|||
"Atti relativi ai possessi dei Conti Sangiuliani in Mede dal 1670 al 1695"
154
Istromento di investitura di livello perpetuo fatta dal Molto Reverendo Don Francesco Enriotti dei Conti di Mede quale procuratore di Stefano e fratello Sangiuliani in Vincenzo Terzaghi. Cav 49.14
(1670 settembre 15)
5.14
155
Istromento di investitura fatta da Giovanni Steffano Sangiuliani in Boniforte Pieta . Cav 49.15
(1669 settembre 27)
5.15
156
Istromento di investitura di livello perpetuo fatto da Giovanni Steffano Sangiuliani in Giuseppe Bottigella di una casa e vignolo. Cav 49.16
(1670 agosto 27)
5.16
157
Istromento di acquisto fatto dal Reverendo Francesco G. Enriotti a nome dei Signori Giovanni Steffano e fratelli Sangiuliani. Cav 49.17
(1677 marzo 8)
5.17
158
Instromento di investitura di livello perpetuo fatto dal Reverendo Francesco Gerolamo Enriotti dei Conti di Mede quale procuratore di Don Giovanni Steffano e fratelli Sangiuliani in Giuseppe Bottigella. Cav 49.18
(1677 aprile 3)
5.18
159
Mandato di Procura Speciale fatta dalli Signori Giovanni Steffano e Francesco fratelli Sangiuliani nel Molto Reverendo Francesco Gerolamo Enriotto dei Conti di Mede intorno ai beni e interessi che essi hanno nel luogo e territorio di Mede. Cav 49.19
(1678 aprile 4)
5.19
160
Istromento di vendita fatta da Dottor Antonio Canarisi a nome anche e qual procuratore della Signora Livia Lambertenghi e del Dottor Giacomo Andrea Canarisi, di lui madre e fratello. Cav 49.20
(1678 dicembre 20)
5.20
161
Istromento di investitura di livello perpetuo fatto da Giovanni Steffano Sangiuliani in Alessandro Sozzi. Cav 49.21
(1683 novembre 1)
5.21
162
Istromento di investitura di livello perpetuo fatta da Giovanni Battista Volpedio procuratore di Giovanni Steffano e fratelli Sangiuliani in Cesare Crosio. Cav 49.22
(1684 ottobre 10)
5.22
163
Istromento di investitura di livello perpetuo fatta dal Molto Reverendo Bernardo Macagni come procuratore dei Signori Giovanni Stefano e fratelli Sangiuliani in Pietro Bassi. Cav 49.23
(1687 gennaio 20 - 1692 dicembre 27)
5.23
164
Istromento di vendita fatta da Francesco Crosio al Signor Giovanni Steffano Sangiuliani di un pezzo di terra in Mede ove si dice alla Rolina per il prezzo di Lire 39. Cav 49.24
(1688 ottobre 6 - 1689 giugno 16)
5.24
165
Varie suppliche ed atti avanti il Magistrato Straordinario per parte del Signor Giovanni Steffano Sangiuliani. Cav 49.25
(1670 agosto 26 - 1695 agosto 2)
5.25
166
Suppliche al governo presentate dai Zaccaria per ragione del feudo di Mede e delle liti ad essi intentate. Cav 49.26
(1673 aprile 3 - 1680 novembre 3)
5.26
167
Deleghe nel principe Antonio Teodoro Triulzi per definire alcune liti tra i Guizzardi e i Zaccaria. Cav 49.27
(1674 agosto 7 - 1675 settembre 24)
5.27
168
I fratelli Sangiuliani fanno vendere all.asta giudiziale una possessione di Giacomo Beretta Lambertenghi. Cav 49.28
(1650 gennaio 13 - 1676 aprile 14)
5.28
Deleghe nel principe Antonio Teodoro Triulzi per definire alcune liti tra i Guizzardi e i Zaccaria. Cav 49.27

Deleghe nel principe Antonio Teodoro Triulzi per definire alcune liti tra i Guizzardi e i Zaccaria. Cav 49.27 (1674 agosto 7 - 1675 settembre 24)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: 5.27

Atti relativi a due compromessi e a due proroghe degli stessi, fatti dai Gorrani, Guizzardi, Giovanoli ed altri Consorti Conti di Mede nella causa pendente davanti il Senato fra i suddetti ed i fratelli Zaccaria, intorno ad alcune porzioni dei dazi di Mede che gli Zaccaria pretendevano come propri, con delega a S.E. Principe Antonio Teodoro Triulzi.
Notai Carlo Maria Mantegazza, di Baldassarre, di Milano e Antonio Francesco Sesti, di Giovanni Pietro, di Pavia.
Copia semplice.
Segue un carteggio tra il Principe Triulzi ed i conti di Mede con la nota delle spese sostenute.

Nota dell'archivista:

Inv. Ame.: Ms. 1761, Mss. and copies.

Descrizione estrinseca:

Unità documentaria, cc. 73

Codici identificativi:

  • MIUD014590 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]