[Eredità di Barbara Schinchinelli, prima moglie di Ercole II, e causa contro le pretese all'eredità dei parenti del marchese Manfredo Trecchi, defunto primo marito di Barbara Schinchinelli] (1626 gennaio 29 - 1667 maggio 6)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 31, fasc. 4
Elenchi ed indici delle scritture; scrittura matrimoniale tra Barbara Schinchinelli e Manfredo Trecchi (copia) (11 giugno 1645); istromento dotale di Barbara Schinchinelli, rogato il 17 maggio 1653 da Giovanni Pietro Clerici, notaio di Cremona; istromento dotale tra Livia Visconti e Giovanni Battista Trecchi, rogato il 29 gennaio 1626 da Carlo Antonio Crivelli, notaio di Milano (copia); istromento di donazione fatta da Giovanni Battista Trecchi di tutti i suoi beni a favore della moglie Livia Visconti, rogato il 28 gennaio 1632 da Carlo Antonio Crivelli, notaio di Milano e retrodonazione fatta da Livia Visconti al marito, rogato il 27 settembre 1649 da Francesco Bresciani, notaio di Cremona (copie); testamento di Giovanni Battista Trecchi rogato il 28 settembre 1649 da Giovanni Maria Macchi notaio di Cremona e copia del codicillo del 4 ottobre 1649 (copia); testamento di Manfredo Trecchi scritture rogato il 23 aprile 1661 da Carlo Bassani, notaio di Cremona, con la donazione a favore di Barbara Schinchinelli e la relativa accettazione (copie manoscritte e a stampa); atti della lite tra Barbara Schinchinelli e Isabella Trecchi Roncadella (1661 – 1667); istromenti, corrispondenza, memorie, pareri, convenzioni, compromessi e scritture diverse.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo, cc. 563
Stato di conservazione: buono
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/61447/units/816896