414 |
"Ufficio speciale delle ferrovie. Ritardi dei treni". (1907 ottobre 2 - 1909 dicembre 7) 240/1 |
415 |
Richieste istituzione nuove fermate e corse. (1907 agosto 12 - 1916 novembre 16) 240/2 |
416 |
Terza coppia di treni sulla Brescia-Edolo. (1919 gennaio 24 - 1921 maggio 31) 240/3 |
417 |
"Disservizio ferroviario". (1922 giugno 3 - 1922 ottobre 6) 240/4 |
418 |
Reclami ritardi treni. Reclami carico dei carri. (1923 novembre 23 - 1924 maggio 25) 240/5 |
419 |
Treni speciali, periodici e accelerati. (1924 febbraio 9 - 1932 settembre 1) 241/6 |
420 |
"Instradamento dei treni per la via di Monterotondo". (1921 marzo 7 - 1922 ottobre 19) 241/7 |
421 |
"Instradamento treni viaggiatori via Bornato". (1916 aprile 17 - 1920 febbraio 14) 242/8 |
422 |
Soppressione e richieste ripristino treni. (1939 agosto 4 - 1946 dicembre 2) 242/9 |
423 |
"Sorveglianza militare sui treni e nelle stazioni". (1940 agosto 28 - 1943 luglio 6) 243/10 |
424 |
"Affluenza viaggiatori sui treni". (1942 dicembre 2 - 1944 ottobre 25) 243/11 |
425 |
Treni popolari, notturni, festivi. (1932 luglio 5 - 1937 maggio 18) 243/12 |
426 |
"Autoservizi viaggiatori". (1936 ottobre 8 - 1937 agosto 11) 243/13 |
427 |
"Trasporti e tariffe". (1907 aprile 5 - 1937 giugno 3) 244/14 |
428 |
"Agenzie di città". (1907 marzo 16 - 1934 dicembre 15) 245/15 |
429 |
"Ispettorato MCTC Servizio dei treni sulle varie linee". (1942 luglio 30 - 1950 febbraio 10) 246/16 |
430 |
"Dati statistici per l'on. sede". (1934 marzo 28 - 1947 marzo 24) 246/17 |
431 |
"Statistiche. Ispettorato dell'industria e del lavoro - Brescia". (1929 dicembre 27 - 1941 aprile 30) 246/18 |
432 |
"Statistiche linea materiale". (1924 luglio 1 - 1940 ottobre 10) 247/19 |
433 |
Dati relativi alle caratteristiche della SNFT. Moduli statistici. (1907 novembre 29 - 1928 gennaio 10) 247/20 |
434 |
"Censimento commerciale ed industriale". (1927 ottobre 18 - 1939 novembre 16) 248/21 |
435 |
Telegrammi e comunicazioni per diversi uffici della SNFT. (1953 gennaio 3 - 1961 dicembre 21) 249-251/22 |
436 |
Conferenze per istituzione nuovo orario (1949-1952). (1949 luglio 9 - 1952 gennaio 30) 252-253/23 |
"Trasporti e tariffe". (1907 aprile 5 - 1937 giugno 3)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: 244/14
Adozione sulla Iseo-Edolo delle tariffe generali e speciali uguali a quelle in uso sulla cessate reti mediterranea e adriatica (Società italiana per le strade ferrate del Mediterraneo; Società italiana delle strade ferrate meridionali-1907). Apertura esercizio Iseo-Rovato, tariffe relative corrispondenti a quelle in vigore sulla Iseo-Breno-Edolo (1911). Tariffe viaggiatori e prospetto dei prezzi. Invito, da parte della Provincia di Brescia, a presentare i dati catastali interessanti la linea di Valle Camonica. Imposta sui fabbricati lungo la linea Iseo-Edolo. Tabella per l’applicazione della tassa di famiglia relativa alla situazione finanziaria dei dipendenti della SNFT risiedenti nel Comune di Iseo. Richiesta di riduzione delle tariffe per trasporto merci da parte delle seguenti Società: Ferriere di Voltri, di Voltri; Società nazionale dei radiatori di Brescia; Società altiforni fonderie, acciaierie, ferriere Franchi-Gregorini di Brescia; Cotonificio Francesco Turati di Iseo; Società Dolemite di Marone; Compagnia imprese elettriche ligure; Federico Milesi di Tavernola Bergamasca ed Industrie tessili bresciane di Sale Marasino. Richiesta del podestà di Orzinuovi di inoltrare, fino ad Orzinuovi, i carri ferroviari provenienti dalla Cremona-Soncino e dalle Ferrovie dello Stato, usufruendo della tramvia Brescia-Orzinuovi-Soncino appartenenti alle Tramvie elettriche bresciane di Brescia; richiesta della Associazione nazionale mutilati ed invalidi di guerra sezione di Valle Camonica, sede di Darfo, di viaggio gratuito per il giorno 1.4.1928, dalle stazioni di Edolo a Pisogne per Darfo e viceversa e dal redattore del Corriere della Sera Mor Aldo di riduzione delle tariffe sui biglietti sulla linea Brescia-Edolo per il periodo di luglio-ottobre.
Nota dell'archivista:
(350/1 a, b).
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 257, 283
Codici identificativi:
- MIUD00477F (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/7613/units/34051