76 |
Lavoro e professionalità delle donne; lavoro dei fanciulli (1900 - 1927) Busta 9, Fascicolo 57 |
77 |
Ispettrici di fabbrica (1902 - 1927) Busta 9, Fascicolo 58 |
78 |
Ufficio collocamento domestiche e iniziative collaterali (1901 - 1938) Busta 9, Fascicolo 59 |
79 |
Insegnamento nelle scuole inferiori e diritto delle donne all'educazione (1901 - 1951) Busta 9, Fascicolo 60 |
80 |
"Società delle piscinine 'La Fraterna' " (1904 - 1922) Busta 9, Fascicolo 61 |
Ispettrici di fabbrica (1902 - 1927)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: Busta 9, Fascicolo 58
1. Corso d’igiene domestica e sociale tenuto dal professor Z. Treves dell’Università di Torino, finalizzato alla preparazione di ispettrici sanitarie e di fabbrica (1904; per la descrizione vedi il campo “Allegati/Inserti”);
2. N. Rignano Sullam, “Ispettrici di fabbrica”, estratto dal n. 3- 4 di “Unione femminile”, Milano, 1902;
3. Telegramma del ministro Rava a E. Majno di sostegno al progetto di assunzione di un’ispettrice del lavoro, 13/01/1904;
4. Lettera dell’onorevole Belloni a “Pregiatissima signora” a proposito della possibilità di comprendere anche alcune donne nell’organigramma dell’Ufficio del lavoro, senza data [ma 1904];
5. “Relazione e proposte per l’assunzione di ispettrici di fabbrica mandate al Ministro Rava”, con allegato “E” in due copie successive, senza data [ma 1904];
6. Lettera di accompagnamento alle proposte per l’assunzione di ispettrici di fabbrica inviata a G. Montemartini, direttore dell’Ufficio del lavoro, senza data [ma 1904]);
7. Ritaglio stampa sulla prima ispettrice del lavoro, agosto 1907;
8. Ritaglio stampa su “Due nuovi ispettori del lavoro operai”, 4 agosto 1907.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Unità di condizionamento:
Tipologia:
Fascicolo
Descrizione estrinseca:
Sottofascicolo, cartaceo, Documenti e atti sciolti, 8
Stato di conservazione: buono
Altre segnature:
- Busta IV, fascicolo 2 | Annotazioni: GHID - UFN 03
- Busta VI, fascicolo 4 | Annotazioni: GHID - UFN 03
- "54" | Annotazioni: Segnatura coeva a lapis blu
Codici identificativi:
- MIUD0415A3 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/20055/units/196253