530 |
Carte del Monte di Pietà (1). (1545 aprile 6 - 1796 dicembre 14) b. 95, fasc. 1 |
531 |
"Iura pro monte Pietatis et hospitale pro hereditate quondam domini Ioannis Baptiste de Guicerottis". (1556 ottobre 2 - 1559 settembre 1) b. 95, fasc. 2 |
532 |
Processo per irregolarità amministrative nei due monti. (1660 giugno 10 - 1662 aprile 28) b. 95, fasc. 3 |
533 |
"N.3. Salò comun contra plures pro pignore super monte Pietatis contra excellentem Iacobinum". (1751 gennaio 8 - 1751 ottobre 12) b. 95, fasc. 4 |
"N.3. Salò comun contra plures pro pignore super monte Pietatis contra excellentem Iacobinum". (1751 gennaio 8 - 1751 ottobre 12)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 95, fasc. 4
Pietro Gerloni, procuratore del comune di Salò che è amministratore del sacro monte, cita davanti al provveditore e capitano gli eredi di Giovanni Antonio Avanzi, Antonio Venturini, orefice eletto alle stime, Francesco Giacomini, già massaro del monte di Pietà, per la restituzione al monte del capitale, interessi e quant’altro dovuto a risarcimento, del prestito di lire 1.000 concesso a detto Avanzi su pegno di anello con diamanti, stimato il 1735 luglio 1 da detto Venturini e non messo all’incanto quando dovuto dal massaro Giacomini; questi viene condannato. Citazioni, comparse dei citati, presentazione di documenti a favore e loro difese; " partite aperte di pegni mancanti sopra il santo monte Vecchio" dal 1612 al 1651; “pegni esistenti sopra detto santo monte” dal 1690 al 1735.
Cronologia con precedenti dal 1612 e seguiti al 1753 giugno 10.
Originali e copie semplici.
N. corda 4. Livi n. 137. Busta 95.
Descrizione estrinseca:
Fasc., volgare. Num. 1994 cc. 28 seguite da numerose bb. Cons. buona.
Codici identificativi:
- MIUD0FD949 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/36462/units/514448