238 |
[Inferno V] (post 1955 - ?) ROS-05-0033 |
239 |
[Inferno V (in tedesco)] (post 1954 - ?) ROS-05-0034 |
240 |
[Inferno V (in olandese)] (post 1941 - ?) ROS-05-0035 |
241 |
[Inferno V (in francese)] (seconda metà sec. XX) ROS-05-0036 |
242 |
[Inferno V (in inglese)] (post 1970 - ?) ROS-05-0037 |
243 |
[«Dante» di T.S. Eliot] (1963 ? - ?) ROS-05-0038 |
244 |
Franco Fortini and Amelia Rosselli, «Poems and Translations» (1988) ROS-05-0039 |
245 |
[Fortini traduce Milton] (post 1987 - ?) ROS-05-0040 |
246 |
[Traduzioni di Van Rest] (1984) ROS-05-0041 |
247 |
[Traduzioni di Tandello] (1987) ROS-05-0042 |
248 |
[Traduzioni di ignoto] (post 1983 - ?) ROS-05-0043 |
249 |
[Traduzioni di Robinson e Tandello] (post 1981 - ?) ROS-05-0044 |
250 |
[Poesie per «Forum italicum»] (1991) ROS-05-0045 |
251 |
[Traduzioni di Re e Vangelisti [1]] ([circa 1992]) ROS-05-0046 |
252 |
[Traduzioni di Re e Vangelisti [2]] ([circa 1992 ?]) ROS-05-0047 |
253 |
[Traduzione di Manuel Barasch] (seconda metà sec. XX) ROS-05-0048 |
254 |
[da «The New Italian Poetry»] (post 1981 - ?) ROS-05-0049 |
255 |
[Traduzione di «Sciopero generale 1969»] (seconda metà sec. XX) ROS-05-0050 |
256 |
[Corrispondenza per le traduzioni in USA] (1991 - 1995) ROS-05-0051 |
257 |
—
The disappearing pheasant (1991) ROS-05-0051.01 |
258 |
—
[Lettera di Luigi Ballerini [1]] (1991 marzo 22) ROS-05-0051.02 |
259 |
—
[Lettera di Luigi Ballerini [2]] (1991 giugno 11) ROS-05-0051.03 |
260 |
—
[Lettera di Stephen Jackson] (1991 settembre 18) ROS-05-0051.04 |
261 |
—
[Lettera di Lucia Re [1]] (1991 novembre 25) ROS-05-0051.05 |
262 |
—
[Lettera di Amelia Rosselli a Lucia Re] (1992 gennaio 14) ROS-05-0051.06 |
263 |
—
[Lettera di Luigi Ballerini [3]] (1992 gennaio 23) ROS-05-0051.07 |
264 |
—
[Lettera di Lucia Re [2]] (1992 febbraio 7) ROS-05-0051.08 |
265 |
—
[Lettera di Luigi Ballerini [4]] (1994 aprile 25) ROS-05-0051.09 |
266 |
—
[Lettera di Elena Coda] (1994 agosto 20) ROS-05-0051.10 |
267 |
—
[Lettera di Richard Foerster] (1994 settembre 10) ROS-05-0051.11 |
268 |
—
[Lettera di Douglas Messerli [1]] (1994 settembre 26) ROS-05-0051.12 |
269 |
—
[Lettera di Douglas Messerli [2]] (1995 marzo 1) ROS-05-0051.13 |
270 |
—
[Long group poem] ([1994]) ROS-05-0051.14 |
271 |
—
[Lettera di Douglas Messerli [3]] (1995 maggio 1) ROS-05-0051.15 |
272 |
—
[Lettera di Carlos Elgueta] (1994) ROS-05-0051.16 |
273 |
Poesie entre les langues (trad. J.C. Vegliante) (1994) ROS-05-0052 |
[Traduzioni di Robinson e Tandello] (post 1981 - ?)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: ROS-05-0044
Traduzione in inglese di Emmanuela Tandello e Peter Robinson di alcuni testi di Rosselli, ovvero a Renato, «Pietre tese nel bosco; hanno piccoli», «Compianto paradiso: pace in terra anche», Neve, «C’è come un dolore nella stanza ed», «Figlia di un amore che ti divorò fui», «e cosa voleva quella folla dei miei sensi se non», «Contiamo infiniti morti! la danza è quasi finita! la morte», «Mare del bisogno, Cassandra», «Primavera, primavera in abbondanza», «Tu non ricordi le mie dorate spiagge, se come penso», «c’è vento ancora e tutti gli sforzi» (da Documento); «Quando su un tank m’avvicino», «Questa notte con spavaldo desiderio», «Per chiarire il concetto», «Non stancarsi, non spalmarsi», «Accorgendosi di me si accorse d’essere», «Sembrare agli altri», «non è vero che correndo si distingue», «Concatenazione di cause: hai visto l’ombra» (da Impromptu).
Sulle carte ci pochi sono appunti mss. a lapis, attribuibili ai traduttori.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
22 cc. precedute da un frontespizio di cartoncino lucido, 296 × 210 mm, a stampa e dss. (in fotocopia) r; num. ds. discontinua nel margine inf.; num di servizio nel margine sup. destro 1-22.
Stato di conservazione: buono
Altre segnature:
- TAR.4 (Inventario Rosselli)
- Cartella 11 (Primo censimento Rosselli)
Lingua della documentazione:
- eng
- ita
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/47384/units/637746