238 |
[Inferno V] (post 1955 - ?) ROS-05-0033 |
239 |
[Inferno V (in tedesco)] (post 1954 - ?) ROS-05-0034 |
240 |
[Inferno V (in olandese)] (post 1941 - ?) ROS-05-0035 |
241 |
[Inferno V (in francese)] (seconda metà sec. XX) ROS-05-0036 |
242 |
[Inferno V (in inglese)] (post 1970 - ?) ROS-05-0037 |
243 |
[«Dante» di T.S. Eliot] (1963 ? - ?) ROS-05-0038 |
244 |
Franco Fortini and Amelia Rosselli, «Poems and Translations» (1988) ROS-05-0039 |
245 |
[Fortini traduce Milton] (post 1987 - ?) ROS-05-0040 |
246 |
[Traduzioni di Van Rest] (1984) ROS-05-0041 |
247 |
[Traduzioni di Tandello] (1987) ROS-05-0042 |
248 |
[Traduzioni di ignoto] (post 1983 - ?) ROS-05-0043 |
249 |
[Traduzioni di Robinson e Tandello] (post 1981 - ?) ROS-05-0044 |
250 |
[Poesie per «Forum italicum»] (1991) ROS-05-0045 |
251 |
[Traduzioni di Re e Vangelisti [1]] ([circa 1992]) ROS-05-0046 |
252 |
[Traduzioni di Re e Vangelisti [2]] ([circa 1992 ?]) ROS-05-0047 |
253 |
[Traduzione di Manuel Barasch] (seconda metà sec. XX) ROS-05-0048 |
254 |
[da «The New Italian Poetry»] (post 1981 - ?) ROS-05-0049 |
255 |
[Traduzione di «Sciopero generale 1969»] (seconda metà sec. XX) ROS-05-0050 |
256 |
[Corrispondenza per le traduzioni in USA] (1991 - 1995) ROS-05-0051 |
257 |
—
The disappearing pheasant (1991) ROS-05-0051.01 |
258 |
—
[Lettera di Luigi Ballerini [1]] (1991 marzo 22) ROS-05-0051.02 |
259 |
—
[Lettera di Luigi Ballerini [2]] (1991 giugno 11) ROS-05-0051.03 |
260 |
—
[Lettera di Stephen Jackson] (1991 settembre 18) ROS-05-0051.04 |
261 |
—
[Lettera di Lucia Re [1]] (1991 novembre 25) ROS-05-0051.05 |
262 |
—
[Lettera di Amelia Rosselli a Lucia Re] (1992 gennaio 14) ROS-05-0051.06 |
263 |
—
[Lettera di Luigi Ballerini [3]] (1992 gennaio 23) ROS-05-0051.07 |
264 |
—
[Lettera di Lucia Re [2]] (1992 febbraio 7) ROS-05-0051.08 |
265 |
—
[Lettera di Luigi Ballerini [4]] (1994 aprile 25) ROS-05-0051.09 |
266 |
—
[Lettera di Elena Coda] (1994 agosto 20) ROS-05-0051.10 |
267 |
—
[Lettera di Richard Foerster] (1994 settembre 10) ROS-05-0051.11 |
268 |
—
[Lettera di Douglas Messerli [1]] (1994 settembre 26) ROS-05-0051.12 |
269 |
—
[Lettera di Douglas Messerli [2]] (1995 marzo 1) ROS-05-0051.13 |
270 |
—
[Long group poem] ([1994]) ROS-05-0051.14 |
271 |
—
[Lettera di Douglas Messerli [3]] (1995 maggio 1) ROS-05-0051.15 |
272 |
—
[Lettera di Carlos Elgueta] (1994) ROS-05-0051.16 |
273 |
Poesie entre les langues (trad. J.C. Vegliante) (1994) ROS-05-0052 |
[da «The New Italian Poetry»] (post 1981 - ?)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: ROS-05-0049
Poesie di Amelia Rosselli incluse nel volume The New Italian Poetry (Berkeley and Los Angeles, University of California Press, 1981). Si tratta, nello specifico, di «Nel letargo che seguiva l’ingranaggio dei» (da Variazioni belliche); «Affascinata dalla praticità osservai» (dall’antologia del Gruppo 63); «Per una impossibile gagliarda esperienza», «settanta pezzetti e una camicia che si rompeva» (da Serie ospedaliera); Neve, «Nessuno», Dialogo con i Morti, Sciopero generale 1969 (da Documento).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
11 cc., 296 × 210 mm, a stampa (in fotocopia) r; interventi mss. aut.; num. a stampa nel margine inf. 352-369, num. di servizio nel margine sup. destro 1-9.
Stato di conservazione: buono
Altre segnature:
- TAR.12 (Inventario Rosselli)
- Cartella 24 (Primo censimento Rosselli)
Lingua della documentazione:
- ita
- eng
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/47384/units/637751