|||
Traduzioni di terzi
238
[Inferno V]
(post 1955 - ?)
ROS-05-0033
239
[Inferno V (in tedesco)]
(post 1954 - ?)
ROS-05-0034
240
[Inferno V (in olandese)]
(post 1941 - ?)
ROS-05-0035
241
[Inferno V (in francese)]
(seconda metà sec. XX)
ROS-05-0036
242
[Inferno V (in inglese)]
(post 1970 - ?)
ROS-05-0037
243
[«Dante» di T.S. Eliot]
(1963 ? - ?)
ROS-05-0038
244
Franco Fortini and Amelia Rosselli, «Poems and Translations»
(1988)
ROS-05-0039
245
[Fortini traduce Milton]
(post 1987 - ?)
ROS-05-0040
246
[Traduzioni di Van Rest]
(1984)
ROS-05-0041
247
[Traduzioni di Tandello]
(1987)
ROS-05-0042
248
[Traduzioni di ignoto]
(post 1983 - ?)
ROS-05-0043
249
[Traduzioni di Robinson e Tandello]
(post 1981 - ?)
ROS-05-0044
250
[Poesie per «Forum italicum»]
(1991)
ROS-05-0045
251
[Traduzioni di Re e Vangelisti [1]]
([circa 1992])
ROS-05-0046
252
[Traduzioni di Re e Vangelisti [2]]
([circa 1992 ?])
ROS-05-0047
253
[Traduzione di Manuel Barasch]
(seconda metà sec. XX)
ROS-05-0048
254
[da «The New Italian Poetry»]
(post 1981 - ?)
ROS-05-0049
255
[Traduzione di «Sciopero generale 1969»]
(seconda metà sec. XX)
ROS-05-0050
256
[Corrispondenza per le traduzioni in USA]
(1991 - 1995)
ROS-05-0051
257
The disappearing pheasant
(1991)
ROS-05-0051.01
258
[Lettera di Luigi Ballerini [1]]
(1991 marzo 22)
ROS-05-0051.02
259
[Lettera di Luigi Ballerini [2]]
(1991 giugno 11)
ROS-05-0051.03
260
[Lettera di Stephen Jackson]
(1991 settembre 18)
ROS-05-0051.04
261
[Lettera di Lucia Re [1]]
(1991 novembre 25)
ROS-05-0051.05
262
[Lettera di Amelia Rosselli a Lucia Re]
(1992 gennaio 14)
ROS-05-0051.06
263
[Lettera di Luigi Ballerini [3]]
(1992 gennaio 23)
ROS-05-0051.07
264
[Lettera di Lucia Re [2]]
(1992 febbraio 7)
ROS-05-0051.08
265
[Lettera di Luigi Ballerini [4]]
(1994 aprile 25)
ROS-05-0051.09
266
[Lettera di Elena Coda]
(1994 agosto 20)
ROS-05-0051.10
267
[Lettera di Richard Foerster]
(1994 settembre 10)
ROS-05-0051.11
268
[Lettera di Douglas Messerli [1]]
(1994 settembre 26)
ROS-05-0051.12
269
[Lettera di Douglas Messerli [2]]
(1995 marzo 1)
ROS-05-0051.13
270
[Long group poem]
([1994])
ROS-05-0051.14
271
[Lettera di Douglas Messerli [3]]
(1995 maggio 1)
ROS-05-0051.15
272
[Lettera di Carlos Elgueta]
(1994)
ROS-05-0051.16
273
Poesie entre les langues (trad. J.C. Vegliante)
(1994)
ROS-05-0052
Traduzioni di Re e Vangelisti [1]

[Traduzioni di Re e Vangelisti [1]] ([circa 1992])

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: ROS-05-0046

Poesie di Rosselli pubblicate in italiano e inglese su Shearsmen of Sorts: Italian Poetry 1975-1993 (a cura di L. Ballerini, Stony Brook, State University of New York, 1992), numero speciale di «Forum Italicum», con traduzione di Lucia Re e Paul Vangelisti. I testi sono postillati in penna blu ed accanto a quasi tutti gli originali si legge la nota ms. «leggere» oppure «escludere»; analogamente, accanto alla traduzione inglese, «read» o «exclude».

Si tratta, nello specifico, di:

  • «Cos’ha il mio cuore» (da Variazioni belliche)
  • «Perché non spero tornare» (da Variazioni belliche) [«esclude»]
  • «Ti vendo i miei fornelli» (da Serie ospedaliera) [«leggere / read»]
  • «Cercando una risposta» (da Serie ospedaliera) [«read»]
  • «Sortono gli angeli» (da Documento) [«leggere / read»]
  • «Come se sapessi» (da Documento)
  • «Tento un mercato» (da Documento)
  • «Quando su un tank» (da Impromptu) [«leggere / read»]
  • «Non stancarsi» (da Impromptu) [«leggere / read»]
  • «Soffiati nuvola» (da Impromptu) [«leggere / read»]
  • «La mia anima a brandelli» (da Serie ospedaliera) [«escludere / esclude»]
  • «Sembrare agli altri» (da Serie ospedaliera) [«leggere / read»]
  • «Follie fantascientifiche» (da Appunti sparsi e persi) [«leggere / read»]
  • «Partecipo al vuoto» (da Appunti sparsi e persi) [«leggere / read»]
  • «Luce bianca livida» (da Appunti sparsi e persi) [«leggere / read»]
  • Lettera al fratello (da Appunti sparsi e persi) [«leggere / read»]
  • «Non volli scrivere» (da Appunti sparsi e persi) [«escludere / esclude»]

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

13 cc., 355 × 215 mm, a stampa (in fotocopia) r (c. 13: ms. v); interventi mss.; num. ms. nel margine sup. sinistro 1-13.

Stato di conservazione: buono

Altre segnature:

  • TAR.5a (Inventario Rosselli)
  • Cartella 14 (Primo censimento Rosselli)

Lingua della documentazione:

  • ita
  • eng