|||
Igiene pubblica, regolamento, macelli
863
Vigilanza veterinaria: pubblicazioni di norme per provvedimenti sanitari e di vigilanza sul bestiame.
(1885 - 1899)
cart. 13, fasc. 8
864
Macellazioni: circolari della Prefettura di Como; comunicazioni.
(1914 - 1915)
cart. 18, fasc. 3
865
Igiene edilizia: progetto, scheda di denuncia e approvazione sanitaria dell'abitazione di Emilio Merazzi in via provinciale Milanese, frazione Isola.
(1926 - 1927)
cart. 25, fasc. 18
866
Lotta contro le mosche: offerte di insetticida e di prodotti anti mosche; campagna.
(1931 - 1932)
cart. 34, fasc. 1
867
Igiene edilizia: indagine sulle case rurali; visite di abitabilità; disposizioni igieniche per gli esercizi pubblici e le concimaie; convegno lombardo di igiene rurale; regolamento; comunicazioni.
(1927 - 1936)
cart. 36, fasc. 9
868
Igiene degli alimenti e macellazione: analisi di laboratorio su campioni di sostanze alimentari; disposizioni sui latticino; sequestro di carni; tariffe del laboratorio provinciale di igiene e profilassi; richieste di dati sulla macellazione; domande di licenze per la vendita di carni; norme sulla bassa macellazione; circolari della Prefettura di Como.
(1930 - 1936)
cart. 36, fasc. 10
869
Igiene degli esercizi pubblici: richieste di licenze per frigoriferi; ispezioni sanitarie; circolari della Prefettura di Como.
(1937 - 1940)
cart. 41, fasc. 19
870
Igiene edilizia: relazioni su ispezioni igieniche; vigilanza igienica sugli alberghi; offerte di prodotti di pulizia; circolari della Prefettura di Como; comunicazioni.
(1937 - 1941)
cart. 42, fasc. 20
871
Macellazioni: vigilanza igienica sui laboratori di carne, estratti e brodi concentrati; dichiarazioni di macellazione urgente; richieste d'informazioni e di licenze; circolari della Prefettura di Como.
(1939 - 1942)
cart. 44, fasc. 11
872
Igiene pubblica: vigilanza igienico - sanitaria scolastica e negli ambulatori; tessere sanitarie per il personale di servizio; concimaie e contravvenzioni; circolari della Prefettura di Como.
(1939 - 1943)
cart. 46, fasc. 8
873
Igiene degli alimenti: analisi di laboratorio su campioni di sostanze alimentari; idoneità e vigilanza sanitaria per i produttori e i locali di titolazione del latte; disposizioni sui generi di salumeria; richieste d'informazioni; circolari della Prefettura di Como.
(1939 - 1945)
cart. 51, fasc. 22
874
Igiene degli alimenti: richiesta di analisi di un campione di farina; nulla osta per la macellazione al salumificio Lucca; verbale di assegnazione di carni.
(1945 - 1946)
cart. 54, fasc. 30
875
Igiene edilizia e pubblica: provvedimenti sanitari e ordine d'esecuzione dei lavori sui rustici dei fratelli Alberti; istanza per la pulizia del lavatoio; assegnazione gratuita di cloruro di calce; comunicazioni.
(1945 - 1948)
cart. 56, fasc. 30
876
Inquinamento delle acque: analisi dei campioni; clorazione di acqua potabile.
(1946 - 1948)
cart. 56, fasc. 31
877
Bestiame macellato: statistica per l'anno 1949; indagine sulla popolazione bovina.
(1950)
cart. 60, fasc. 29
878
Vigilanza sanitaria sulle abitazioni: sopralluogo e invito a lavori di sistemazione presso l'abitazione di Luigi Gini, di proprietà di Giorgio Sala.
(1950)
cart. 60, fasc. 30
879
Igiene degli alimenti: contravvenzione ai danni di E. T. per pane mal cotto.
(1950)
cart. 60, fasc. 31
880
Igiene degli esercizi pubblici: elenco.
(1950)
cart. 60, fasc. 32
881
Igiene degli alimenti: circolari della Prefettura di Como sulla vigilanza sanitaria delle carni.
(1951)
cart. 62, fasc. 9
882
Igiene edilizia: richiesta di sopralluogo in via Pusterla n. 7.
(1951)
cart. 62, fasc. 10
883
Statistica del bestiame macellato nell'anno 1950.
(1951)
cart. 62, fasc. 11
884
Igiene edilizia: disinfezione dei locali dell'asilo infantile dopo casi di morbillo.
(1952)
cart. 63, fasc. 19
885
Macelli e igiene degli alimenti: circolari della Prefettura di Como sul trasporto e la vigilanza sanitaria delle carni; disciplina per la produzione e la vendita dei gelati; richieste di dati sul numero di capi d'allevamento; statistica del bestiame macellato.
(1952)
cart. 63, fasc. 20
886
Bestiame macellato: statistica mensile per l'anno 1952.
(1952)
cart. 63, fasc. 21
887
Igiene pubblica: contravvenzioni e diffide per inconvenienti igienici in concimaie e scarichi fognari.
(1952 - 1953)
cart. 64, fasc. 44
888
Igiene degli alimenti: vigilanza sanitaria sulle carni; vendita ambulante di latte.
(1953)
cart. 64, fasc. 45
889
Bestiame macellato: statistica per l'anno 1953.
(1953)
cart. 64, fasc. 46
890
Igiene degli esercizi pubblici: vigilanza e controllo sulla produzione e la vendita di gelati; disposizioni della Prefettura di Como.
(1954)
cart. 65, fasc. 51
891
Igiene degli alimenti: vigilanza sanitaria sulla carne macellata; autorizzazione alla ditta Porro Alfredo di Grandate per il trasporto di carni fresche con autoveicolo.
(1954 - 1955)
cart. 66, fasc. 58
892
Bestiame macellato: statistica per l'anno 1954.
(1955)
cart. 66, fasc. 59
893
Igiene degli alimenti: sollecito per l'invio del modello Istat sul bestiame macellato; disciplina della vendita della carne trita negli spacci.
(1957)
cart. 70, fasc. 38
894
Rifiuti industriali: disciplina degli scarichi in acque pubbliche.
(1957)
cart. 70, fasc. 39
895
Macelli: autorizzazione e regolamento per la ditta Porro Alfredo di Grandate; circolari della Prefettura di Como sulle carni fresche e insaccate.
(1958)
cart. 72, fasc. 37
896
Igiene edilizia: richieste di certificati di abitabilità per i fabbricati Ina casa.
(1958)
cart. 72, fasc. 38
897
Inquinamento delle acque: pozzi neri in via Bustigo.
(1958)
cart. 72, fasc. 39
898
Igiene edilizia: verifica statistica del fabbricato degli eredi di Michele Lucca; ordine d'abbattimento delle cascine di proprietà di Maria Puricelli e di Ernesto Colombo.
(1958)
cart. 72, fasc. 40
899
Igiene pubblica e degli alimenti: richieste di sopralluoghi; norme sulla vigilanza sanitaria delle carni; richieste per l'uso dell'acqua del lavatoio.
(1959)
cart. 74, fasc. 50
900
Igiene edilizia: sopralluogo presso l'abitazione di via Volta n. 13 e gli scoli di via Belvedere.
(1959)
cart. 74, fasc. 51
901
Igiene pubblica: richieste e relazioni di sopralluoghi.
(1960)
cart. 76, fasc. 9
902
Igiene degli alimenti: disposizioni dell'Ufficio medico e dell'Ufficio veterinario provinciali di Como; revoca di autorizzazioni alla macellazione; rilevazione statistica del consumo di carne; autorizzazioni al trasporto di alimenti e di animali; prelievo di sardine inscatolate in Marocco per analisi.
(1960)
cart. 76, fasc. 10
903
Igiene edilizia: nulla osta per l'adattamento di locali siti in località Prato Pagano adibiti alla lavorazione del latte; richiesta di verifica delle tubazioni di scarico in via Pusterla.
(1960)
cart. 76, fasc. 11
904
Igiene degli alimenti: denunce d'intossicazione alimentare; verbale di sequestro preventivo di carni.
(1961)
cart. 77, fasc. 41
905
Ecologia: interventi per la prevenzione dell'inquinamento in via Pusterla n. 14 e presso la Fondalpress spa di Grandate.
(1961 - 1962)
cart. 80, fasc. 28
906
Igiene pubblica: condizioni di via Verdi.
(1962)
cart. 80, fasc. 29
907
Igiene degli alimenti: vigilanza sulla produzione e il commercio abusivo o meno di alimenti e bevande; denuncia di intossicazione alimentare; istanza per l'allevamento e la mattazione di polli.
(1962)
cart. 80, fasc. 30
908
Igiene degli alimenti: richieste d'esami per campioni di insaccati e acqua; tessere sanitarie per gli alimentaristi.
(1963)
cart. 83, fasc. 6
909
Igiene degli alimenti: sequestro cautelativo di spinaci in scatola; esami su campioni di insaccati della salumeria di Alfredo Porro; disposizioni dell'Ufficio medico provinciale di Como per la prevenzione di tossinfezioni nel periodo estivo.
(1964)
cart. 85, fasc. 43
910
Inquinamento idrico: esame di campioni di acqua.
(1964)
cart. 85, fasc. 44
911
Igiene pubblica: sopralluoghi e interventi.
(1964)
cart. 85, fasc. 45
912
Bestiame macellato: statistica mensile.
(1964 - 1965)
cart. 88, fasc. 33
913
Igiene degli alimenti: segnalazione di vendita abusiva.
(1965)
cart. 88, fasc. 34
914
Inquinamento delle acque: richiesta di sopralluogo; esame batteriologico delle acque.
(1965)
cart. 88, fasc. 35
Igiene degli alimenti: contravvenzione ai danni di E. T. per pane mal cotto.

Igiene degli alimenti: contravvenzione ai danni di E. T. per pane mal cotto. (1950)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 60, fasc. 31

Codici identificativi:

  • MIUD007784 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]