|||
Capitali presso Famiglie
6071
In genere
(1865 - 1899)
capitali 133
6072
Agnelli - Annovazzi
(1863 - 1897)
capitali 134
6073
Antongini - Bertarelli
(1864 - 1875)
capitali 135
6074
Bertazzi - Bigatti
(1864 - 1907)
capitali 136
6075
Bonati - Busca
(1853 - 1902)
capitali 137
6076
Cadario - Calvi
(1864 - 1880)
capitali 138
6077
Canetta - Colombo
(1860 - 1900)
capitali 139
6078
Compagnoni - Crivelli
(1861 - 1913)
capitali 140
6079
Crivelli - D'Adda
(1863 - 1895)
capitali 141
6080
De Capitani - Fiora
(1852 - 1902)
capitali 142
6081
Fioramonti - Grandi
(1845 - 1879)
capitali 143
6082
Lattuada - Luini
(1851 - 1903)
capitali 144
6083
Macchi - Mari
(1850 - 1893)
capitali 145
6084
Masera - Moneta
(1845 - 1902)
capitali 146
6085
Morandi - Narcilio
(1864 - 1887)
capitali 147
6086
Nava - Origgi
(1844 - 1899)
capitali 148
6087
Origo Paolo
(1864 - 1874)
capitali 149
6088
Ossola - Pizzamiglio
(1864 - 1903)
capitali 150
6089
Plezza - Riva
(1864 - 1929)
capitale 151
6090
Rivolta - Sormani
(1864 - 1877)
capitali 152
6091
Spada - Valsecchi
(1864 - 1900)
capitali 153
6092
Valtolina - Zuccoli
(1865 - 1905)
capitali 154
De Capitani - Fiora

De Capitani - Fiora (1852 - 1902)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: capitali 142

- De Capitani D’Adda Laura, crediti per complessive £ 30.000 provenienti dalla eredità Borella (1864-1875)
- Della Somaglia concorso, sollecito per il pagamento del debito verso l’Ospedale Maggiore (1868)
- De Ponti Donnino, credito di £. 15.200 proveniente dalla eredità Celestina Clerici (1852-1873)
- Derla Giuseppa ved. Pizzi, capitale di £ 11.000 proveniente dal legato Giacinta Riva ved. Ratti (1863-1873)
- De Vecchi Felice, mutuo di £ 15.000 proveniente dalla eredità Sirtori Lomeni (1855-1870)
- Farina Teresa ved. Locatelli, mutuo di £ 23.000 proveniente dalla eredità Gaetana Guidetti ved. Ferrario. Presente anche rimando a Patrimonio attivo, Case e poderi, Stradella – beni, Acquisti e provenienze (1898-1902)
- Fasola Giovanni e De Filippi Augusta, credito di £. 1.000 proveniente dall’eredità Felice Boschetti (1867-1873)
- Ferrario Agostino, credito di £. 2.000 proveniente dalla eredità Giulia Ferrario ved. Dassio (1876-1882)
- Ferrario Francesco, capitale di £ 7.500 proveniente dalla eredità Carlo Meloni (1875-1877)
- Fiora Antonio, credito di £. 7.680 proveniente dalla eredità Celestina Clerici (1861-1874)

Tipologia fisica: busta