6071 |
In genere (1865 - 1899) capitali 133 |
6072 |
Agnelli - Annovazzi (1863 - 1897) capitali 134 |
6073 |
Antongini - Bertarelli (1864 - 1875) capitali 135 |
6074 |
Bertazzi - Bigatti (1864 - 1907) capitali 136 |
6075 |
Bonati - Busca (1853 - 1902) capitali 137 |
6076 |
Cadario - Calvi (1864 - 1880) capitali 138 |
6077 |
Canetta - Colombo (1860 - 1900) capitali 139 |
6078 |
Compagnoni - Crivelli (1861 - 1913) capitali 140 |
6079 |
Crivelli - D'Adda (1863 - 1895) capitali 141 |
6080 |
De Capitani - Fiora (1852 - 1902) capitali 142 |
6081 |
Fioramonti - Grandi (1845 - 1879) capitali 143 |
6082 |
Lattuada - Luini (1851 - 1903) capitali 144 |
6083 |
Macchi - Mari (1850 - 1893) capitali 145 |
6084 |
Masera - Moneta (1845 - 1902) capitali 146 |
6085 |
Morandi - Narcilio (1864 - 1887) capitali 147 |
6086 |
Nava - Origgi (1844 - 1899) capitali 148 |
6087 |
Origo Paolo (1864 - 1874) capitali 149 |
6088 |
Ossola - Pizzamiglio (1864 - 1903) capitali 150 |
6089 |
Plezza - Riva (1864 - 1929) capitale 151 |
6090 |
Rivolta - Sormani (1864 - 1877) capitali 152 |
6091 |
Spada - Valsecchi (1864 - 1900) capitali 153 |
6092 |
Valtolina - Zuccoli (1865 - 1905) capitali 154 |
Lattuada - Luini (1851 - 1903)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: capitali 144
- Lattuada Maria, credito di £. 4.000 proveniete dall’eredità Giulia Ferrario ved. Dassio (1877-1180)
- Lattuada Stefano, capitale di £ 25.000 proveniente dalla eredità Celestina Clerici (1862-1871)
- Litta Visconti Arese duca Antonio, capitale di fiorini 14.000 proveniente dalla eredità Carlo Gianella (1859-1866)
- Litta Visconti Arese duca Antonio, Mutuo di £ 101.796 proveniente dalla eredità Besozzi Lunati (1864-1865)
- Litta Visconti Arese conte Giulio, mutuo di £. 76.049 proveniente dall’eredità Maria Baldini, a carico degli eredi di Luigi Negri, successore del conte Giulio Litta Visconti Arese nella proprietà del fondo denominato Selvanesco, posto a garanzia del mutuo stesso (1851-1903)
- Lombardini Carlo, mutuo di £ 12.244 proveniente dalla eredità della Celestina Clerici (1867-1876)
- Lonati Giuseppina, mutuo di £. 11.293,22 proveniente dall’eredità Paolo Cantù (1872-1887)
- Lucca Antonio e Cavallotti Maria, mutuo £. 2.000 proveniente dall’eredità Gaetano Medici (1844- 1885)
- Luini Stefano eredi, capitale di £ 32.000 proveniente dalla eredità Bendoni Casati (1865-1897)
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_Cen-/fonds/138568/units/1731828