| 357 |
"Titolo 2 A, 2 B. Pratiche generali. Anno 1952-53" (1952 ottobre 22 - 1953 novembre 28) b. 42, fasc. 357 |
| 358 |
Titolo 4. "Mod. 11 Giacosa" Anni 1952-53 (1952 ottobre - 1953 settembre) b. 42, fasc. 358 |
| 359 |
[Titolo 4. Personale scolastico. Anno 1952] (1952 gennaio - 1952 marzo 31) b. 42, fasc. 359 |
| 360 |
[Titolo 4. Personale del Corso di avviamento. Anno 1952] (1952 maggio 31 - 1952 novembre 30) b. 42, fasc. 360 |
| 361 |
[Titolo 8 classe a]. "Libri di testo [Scuola] elementare 1952-53" (1952 maggio 10 - 1952 giugno) b. 42, fasc. 361 |
| 362 |
[Titolo 8 classe a]. "Libri di testo [Scuola] avviamento 1952-53" (1952 aprile 7 - 1952 maggio 20) b. 42, fasc. 362 |
| 363 |
"Titolo 9. Ispettorato IV Circoscrizione. Anno 1952-53" (1952 gennaio 5 - 1953 dicembre 23) b. 42, fasc. 363 |
| 364 |
Titolo 9. "Assenze insegnanti". Anno 1952 (1952 gennaio 31 - 1952 dicembre 23) b. 42, fasc. 364 |
| 365 |
"Titolo 10. Locali scolastici. Anno 1952-53" (1952 dicembre 22 - 1953 dicembre 17) b. 42, fasc. 365 |
| 366 |
[[Titolo 15]. Pagelle scolastiche non ritirate dell'a.s. 1951-52. Classi prime] (1952 gennaio 15 - 1952 settembre 25) b. 43, fasc. 366 |
| 367 |
[[Titolo 15]. Pagelle scolastiche non ritirate dell'a.s. 1951-52. Classi seconde] (1952 gennaio 15 - 1952 settembre 25) b. 43, fasc. 367 |
| 368 |
[[Titolo 15]. Pagelle scolastiche non ritirate dell'a.s. 1951-52. Classi terze] (1952 gennaio 15 - 1952 settembre 30) b. 43, fasc. 368 |
| 369 |
[[Titolo 15]. Pagelle scolastiche non ritirate dell'a.s. 1951-52. Classi quarte] (1952 gennaio 15 - 1952 settembre 25) b. 43, fasc. 369 |
| 370 |
[[Titolo 15]. Pagelle scolastiche non ritirate dell'a.s. 1951-52. Classi quinte] (1952 gennaio 15 - 1952 settembre 25) b. 43, fasc. 370 |
| 371 |
"Titolo 16 B. Dante Alighieri. Anno 1952-53" (1952 gennaio 23 - 1953 settembre 28) b. 43, fasc. 371 |
| 372 |
"Titolo 16 C. Croce rossa italiana. Anno 1952-53" (1952 dicembre - 1953 settembre 30) b. 43, fasc. 372 |
| 373 |
Titolo 16 classe g. "Convitto". Anno 1952 (1952 gennaio - 1952 dicembre) b. 43, fasc. 373 |
| 374 |
"Titolo 17-18-19. Biblioteca-Premi-Statistiche. Anno 1952-53" (1952 novembre - 1953 dicembre 17) b. 43, fasc. 374 |
| 375 |
"Titolo 20 A. Provveditorato. Anno 1952-53" (1952 gennaio 22 - 1953 dicembre 21) b. 44, fasc. 375 |
| 376 |
"Titolo 20 A. Ispettorato di coordinamento. Anno 1952-53" (1952 dicembre 16 - 1953 dicembre 21) b. 44, fasc. 376 |
| 377 |
"Titolo 20 C. Contabilità. Anno 1952-53" (1952 gennaio 4 - 1953 gennaio 26) b. 44, fasc. 377 |
| 378 |
"Titolo 20 E. Enti ed associazione. Anno 1952-53" (1952 novembre 24 - 1953 dicembre 12) b. 44, fasc. 378 |
| 379 |
"Titolo 20 F. Pratiche varie. Anno 1952-53" (1952 maggio 12 - 1953 dicembre 13) b. 44, fasc. 379 |
| 380 |
"Ripartizione educazione. Anno 1952-53" (1952 febbraio 12 - 1953 dicembre 17) b. 45, fasc. 380 |
| 381 |
"Laboratorio. Anno 1952-53" (1952 febbraio 18 - 1953 dicembre 15) b. 45, fasc. 381 |
| 382 |
"Avviamento. Certificati - domande specialisti". Anno 1952 (1952 marzo 24 - 1952 settembre 27) b. 45, fasc. 382 |
| 383 |
"Economia domestica". Anno 1952 (1952 maggio 3 - 1952 novembre 28) b. 45, fasc. 383 |
| 384 |
"Milano fiorita". Anno 1952 (1952 luglio 6) b. 45, fasc. 384 |
| 385 |
"Ministero della pubblica istruzione. Anno 1952-53" (1952 novembre 26 - 1953 novembre 13) b. 45, fasc. 385 |
"Titolo 20 F. Pratiche varie. Anno 1952-53" (1952 maggio 12 - 1953 dicembre 13)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 44, fasc. 379
Sono presenti dati sensibili.
Nota manoscritta, elenco degli attrezzi da ginnastica siti nel padiglione Grioli, contrassegni a favore del Centro didattico nazionale, nominativi degli insegnanti supplenti in attesa del compenso mensile di ottobre 1952, trasmissione del “Corriere di informazione” comunale, offerta per l’Unione nazionale e internazionale tra congiunti dei militari e civili dispersi, corso di ginnastica educativa moderna per insegnanti, Centro di cultura spirituale di Milano, convenzione con l’INADEL della Casa di cura chirurgica Ansaldo di Milano, pubblicazioni, esposto e provvedimenti per il pericoloso ingresso degli alunni da via Padova, fornitura di una piccola stazione meteorologica, assemblea e documentari del Movimento italiano protezione natura, ringraziamento, segnalazione della situazione di un minore, nomina del direttore Luigi Cremaschi a fiduciario per l’educazione stradale da parte dell’Automobile club di Milano, servizi di vigilanza urbana e di trasporto tranviario, corsi e conferenze, riconoscimento agli insegnanti del trattamento riservato ai docenti delle scuole integrate, carteggio INAIL, visite alla scuola all’aperto, colonie climatiche, allevamento didattico dei bachi da seta, illuminazione del palcoscenico del teatrino scolastico, offerte di ditte, trasferimento di un alunno nelle scuole di circolo di Busto Garolfo, concorsi letterari, Associazione nazionale del libero pensiero G. Bruno di Milano, Lega nazionale per la difesa del cane, concorso Giuseppe Kirner per studenti medi, invio del bollettino “Il centro” contenente cenni ai disegni degli alunni della Scuola all’aperto P. Giuliani, tesseramento all’Unione italiana sport popolare, visita allo stabilimento Motta di Milano, “il campeggio della gioventù” a Varazze gestito dalla Caritas ambrosiana, richiesta di materiale sulla scuola da parte di un insegnante di Cosenza, V mostra selettiva artigianato d’arte all’Angelicum di Milano (10-30 novembre 1953)-medaglia d’oro ai lavori degli alunni della scuola all’aperto, orientamento scolastico, visita optometrica, 16 campagna antitubercolare, promozione dell’Istituto parificato S. Celso, assemblea della Pro natura, atti vandalici, invio di fotografia e pieghevole sulla Scuola all’aperto alla rivista “Il giardino fiorito” (12 maggio 1953), infortunio di un alunno, trasmissione registrata alla scuola all’aperto da Radio Berlino, mostre, contributo della Cassa di risparmio delle province lombarde, furto, Unione nazionale reduci d’Italia, donazione in memoria dell’Insegnante Gozzoli, elenchi dei licenziati dai corsi di avviamento professionale, II mostra milanese del disegno infantile, posa delle campane, informazioni su una insegnante, augurio di buon anno, libri di testo, impossibilità di rintracciare nei registri scolastici Alberto Olivati.
Tipologia fisica: fascicolo
Altre segnature:
- Titolo 20 classe f (Segnatura originale) | Annotazioni: Sulla camicia e sulle carte
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/113391/units/1339713