| 82 |
"Congresso Famiglia Artistica" (1921 novembre 7 - 1922 maggio 31) 24/1 |
| 83 |
Ordinamento e organizzazione (1921 novembre 3 - 1923 ottobre 11) 24/2 |
| 84 |
Corrispondenza in uscita (1922 ottobre 6 - 1924 ottobre 13) 24/3 |
| 85 |
Corrispondenza in entrata (1922 aprile 1 - 1924 gennaio 2) 25/1 |
| 86 |
Carteggio Marangoni (1922 marzo 6 - 1924 gennaio 16) 25/2 |
| 87 |
Carteggio Bonetti (1922 gennaio 5 - 1924 dicembre 3) 25/3 |
| 88 |
Premi, distinzioni e diplomi di partecipazione (1923 luglio 31 - 1928 novembre 15) 25/4 |
| 89 |
Gestione finanziaria (1921 febbraio 1 - 1926 gennaio 28) 26/1 |
| 90 |
Sussidi e agevolazioni (1922 marzo 7 - 1924 marzo 15) 26/2 |
| 91 |
Ufficio vendite (1923 aprile 2 - 1928 luglio 12) 26/3 |
| 92 |
Attività editoriale e di propaganda (1922 febbraio 14 - 1925 novembre 28) 26/4 |
| 93 |
Sezioni espositive (1920 luglio 14 - 1925 gennaio 25) 27/1 |
Corrispondenza in uscita (1922 ottobre 6 - 1924 ottobre 13)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 24/3
Copie dattiloscritte della corrispondenza in uscita protocollata relativa all’organizzazione e all’allestimento della Prima biennale. Sono qui testimoniate le principali attività che la commissione organizzatrice, nella persona del direttore generale Marangoni Guido e dei segretari Bonetti Manrico e Calzini Raffaele, gestiva per regolare: la partecipazione degli espositori alla Mostra; la notifica, spedizione, restituzione e/o vendita delle opere; l’allestimento, adattamento e smantellamento delle sale; la propaganda e le iniziative culturali annesse; la sottoscrizione di contributi finanziari o azioni da parte di enti e istituti; i rapporti con comitati regionali responsabili dell’organizzazione di apposite sezioni della Mostra.
Si tratta di veline recanti un numero di protocollo tramite il quale è stato possibile ricostruire un sistema originario di registrazione della corrispondenza, così ordinata cronologicamente e raggruppata su base alfabetica di destinatario.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD000F68 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/6599/units/20090