|||
Prima mostra biennale internazionale delle arti decorative
82
"Congresso Famiglia Artistica"
(1921 novembre 7 - 1922 maggio 31)
24/1
83
Ordinamento e organizzazione
(1921 novembre 3 - 1923 ottobre 11)
24/2
84
Corrispondenza in uscita
(1922 ottobre 6 - 1924 ottobre 13)
24/3
85
Corrispondenza in entrata
(1922 aprile 1 - 1924 gennaio 2)
25/1
86
Carteggio Marangoni
(1922 marzo 6 - 1924 gennaio 16)
25/2
87
Carteggio Bonetti
(1922 gennaio 5 - 1924 dicembre 3)
25/3
88
Premi, distinzioni e diplomi di partecipazione
(1923 luglio 31 - 1928 novembre 15)
25/4
89
Gestione finanziaria
(1921 febbraio 1 - 1926 gennaio 28)
26/1
90
Sussidi e agevolazioni
(1922 marzo 7 - 1924 marzo 15)
26/2
91
Ufficio vendite
(1923 aprile 2 - 1928 luglio 12)
26/3
92
Attività editoriale e di propaganda
(1922 febbraio 14 - 1925 novembre 28)
26/4
93
Sezioni espositive
(1920 luglio 14 - 1925 gennaio 25)
27/1
Sezioni espositive

Sezioni espositive (1920 luglio 14 - 1925 gennaio 25)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 27/1

Pratiche relative alla partecipazione degli industriali decoratori alla Prima biennale e all’attività promossa dai comitati regionali, i commissari per l’estero e dalla commissione ordinatrice per regolare e organizzare tale partecipazione: carteggi, composizione dei comitati, planimetrie dei locali. I comitati e le relative sezioni dell’Esposizione qui presenti si riferiscono a Toscana, Liguria, Piemonte, arte rustica sarda, vetri artistici, ferro battuto e forgiato, pittura e scultura decorativa applicata all’edilizia, saggi artistici delle scuole italiane ed estere, arte popolare, Ungheria, Inghilterra e Svezia.
Fascicoli originali o ricostruiti in base a un codice alfa-numerico di registrazione, intestati alle diverse sezioni della Mostra. È presente inoltre un fascicolo intestato al “Carteggio del disciolto comitato toscano”.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD000F71 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]