[Furistír. Versi in dialetto romagnolo (1988) - Dattiloscritto 2] (1987)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: BAL-02-026
Raccolta di poesie di Raffaello Baldini intitolata “Furistír. Versi in dialetto romagnolo” pubblicata nel 1988 da Giulio Einaudi editore. È presente una copia fotocopiata del testo in dialetto romagnolo, dattiloscritta con macchina Olivetti Lettera 22 e numerata da pag. 1 a pag. 91 (esclusa la pagina dell’indice iniziale manoscritto), con appunti e correzioni manoscritte. Non si tratta della raccolta definitiva; sono presenti le poesie con i seguenti titoli manoscritti:
- “Un bicír ’d véin”
- “Bèla”
- “La nostra religione”
- “Petrangola”
- “Pigri”
- “Capè”
- “Pacòun”
- “Traviata”
- “Es sgnòur”
- “La patenta”
- “E’ litòun”
- “Basta!”
- “Te fòuran”
- “Òmbri”
- “Furistír”
- “E’ cambia e’ témp”
- “Cognac”
- “E’ vèscuv”
- “L’órt”
- “I bócch”
- “La fira”
- “Smurté!”
- “La vélla”
- “Capòt”
- “Aqua”.
Si segnala, infine, la presenza di una busta di spedizione intestata “Studio Mozzani V.le Romagna, 76 – 20133 Milano”.
Note:
La documentazione risulta costituita da fogli in formato A5.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo, cc. 110
Stato di conservazione: ottimo
Altre segnature:
- 1686
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/105271/units/1253309