|||
Ciacri. Versi in dialetto romagnolo (2000) - Dattiloscritto 4

[Ciacri. Versi in dialetto romagnolo (2000) - Dattiloscritto 4] (2000)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: BAL-02-088

Raccolta di poesie di Raffaello Baldini pubblicata nel 2000 da Giulio Einaudi editore con il titolo “La nàiva. Furistír. Ciacri. Versi in dialetto romagnolo”. Sono presenti due copie della raccolta “Ciacri”, dattiloscritte con computer Apple Macintosh (Mac) e numerate da pag. 2 a pag. 131 (esclusi l’indice iniziale e la prima pagina del testo); la prima è una copia originale, la seconda è una copia fotocopiata con appunti e correzioni manoscritte. Non si tratta della stesura definitiva dell’opera; sono presenti le poesie, in dialetto romagnolo e relativa traduzione, con i seguenti titoli:
- “Mo acsè” (qui intitolata anche “Drin drin”)
- “Raméin”
- “1948”
- “Al scarani”
- “Cucù”
- “Durméi”
- “Invidiéus”
- “Ciacri”
- “Agli analisi”
- “Se vogliamo”
- “Bandira biènca”
- “Adès”
- “Dusént frènch”
- “L’igiene”
- “La cambra”
- “Cmè ch’l’è?”
- “Al candàili”
- “Gras”
- “La superstrèda”
- “E’ gréll”
- “In treno”
- “L’arlózz”
- “Te sònn”
- “La sèrga”
- “Sgraziéd”
- “I insógni 1”
- “I insógni 2”
- “I insógni 3”
- “Traguardo”
- “Ormai”
- “La chèsa”
- “Guèra”
- “Chi parla?”.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo, cc. 254

Stato di conservazione: ottimo

Altre segnature:

  • 1469, 1706