|||
Ciacri. Versi in dialetto romagnolo (2000) - Versi sparsi senza titolo

[Ciacri. Versi in dialetto romagnolo (2000) - Versi sparsi senza titolo] (1977 - 2000)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: BAL-02-091

Frammenti e versi principalmente relativi alle poesie della raccolta “Ciacri”. Sono presenti i fogli dattiloscritti con macchina Olivetti Lettera 22 e computer Apple Macintosh (Mac) (in parte fotocopiati), con appunti e correzioni manoscritte, di numerose poesie senza titolo. Si tratta probabilmente di stesure preparatorie, appunti manoscritti su volantini pubblicitari, buste di spedizione (intestate “Studio Mozzani”), ritagli e pagine di giornale (“Corriere della Sera” del 23 agosto 1998),
Sono, inoltre, presenti alcune poesie in dialetto romagnolo con i seguenti titoli:
- “E’ pòunt”
- “L’amòur”
- “La chéursa”
- “E’ su bà”
- “Dusént frènch”
- “La sèrga”
- “Durmèi”
- “Bandira biènca”
- “Al scarani”
- “Una candàila”
- “Te camaròun”
- “Inamurèd”
- “1948”
- “Al candàili”
- “In treno”
- “Ramèin”
- “L’arlózz”.

Note:
All’interno del fascicolo, le carte sono state suddivise tramite fascette cartacee in 10 sottofascicoli, tenendo conto delle unità originarie, probabilmente create in fase di redazione dall’autore.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo, cc. 648

Stato di conservazione: ottimo

Altre segnature:

  • 435, 1480, 1513, 1518, 1550, 1514, 1649, 1650, 1651