Gadda, Carlo Emilio - Carte Piero Gelli (1928 - 1960)
61 unità archivistiche di primo livello collegateSezione
Consistenza archivistica: 3 Faldoni. 26 Cartelline.
In totale si hanno 17 unità tra quaderni, cartelli e contenitori diversi, suddivisi nel seguente modo: 
1. Quaderno Varese (1928);
2. Quaderno (1929);
3. Quaderno Varese (1931); 
4. Quaderno (1932);
5. Quaderno Varese (1935);
6. Quaderno Varese (1946);
7. Un fulmine sul 220;
8. La battaglia dei topi e delle rane; 
9. Vecchi scritti. Il Mondo di Firenze e altri. Firenze 1945− 46 “Il mondo” di Firenze Bonsanti Articoli; 
10. Il guerriero, L'amazone, Lo spirito…; 
11. C.E.G. Riordino 1933 vecchî manoscritti parzialmente necessari ed utilizzabili; 
12. Il Pasticciaccio;
13. Correzioni per la III edizione de Il Pasticciaccio; 
14. Poesie di Montale; 
15. Lettere dattiloscritte; 
16A. Estratti e fascicoli i giornali e riviste; 
16B. Dai giornali; 
17. Paragone − Letteratura.
Storia archivistica:
Piero Gelli, proprietario delle carte di Carlo Emilio Gadda consegnate a lui direttamente dallo scrittore, cede alla Fondazione Maria Corti l’Archivio Gaddiano “Piero Gelli” in data 9/10/2016.
Lingua della documentazione:
- ita
 
Soggetti conservatori
Soggetti produttori
- Gadda, Carlo Emilio 1893 novembre 14 - 1973 maggio 21
 
Compilatori
- Prima redazione: Alessandra Pagani - Data intervento: 20 gennaio 2022
 
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/117590