|||
571 |
[Telegrammi e lettere di condoglianze per la morte della madre di Alfonso Gatto] (1958 novembre) GAT-01-0566 |
572 |
[Telegrammi e lettere a Alfonso Gatto per Premio Viareggio 1966] (1966 maggio - 1966 agosto) GAT-01-0567 |
573 |
[Telegrammi e lettere di condoglianze per la morte di Afonso Gatto] (1976 marzo) GAT-01-0568 |
574 |
[Telegrammi e lettere di condoglianze a Leone Pentich Gatto per la morte di Alfonso Gatto] (1976 marzo) GAT-01-0569 |
575 |
[Telegrammi e lettere di condoglianze a Graziana Pentich per la morte di Leone] (1976 giugno) GAT-01-0570 |
576 |
Broggini, Luigi ([1958] - 1962) GAT-01-0571 |
577 |
—
Taccuino di Porta Garibaldi (1958) GAT-01-0571.01 |
578 |
Corrispondenza A. Gatto - G. Pentich e T. Ducas Lascaris (1952 - 1958) GAT-01-0572 |
579 |
—
La Poudrière [trad. di Théodore Ducas-Lascaris] (1952) GAT-01-0572.01 |
580 |
[Lettere familiari [1]] (1947 - 1950) GAT-01-0573 |
581 |
Lettere a Togliatti, Ingrao, Rago (1948 - 1951) GAT-01-0574 |
582 |
—
Le dimissioni dal PCI 1951 (1951 aprile 10 - 1952 dicembre 27) GAT-01-0574.01 |
583 |
—
Lettera a Togliatti 1950 (primi appunti) (1950) GAT-01-0574.02 |
584 |
—
Lettera a Togliatti 1950 (minuta) (1950) GAT-01-0574.03 |
585 |
—
[Lettera a Ingrao] (1948 dicembre 7 - 1948 dicembre 11) GAT-01-0574.04 |
586 |
—
1949 Lettera a M. Rago (1949 maggio 17) GAT-01-0574.05 |
587 |
Corrispondenza relativa alle collaborazioni di Gatto (1947 - 1969) GAT-01-0575 |
588 |
—
[[Collaborazione con "l'Unità"]] (1947 ottobre 21 - 1949 ottobre 13) GAT-01-0575.01 |
589 |
—
[[Collaborazione con "Milano-Sera"]] (1950 luglio 31 - 1950 settembre 3) GAT-01-0575.02 |
590 |
—
[Collaborazione con "Epoca"] ([1948 giugno 14] - [1953 ?]) GAT-01-0575.03 |
591 |
—
[Collaborazione con "Vie-Nuove"] ([1949 giugno 27]) GAT-01-0575.04 |
592 |
—
[[Posizione contributiva INPGI]] (1958 settembre 29 - 1969 dicembre 9) GAT-01-0575.05 |
593 |
—
[[Corrispondenza relativa all'incarico di Gatto come insegnante]] (1946 dicembre 31 - 1949 maggio 9) GAT-01-0575.06 |
594 |
[P.C.I.] (1946 - 1964) GAT-01-0576 |
595 |
—
[Lettere di mittenti diversi] (1946 - 1964) GAT-01-0576.01 |
596 |
—
"Noi intellettuali di sinistra..." ([metà sec. XX ?]) GAT-01-0576.02 |
597 |
—
Il movimento operaio italiano nel dopoguerra (metà sec. XX) GAT-01-0576.03 |
598 |
—
[Congresso degli intellettuali della Repubblica Popolare Rumena] (1949 marzo - 1949 aprile) GAT-01-0576.04 |
599 |
—
[Fronte Democratico del Mezzogiorno] (1948 giugno) GAT-01-0576.05 |
600 |
—
[Tessera elettorale 1948] (1948) GAT-01-0576.06 |
601 |
—
Capodanno dei lavoratori (1947 dicembre) GAT-01-0576.07 |
602 |
[Lettere familiari [2]] (1948 gennaio 11 - 1968 novembre 27) GAT-01-0577 |
603 |
—
1948 (1948 gennaio 11 - 1948 dicembre) GAT-01-0577.01 |
604 |
—
1949 (1949 gennaio 4 - 1949 ottobre 19) GAT-01-0577.02 |
605 |
—
1950 (1950 maggio 2 - [1950 ottobre 8]) GAT-01-0577.03 |
606 |
—
1951 (1951 novembre 11) GAT-01-0577.04 |
607 |
—
1952 (1952 marzo - 1952 dicembre 5) GAT-01-0577.05 |
608 |
—
1953 (1953 luglio 7 - 1953 novembre 2) GAT-01-0577.06 |
609 |
—
1954 (1954 marzo 4 - 1954 settembre 1) GAT-01-0577.07 |
610 |
—
1955 (1955 aprile 14 - 1955 dicembre 18) GAT-01-0577.08 |
611 |
—
1956 (1956 gennaio 24 - 1956 settembre 21) GAT-01-0577.09 |
612 |
—
1957 ([1957 marzo]) GAT-01-0577.10 |
613 |
—
1958 (1958 gennaio 27 - 1958 dicembre) GAT-01-0577.11 |
614 |
—
1959 (1959 gennaio 3 - 1959 ottobre 8) GAT-01-0577.12 |
615 |
—
1960 (1960 giugno 10 - 1960 dicembre) GAT-01-0577.13 |
616 |
—
1961 (1961 marzo 1 - 1961 settembre 17) GAT-01-0577.14 |
617 |
—
1962 (1962 maggio 7 - 1962 agosto 17) GAT-01-0577.15 |
618 |
—
1964 (1964 gennaio 15 - 1964 novembre 12) GAT-01-0577.16 |
619 |
—
1965 (1965 aprile 27) GAT-01-0577.17 |
620 |
—
1967 (1967 gennaio 16 - 1967 aprile 17) GAT-01-0577.18 |
621 |
—
1968 (1968 agosto 3 - 1968 novembre 27) GAT-01-0577.19 |
622 |
[[Messaggi per "La storia delle vittime" / Premio Viareggio]] (1966 aprile - 1966 agosto) GAT-01-0578 |
623 |
[Minute di lettere di Alfonso Gatto [1]] ([1950] - 1960) GAT-01-0579 |
624 |
Minute di lettere di Alfonso Gatto [2] (1957 - 1967) GAT-01-0580 |
625 |
Inviti vari (1947 - 1969) GAT-01-0581 |
626 |
Associazione per la Libertà della Cultura. Comitato milanese. Corrispondenza (1952 - 1955) GAT-01-0582 |
627 |
—
Associazione per la Libertà della Cultura. Comitato milanese. Documenti diversi (1953 - 1955) GAT-01-0582.01 |
628 |
Cartoline di Alfonso Gatto a Leone Pentich Gatto (1958 - 1969) GAT-01-0583 |
629 |
Cartolina di Giuseppe Antonio Borgese (1930 aprile 11) GAT-01-0585 |
630 |
Accademia di Belle Arti e Liceo Artistico di Bologna / Ministero dell'educazione nazionale (1944 - 1949) GAT-01-0584 |
631 |
Lettera di Graziana Pentich a Alfonso Gatto (1966 luglio 2) GAT-01-0586 |
632 |
Lettera di Pio Montesi a Alfonso Gatto (1967 gennaio 13) GAT-01-0587 |
633 |
Lettera di Leopoldo Fantozzi e Luigi Paci a Alfonso Gatto (1962 settembre 30) GAT-01-0588 |
634 |
Telegrammi a Alfonso Gatto per Premio Bagutta 1956 (1956 marzo) GAT-01-0589 |
635 |
Lettera di Mario Montuori a Alfonso Gatto (1976 gennaio 26) GAT-01-0590 |
636 |
Lettera di Alfredo Cottignoli a Alfonso Gatto (1964 maggio 2) GAT-01-0591 |
637 |
[Frammento di lettera a Saverio Gatto] (sec. XX) GAT-01-0592 |
1952 (1952 marzo - 1952 dicembre 5)
Sottounità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: GAT-01-0577.05
8 unità epistolari:
- lettera ms. di Maria Pentich, sorella di Graziana, a Alfonso Gatto, [Trieste?, marzo 1952] (f. 1);
- lettera ms. di Erminia Albirosa Gatto a Graziana Pentich, [Salerno?], 16 aprile 1952, con busta (f. 2);
- lettera ds. con firma autografa di Tina Gatto a Graziana Pentich, Milano, 29 luglio 1952, carta intestata “Cooperativa libro popolare” (f. 3);
- lettera ms. di Eugenio Libertino, fidanzato di Emilia Gatto, a Graziana Pentich, Salerno, 30 ottobre 1952 (f. 4);
- telegramma di Erminia Albirosa Gatto, Paola, Tina, Wanda Gatto, e Eugenio Libertino a Alfonso Gatto, Salerno, 22 novembre 1952 (f. 5);
- lettera ms. di Erminia Albirosa Gatto al figlio Alfonso, [Salerno], 5 dicembre 1952 (f. 6); allegate lettera ms. di Erminia Albirosa Gatto alla nipote Marinella Gatto, [Salerno], 5 dicembre 1952 (f. 7); lettera ms. di Erminia Albirosa Gatto a Graziana Pentich, [Salerno], 5 dicembre 1952 (f. 8).
Documentazione collegata:
Le fotografie di Paestum che erano originariamente allegate alla lettera di Eugenio Libertino del 30 ottobre 1952 (vd. il contenuto del testo) sono con ogni probabilità quelle oggi conservate nella sezione 09. Fotografie, segnatura: FAG fot I 074/FAG fot I 086.
Descrizione estrinseca:
8 ff., mss. e dss.; num. d’archivio 1-8.
Compilatori
- Inserimento dati: Nicoletta Trotta - Data intervento: 11 febbraio 2016
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/47237/units/634034