|||
Donazione 2001
571
[Telegrammi e lettere di condoglianze per la morte della madre di Alfonso Gatto]
(1958 novembre)
GAT-01-0566
572
[Telegrammi e lettere a Alfonso Gatto per Premio Viareggio 1966]
(1966 maggio - 1966 agosto)
GAT-01-0567
573
[Telegrammi e lettere di condoglianze per la morte di Afonso Gatto]
(1976 marzo)
GAT-01-0568
574
[Telegrammi e lettere di condoglianze a Leone Pentich Gatto per la morte di Alfonso Gatto]
(1976 marzo)
GAT-01-0569
575
[Telegrammi e lettere di condoglianze a Graziana Pentich per la morte di Leone]
(1976 giugno)
GAT-01-0570
576
Broggini, Luigi
([1958] - 1962)
GAT-01-0571
577
Taccuino di Porta Garibaldi
(1958)
GAT-01-0571.01
578
Corrispondenza A. Gatto - G. Pentich e T. Ducas Lascaris
(1952 - 1958)
GAT-01-0572
579
La Poudrière [trad. di Théodore Ducas-Lascaris]
(1952)
GAT-01-0572.01
580
[Lettere familiari [1]]
(1947 - 1950)
GAT-01-0573
581
Lettere a Togliatti, Ingrao, Rago
(1948 - 1951)
GAT-01-0574
582
Le dimissioni dal PCI 1951
(1951 aprile 10 - 1952 dicembre 27)
GAT-01-0574.01
583
Lettera a Togliatti 1950 (primi appunti)
(1950)
GAT-01-0574.02
584
Lettera a Togliatti 1950 (minuta)
(1950)
GAT-01-0574.03
585
[Lettera a Ingrao]
(1948 dicembre 7 - 1948 dicembre 11)
GAT-01-0574.04
586
1949 Lettera a M. Rago
(1949 maggio 17)
GAT-01-0574.05
587
Corrispondenza relativa alle collaborazioni di Gatto
(1947 - 1969)
GAT-01-0575
588
[[Collaborazione con "l'Unità"]]
(1947 ottobre 21 - 1949 ottobre 13)
GAT-01-0575.01
589
[[Collaborazione con "Milano-Sera"]]
(1950 luglio 31 - 1950 settembre 3)
GAT-01-0575.02
590
[Collaborazione con "Epoca"]
([1948 giugno 14] - [1953 ?])
GAT-01-0575.03
591
[Collaborazione con "Vie-Nuove"]
([1949 giugno 27])
GAT-01-0575.04
592
[[Posizione contributiva INPGI]]
(1958 settembre 29 - 1969 dicembre 9)
GAT-01-0575.05
593
[[Corrispondenza relativa all'incarico di Gatto come insegnante]]
(1946 dicembre 31 - 1949 maggio 9)
GAT-01-0575.06
594
[P.C.I.]
(1946 - 1964)
GAT-01-0576
595
[Lettere di mittenti diversi]
(1946 - 1964)
GAT-01-0576.01
596
"Noi intellettuali di sinistra..."
([metà sec. XX ?])
GAT-01-0576.02
597
Il movimento operaio italiano nel dopoguerra
(metà sec. XX)
GAT-01-0576.03
598
[Congresso degli intellettuali della Repubblica Popolare Rumena]
(1949 marzo - 1949 aprile)
GAT-01-0576.04
599
[Fronte Democratico del Mezzogiorno]
(1948 giugno)
GAT-01-0576.05
600
[Tessera elettorale 1948]
(1948)
GAT-01-0576.06
601
Capodanno dei lavoratori
(1947 dicembre)
GAT-01-0576.07
602
[Lettere familiari [2]]
(1948 gennaio 11 - 1968 novembre 27)
GAT-01-0577
603
1948
(1948 gennaio 11 - 1948 dicembre)
GAT-01-0577.01
604
1949
(1949 gennaio 4 - 1949 ottobre 19)
GAT-01-0577.02
605
1950
(1950 maggio 2 - [1950 ottobre 8])
GAT-01-0577.03
606
1951
(1951 novembre 11)
GAT-01-0577.04
607
1952
(1952 marzo - 1952 dicembre 5)
GAT-01-0577.05
608
1953
(1953 luglio 7 - 1953 novembre 2)
GAT-01-0577.06
609
1954
(1954 marzo 4 - 1954 settembre 1)
GAT-01-0577.07
610
1955
(1955 aprile 14 - 1955 dicembre 18)
GAT-01-0577.08
611
1956
(1956 gennaio 24 - 1956 settembre 21)
GAT-01-0577.09
612
1957
([1957 marzo])
GAT-01-0577.10
613
1958
(1958 gennaio 27 - 1958 dicembre)
GAT-01-0577.11
614
1959
(1959 gennaio 3 - 1959 ottobre 8)
GAT-01-0577.12
615
1960
(1960 giugno 10 - 1960 dicembre)
GAT-01-0577.13
616
1961
(1961 marzo 1 - 1961 settembre 17)
GAT-01-0577.14
617
1962
(1962 maggio 7 - 1962 agosto 17)
GAT-01-0577.15
618
1964
(1964 gennaio 15 - 1964 novembre 12)
GAT-01-0577.16
619
1965
(1965 aprile 27)
GAT-01-0577.17
620
1967
(1967 gennaio 16 - 1967 aprile 17)
GAT-01-0577.18
621
1968
(1968 agosto 3 - 1968 novembre 27)
GAT-01-0577.19
622
[[Messaggi per "La storia delle vittime" / Premio Viareggio]]
(1966 aprile - 1966 agosto)
GAT-01-0578
623
[Minute di lettere di Alfonso Gatto [1]]
([1950] - 1960)
GAT-01-0579
624
Minute di lettere di Alfonso Gatto [2]
(1957 - 1967)
GAT-01-0580
625
Inviti vari
(1947 - 1969)
GAT-01-0581
626
Associazione per la Libertà della Cultura. Comitato milanese. Corrispondenza
(1952 - 1955)
GAT-01-0582
627
Associazione per la Libertà della Cultura. Comitato milanese. Documenti diversi
(1953 - 1955)
GAT-01-0582.01
628
Cartoline di Alfonso Gatto a Leone Pentich Gatto
(1958 - 1969)
GAT-01-0583
629
Cartolina di Giuseppe Antonio Borgese
(1930 aprile 11)
GAT-01-0585
630
Accademia di Belle Arti e Liceo Artistico di Bologna / Ministero dell'educazione nazionale
(1944 - 1949)
GAT-01-0584
631
Lettera di Graziana Pentich a Alfonso Gatto
(1966 luglio 2)
GAT-01-0586
632
Lettera di Pio Montesi a Alfonso Gatto
(1967 gennaio 13)
GAT-01-0587
633
Lettera di Leopoldo Fantozzi e Luigi Paci a Alfonso Gatto
(1962 settembre 30)
GAT-01-0588
634
Telegrammi a Alfonso Gatto per Premio Bagutta 1956
(1956 marzo)
GAT-01-0589
635
Lettera di Mario Montuori a Alfonso Gatto
(1976 gennaio 26)
GAT-01-0590
636
Lettera di Alfredo Cottignoli a Alfonso Gatto
(1964 maggio 2)
GAT-01-0591
637
[Frammento di lettera a Saverio Gatto]
(sec. XX)
GAT-01-0592
[Messaggi per "La storia delle vittime" / Premio Viareggio]

[[Messaggi per "La storia delle vittime" / Premio Viareggio]] (1966 aprile - 1966 agosto)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: GAT-01-0578

80 unità epistolari (lettere, biglietti e cartoline) inviate ad Alfonso Gatto da amici, critici ed estimatori in occasione dell’uscita del volume La storia delle vittime. Poesie della resistenza e della vittoria al Premio Viareggio (1966):

  • lettera ms. di Geno Pampaloni a Carlo Carrà, Gressoney-Saint-Jean, 7 aprile, con busta, 1966 (f. 1);
  • lettere ms., di mittente non identificato (firma illeggibile) a Alfonso Gatto, Saltocchio (Lucca), 5 giugno 1966 (f. 2);
  • lettera ds. della Arnoldo Mondadori Editore a Alfonso Gatto, Milano, 13 aprile, carta intestata “Arnoldo Mondadori Editore / Servizio Pubblicità”, 1966, con busta; allegato ritaglio stampa (f. 3);
  • biglietto ms. di Davide Lajolo a Alfonso Gatto, 15 giugno 1966 [data del timbro postale], cartoncino intestato “Camera dei Deputati / Il Deputato Questore”, con busta (f. 4);
  • lettera ms. di Giorgio Luti a Alfonso Gatto, [Firenze], 16 giugno 1966, carta intestata “Università di Firenze / Facoltà di Lettere / Istituto di Lingue e letterature neolatine”, con busta (f. 5);
  • biglietto ms. di Steno Vazzana a Alfonso Gatto, Roma, 21 giugno 1966, con busta (f. 6);
  • biglietto ms. di Piergiorgio Bellocchio a Alfonso Gatto, Piacenza, 22 giugno 1966, con busta (f. 7);
  • ritaglio da “L’Avvenire d’Italia”, 24 giugno 1966, p. 5, contenente La “resistenza” dell’uomo nella poesia di Gatto, rec. di Valerio Volpini a A. Gatto, La storia delle vittime, con dedica ms. autogr. di Volpini, con busta (f. 8);
  • lettera ms. di Oreste Macrì a Alfonso Gatto, Firenze, 25 giugno 1966, con busta (f. 9);
  • cartolina ill. di Angelo Barile a Alfonso Gatto, Albissola Capo, 25 giugno 1966 (f. 10);
  • lettera ms. di Giuliano Manacorda a Alfonso Gatto, Roma, 25 giugno 1966, carta intestata “Liceo Ginnasio T. Mamiani / di Roma”, con busta (f. 11);
  • lettera ms. di Giuseppino Hettner a Alfonso Gatto, Milano, 27 giugno 1966, con busta (f. 12);
  • biglietto ms. di Libero Bigiaretti a Alfonso Gatto, Roma, 27 giugno 1966, con busta (f. 13);
  • lettera ds. con firma ms. di Mario Alicata a Alfonso Gatto, Roma, 28 giugno 1966, carta intestata “l’Unità”, con busta (f. 14);
  • lettera ms. di Antonio Rinaldi a Alfonso Gatto, Bologna, 28 giugno 1966, con busta; allegata pagina di bozze di stampa per “Il Ponte”, n. 3, marzo 1962, contenenti una poesia dello stesso Rinaldi, con dedica e varianti mss. autogr. (f. 15);
  • lettera ds. con firma ms. di Leone Piccioni a Alfonso Gatto, Roma, 30 giugno 1966, carta intestata “RAI Radiotelevisione italiana / Il Direttore Centrale Programmi Radio”, con busta (f. 16);
  • lettera ds. con firma ms. di Giuseppe Longo a Alfonso Gatto, Venezia, 2 luglio 1966, carta intestata “Il Gazzettino / Il Direttore”, con busta (f. 17);
  • biglietto ms. di Pietro Laveglia a Alfonso Gatto, Salerno, 2 luglio 1966 (f. 18);
  • cartolina ill. ms. di Piero Santi a Alfonso Gatto, Forte dei Marmi, 6 luglio 1966 (f. 19);
  • lettera ms. di Zaro Olivo Ferrari a Alfonso Gatto, Trento, 10 luglio 1966, con busta (f. 20);
  • cartolina ill. ms. di Ines Minoja Carrà, Massimo Carrà e Cornelia Tamborini Carrà con i figli Laura, Fiammetta e Luca, a Alfoso Gatto e Graziana Pentich, Istanbul, 12 luglio 1966 (f 21);
  • lettera ms. di Stefano Tuscano (Stefano Benocci) a Graziana Pentich, Garbagnate (Milano), 14 luglio 1966, con busta (f. 22);
  • lettera ms. di Guglielmo Gigli a Alfonso Gatto, Venezia, 15 luglio 1966, carta intestata “Galleria S. Stefano / Venezia” (f. 23);
  • telegramma di Alessandro Bonsanti a Alfonso Gatto, Firenze, 16 luglio 1966, con busta intestata “Gabinetto G. P. Vieusseux” (f. 24);
  • cartolina ill. di Tomasino D’Amico e Gilda Pansiotti Cambon D’Amico a Alfonso Gatto, Castropignano (Campobasso), 14 luglio 1966 (f. 25);
  • lettera ms. di Siro Marcellini a Alfonso Gatto, s.d. [ma Roma, luglio 1966], con busta (f. 26);
  • lettera ms. di Paola Ojetti a Alfonso Gatto, Roma, 16 luglio 1966, con busta (f. 27);
  • cartolina ill. di Tomasino D’Amico a Alfonso Gatto, Castropignano (Campobasso), 16 luglio 1966 (f. 28);
  • lettera ms. di Giovanni Leto a Alfonso Gatto, Serrada di Folgaria (Trento), 16 luglio 1966 (f. 29);
  • lettera ms. di Gastone Serafini a Alfonso Gatto, Viareggio, 16 luglio 1966, carta intestata “Grand Hotel & Royal / Viareggio” (f. 30);
  • lettera ms. di Cesare Vagarini e Maria Cappelli Vagarini a Alfonso Gatto, San Gimignano (Siena), 16 luglio 1966, con busta (f. 31);
  • cartolina postale ms. di Carlo Martini, s.l., 16 luglio 1966 (f. 32);
  • biglietto ms. di Gabriella Cardazzo, Venezia, 16 luglio 1966 [data del timbro postale], con busta (f. 33);
  • telegramma di Giovanni Pionati a Alfonso Gatto, Avellino, 17 luglio 1966, con busta (f. 34); allegato avviso di giacenza dell’ufficio telegrafico;
  • lettera ms. di Leopoldo Fantozzi a Alfonso Gatto, Signa (Firenze), 17 luglio 1966, carta intestata “Villaggio Scolastico Artigiano”, con busta (f. 35a); allegata lettera di Leopoldo Fantozzi a Arnoldo Mondadori Editore, Signa (Firenze), 17 luglio 1966, carta intestata “Villaggio Scolastico Artigiano” (f. 35b); allegati volantini a stampa relativi al Villaggio Scolastico Artigiano di Signa (ff. 35d-e);
  • lettera ms. di Ferdinando Camon a Alfonso Gatto, Padova, 17 luglio 1966, con busta (f. 36);
  • cartolina ill. ms. di Franco Palmieri a Alfonso Gatto, Santa Maria di Leuca, 18 luglio 1966 [data del timbro postale] (f. 37);
  • biglietto ms. di Nino Campana a Alfonso Gatto, Salerno, 18 luglio 1966 [data del timbro postale], con busta (f. 38);
  • lettera ms. di Maria Bellonci a Alfonso Gatto, [Roma], 18 luglio 1966, con busta (f. 39);
  • lettera ms. di Fausto Coen a Alfonso Gatto, Roma, 18 luglio 1966, carta intestata “Paese Sera / Il Direttore”, con busta (f. 40);
  • lettera ms. di Maurizio Korach (Marcello Cora) a Alfonso Gatto, Santa Maria Maggiore, 18 luglio 1966, carta intestata Magyar Tudomanyos Akademia", con busta (f. 41);
  • biglietto ms. di Oreste Zuccoli a Alfonso Gatto, Firenze, 18 luglio 1966, con busta (f. 42);
  • lettera ms. di Giovanni Anversa ad Alfonso Gatto, Milano, 18 luglio 1966, con busta (f. 43);
  • lettera ds. con firma ms. di Nicola Fruscione a Alfonso Gatto, Salerno, 18 luglio 1966 (f. 44);
  • cartolina ill. ms, di Renato Giani a Alfonso Gatto, Venezia, 18 luglio 1966 (f. 45);
  • lettera ms. di Gabriella Gaggioli a Alfonso Gatto, Asti, 19 luglio 1966, con busta (f. 46);
  • cartolina postale ds. con firma ms. di Gilberto Altichieri, Oppeano (Verona), 19 luglio 1966 (f. 47);
  • biglietto ms. di Giorgio Ciarpaglini a Alfonso Gatto, [Firenze?], 18 luglio 1966 con busta (f. 48);
  • lettera ms. di Carlo Liberti a Alfonso Gatto, Salerno, 19 luglio 1966, con busta (f. 49);
  • lettera ms. di Oreste Macrì a Graziana Pentich a Alfonso Gatto e a Graziana Pentich, Montecatini Terme, 19 luglio 1966, con busta (f. 50);
  • biglietto ms. di Giovanni Ballarò a Alfonso Gatto, [Salerno], 19 luglio 1966, cartoncino intestato “Scuola Statale d’arte di Salerno / Il Direttore”, con busta (f. 51);
  • biglietto ms. di Domenico Meccoli[?] a Alfonso Gatto, Roma 19 luglio 1966, cartoncino intestato “Epoca / Redazione” (f. 52);
  • lettera ms. di Ferrante Azzali a Alfonso Gatto, Bologna, 19 luglio 1966, con busta (f. 53);
  • lettera ds. con firma autografa di Elisa Tizzani a Alfonso Gatto, Napoli, 19 luglio 1966, con busta (f. 54);
  • biglietto ms. di Giorgio Simonotti Manacorda a Alfonso Gatto, Villabella (Alessandria), 20 luglio 1966, cartoncino bordato a lutto, con busta (f. 55);
  • lettera ms. di Dino Boschi a Alfonso Gatto, Milano Marittima, 20 luglio 1966, con busta (f. 56);
  • biglietto ms. di Leonetto Leoni a Alfonso Gatto, Firenze, 20 luglio 1966, con busta (f. 57);
  • cartolina ill. di Antonio Seccareccia[?] a Alfonso Gatto, 20 luglio 1966 (f. 58);
  • cartolina ill. di Totò Bruno a Alfonso Gatto, Isola del Giglio, 20 luglio 1966 (f. 59);
  • cartolina ill. di Antonio Rinaldi a Alfonso Gatto, Trento, 20 luglio 1966 (f. 60);
  • cartolina ill. di Raf Vallone e Elena Varzi Vallone a Alfonso Gatto, Turegano (Segovia), 21 luglio 1966 (f. 61);
  • biglietto ms. di Sergio Lauricella a Alfonso Gatto, [Albisola Marina, 21? luglio 1966], con busta (f. 62);
  • lettera ms. di Carlo Bernari a Alfonso Gatto, Roma, 21 luglio 1966, con Busta (f. 63);
  • cartolina ms. di Sergio Scatizzi a Alfonso Gatto, Firenze, 22 luglio 1966 (f. 64);
  • biglietto ms. di Angelo Barile a Alfonso Gatto, Albisola Capo, 22 luglio 1966, con busta (f. 65);
  • lettera ds. con firma ms. di Stefano Rodriguez a Alfonso Gatto, Firenze, 22 luglio 1966, carta intestata “Banco di Napoli / Filiale di Firenze / La Direzione”, con busta (f. 66);
  • lettera ms. di Ettore Mazzali a Alfonso Gatto, Ronchi (Massa), 22 luglio 1966, carta intestata “Università degli Studi di Bologna / Facoltà di Magistero / Istituto di Filologia moderna”, con busta (f. 67);
  • lettera ms. di [Enrico?] La Stella, Pinzolo (Trento), 23 luglio 1966, con busta (f. 68);
  • biglietto ms. di Hugo Fabbri a Alfonso Gatto, s.d. [ma luglio 1966] (f. 69); allegato ritaglio di giornale dalla “Tribune de Lausanne”, 24 luglio 1966;
  • lettera ms. di Stefano Tuscano (Stefano Benocci) a Alfonso Gatto, Garbagnate (Milano), 26 luglio 1966, con busta (f. 70);
  • lettera ms. di Gloria Chilanti a Alfonso Gatto, Corfù, 27 luglio 1966, con busta (f. 71);
  • cartolina ms. di Emidio De Felice a Alfonso Gatto, Sinaia (Romania), 28 luglio 1966 (f. 72);
  • lettera ms. di Renzo Rosso a Alfonso Gatto, Roma, 28 luglio 1966, con busta (f. 73);
  • lettera ms. di Giorgio Zampa a Alfonso Gatto, Milano, 29 giugno 1966, con busta (f. 74);
  • lettera ms. di Umberto Nobile a Alfonso Gatto, Roma, 29 luglio 1966 (f. 75);
  • cartolina ms. di Nino Porto a Alfonso Gatto, Siena, 30 luglio 1966 [data del timbro postale] (f. 76);
  • cartolina ms. di Salvo Mastellone a Alfonso Gatto, Berlino, 31 luglio 1966 (f. 77);
  • biglietto ms. di Mario Parrilli a Alfonso Gatto, 1 agosto 1966 (f. 78);
  • biglietto ms. di Stefano Tuscano (Stefano Benocci) a Alfonso Gatto, Garbagnate (Milano), 21 agosto 1966, con busta (f. 79); allegato f. a righe con ritaglio di giornale incollato da "La Domenica e annotazioni mss. di Stefano Tuscano;
  • lettera ms. di Enrico [Lupinacci?] a Alfonso Gatto, Milano 18 agosto [ma luglio] 1966, carta intestata “Selezione dal Reader’s Digest”, con busta (f. 80).

Compilatori

  • Inserimento dati: Nicoletta Trotta - Data intervento: 10 febbraio 2016