Lettere a Graziana Pentich per "Una visita agli anni" (1968)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: PEN_02_0059
Lettere a Graziana Pentich relative al volume Una visita agli anni (Mondadori 1968).
Lettere di: Elio Filippo Accrocca; Siro Angeli; Carlo Bernari; Carlo Betocchi; Libero Bigiaretti; Ida Borletti Noble; Geneviève Burckhardt; Massimo Carrà; Libero De Libero; Mark M. Grimshaw; Pietro Laveglia; Mario Luzi; Oreste Macrì (con minuta di responsiva); Biagio Marin; Silvio Ramat; Linuccia Saba; Vittorio Sereni; Vittorio Sereni (per Arnoldo Mondadori Editore); Mario Soldati; Maria Luisa Spaziani; Toni Toniato; Piero Vignozzi; Andrea Zanzotto.
Allegato fascicolo di notizie stampa Mondadori, febbraio 1968, contenente, a p. 7, la presentazione di Una visita agli anni.
Allegato inoltre un testo dss. (con una copia fotostatica) di Alfonso Gatto di presentazione delle poesie di Graziana Pentich per un volume (solo progettato?) che sarebbe dovuto uscire nelle edizioni dello Zibaldone di Trieste diretta da Anita Pittoni (progetto probabilmente confluito nel volume di Mondadori del 1968).
Inoltre sono contenute nel fascicolo una serie di lettere di mittenti diversi relative alla poesie di Graziana Pentich pubblicate in diverse antologie:
- una lettera di Maria Luisa Spaziani (per Premio di poesia “San Babila”), 20 maggio 1950;
- due lettere di Marcello Spaccini e Carlo Schiffrer (per Circolo della Cultura e delle Lettere di Trieste), relative all’antologia Scrittori Triestini del Novecento, a cura di O. H. Bianchi (Trieste, LINT, 1968): 30 maggio 1969; 2 luglio 1968;
- una lettera di Glauco Cambon, 18 febbraio 1977;
- una lettera di Oreste Macrì (Natale 1989) e una lettera di Luigi Baldacci (16 dicembre 1989) in risposta all’invio dell’antologia Bloc-notes per otto poeti d’oggi, a cura di Giacinto Spagnoletti, con testi di Graziana Pentich in memoria di Alfonso Gatto e Leone Pentich Gatto (pp. 43-53).
Il fasc. conserva infine un f. ms. contenente la trascrizione di R. Lovelace, Gratiana Dancing And Singing, da The pageant of english poetry, Oxford University Press, 1909.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
29 ff.; allegati di vario formato; buste originali.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/73861/units/972305