[Corrispondenti vari A-G] (1970 - 2009)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: PEN_02_0071
Corrispondenza sparsa, ivi raccolta e classificata alfabeticamente in fase di riordino dell’archivio:
- Airaghi Angeli Alida:
biglietto di auguri di Alida Airaghi e Siro Angeli, Zurigo, dicembre 1987; lettere di Alida Airaghi Angeli: Zurigo, 5 maggio 1992 (con allegata poesia); Zurigo, 22 febbraio 1992; articolo (5 febbraio 1992) con nota ms di Alida Airaghi Angeli; cartolina di Alida Airaghi, agosto 1992 con allegata fotocopia del suo volumetto di poesie (Bloc nots 2. Poeti italiani in Svizzera); biglietto di Alida Airaghi con allegato volume di poesie di Siro Angeli, Incontro (Maria Pacini Fazzi Editore, 1992) con dedica (Garda, marzo 1993); minute di responsiva di Graziana Pentich: s.d.; Roma, 16 febbraio 1992; Roma, 12 settembre 1992; foglio di appunti ms di Graziana Pentich; fotocopia dell’articolo La fiaba di Natale di Alida Airaghi, s.d.;
- Balducci, famiglia:
minuta e telegramma indirizzato alla famiglia Balducci, 27 luglio 2002;
- Bertozzi Massimo:
lettera di Massimo Bertozzi, Massa, 11 giugno 2001; minuta e lettera di responsiva, Roma, 20 giugno 2001; fotocopia di una lettera di Graziana Pentich, Roma, 3 agosto 2001; minuta di Graziana Pentich s.d.; foglio con appunti ms; due cartoline-invito alla mostra Adriana Pincherle. Dipinti, Massa, 28 luglio 2001; ritaglio stampa Grande Moravia. Ma stavolta è la sorella di Rossella Sleiter, Venerdì di La Repubblica, 27 luglio 2001;
- Bertolucci Attilio;
lettera di Attilio Bertolucci, Casarola di Riana (Parma), 27 luglio 1977; fotocopia della responsiva, Roma, 7 agosto 1977 e aggiunta dell’8 agosto 1977;
- Bucciarelli Brenno:
lettera di Brenno Bucciarelli (Edizioni d’arte Bucciarelli) a Alfonso Gatto (e Graziana Pentich), Ancona, 7 aprile 1964; alla lettera è allegato un acquaforte di [Walter?] Piacesi;
- Calamandrei, famiglia:
biglietto di ringraziamento da parte dei famigliari di Franco Calamandrei, Roma, 19 ottobre 1982;
- Carrà Laura:
biglietto di Laura Carrà, Milano, 20 marzo 1975;
-Cicchin [?] Paolo:
cartolina di Paolo Cicchin [?], Gerusalemme, s.d.
-Casagrande Ciodarot Ettore:
Invito di Ettore e Marisa Casagrande Ciodarot, Vittorio Veneto, 3 novembre 1970;
-Chilanti Felice:
lettera di Felice Chilanti, Roma, 18 marzo [?];
- Crise Claudia:
biglietto di ringraziamento di Claudia Crise, Trieste, s.d. [novembre 1991];
- Croci Giovanni:
biglietto di Maria e Giovanni Croci, Palermo, s.d.;
- De Marco Gianni:
biglietto di Gianni de Marco a Alfonso Gatto (e Graziana Pentich), Venezia, 1 dicembre 1969;
- Della Monica Adele:
biglietto di Adele della Monica, 4 marzo [?];
Della Monica Walter:
- biglietto di Walter della Monica, Ravenna, Pasqua 2009; con allegato cd e testo di accompagnamento al cd;
Demarco, famiglia:
- biglietto di ringraziamento della famiglia Demarco, 1992 [?];
- Di Pietro Romualdo:
Lettera di Romualdo di Pietro, Milano, 16 febbraio 1972;
- Dolara Luigi:
telegramma di Luigi Dolara, Firenze, 26 febbraio 1972;
- Drago Antonietta:
1 biglietto s.d. e 1 lettera di Antonietta Drago, Roma, 19 giugno 1970;
- Fonda Savio Letizia:
circolare della presidente del Comitato Femminile di Trieste, Letizia Fonda Savio, Trieste, 1975;
- Gallo Dinda:
biglietto s.d. di Dinda Gallo;
- Gasparini Bruna:
biglietto di auguri di Bruna Gasparini, Natale 1969; invito alla sua mostra Bruna Gasparini. Dipinti 1988-1989, Venezia, 21-30 giugno 1989;
- Gentile Cosimo:
telegramma di Cosimo Gentile, Roma, 26 febbraio 1972;
- Ghysebrechts Louis:
invito alla mostra di Louis Ghysebrechts, Hasselt (Belgio), 12 gennaio 1972;
- Grandini Sergio:
cartolina di Sergio e Rita Grandini, Capri, 24 settembre 1972; lettera di Sergio Grandini, s.l., 22 giugno 1978; ritaglio stampa con articolo di Sergio Grandini, Le mostre a Parigi, 10 giugno 1978, p. 25;
- Grasso Gianni:
lettera di Gianni Grasso (Marzorati Editore), Roma, 9 gennaio 1973;
- Guidi Virgilio:
Cartolina di Adriana e Virgilio Guidi, Venezia, agosto 1971; due biglietti di ringraziamento (Venezia, aprile 1972; 1 gennaio 1973) di Adriana, Virgilio e Tina Guidi.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
49 ff.; conservate numerose buste originali.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/73861/units/972317