[Posta e articoli vari per "I colori di una storia" e per il catalogo "Graziana Pentich. Opere 1947-1979"] (1993 - 1999)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: PEN_02_0070
Corrispondenza relativa alla mostra “Alfonso Gatto, poesia e pittura. I colori di una storia”, Pavia, Amministrazione Provinciale, Sala dell’Annunciata, a cura di Anna Modena, 20 ottobre -16 novembre 1993 (poi “Salerno rima d’eterno: Alfonso Gatto”, Salerno, aprile-maggio 1994: poi “Rime di viaggio per la terra dipinta”, Napoli, ottobre 1994):
- lettere di Nicoletta Trotta a Graziana Pentich: Pavia, 14 novembre 1994; Pavia, 26 maggio 1994 con allegato ritaglio stampa; s.d.;
- telegramma di Giannina Pancino, Nerina e Francesco Bordin, Fagnigola (Pordenone), 22 ottobre 1993;
- telegramma di Alfredo Gianolio, Reggio Emilia, 20 ottobre 1993;
- telegramma di Maria e Zora Rizzato, Trieste, 20 ottobre 1993.
Allegati numerosi ritagli stampa relativi alla mostra, e al ventesimo anniversario della morte di Alfonso Gatto.
A questo materiale, predisposto da Graziana Pentich in un fascicolo intitolato “Posta e articoli per ‘I colori di una storia’”, si unisce per vicinanza tematica una serie di lettere sparse che fanno riferimento alla ricezione del volume-catalogo Graziana Pentich. Opere 1947-1979, a cura di Luigi Lambertini (Edizioni Bora, Bologna, 1999):
- lettera di Anna Modena, Redavalle (Pavia), 23 luglio 1999;
- cartolina di Bruno Olivi, Reggio Emilia, 23 agosto 1999;
- lettera con firma illeggibile (Flavia?), Trieste, 17 settembre 1999;
- cartolina di Maria Rosaria Visco, Torchiara (Salerno), 30 luglio 1999;
- cartolina di Cristina [Nesi?], Empoli, 20 luglio 1999;
- cartolina di Domenico Losurdo (non viaggiata), 24 agosto 1999, e lettera s.d.; fotocopia di una lettera di risposta di Graziana Pentich, Roma, 14 dicembre 1999;
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
61 ff. di vario formato.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/73861/units/972316