|||
Cappellania di San Marco
425
"Scritture per la cappella di Santo Marco nela parochiale di Salò".
([1452 febbraio 27] - 1509 marzo 1)
b. 87, fasc. 1
426
"Carta <cessionis>".
(1465 febbraio 20)
b. 87, fasc. 2
427
"Pro causa capelle Sancti Marci".
(1528 luglio 8 - 1544 maggio 2)
b. 87, fasc. 3
428
"Pro capella Sancti Marci causa legati quondam domini Stefani Bertelli et alia" (1)
(1592 aprile 14 - 1592 giugno 20)
b. 87, fasc. 4
429
Causa per livelli insoluti pertinenti alla cappellania di San Marco.
(1690 novembre 13 - 1690 dicembre 12)
b. 87, fasc. 5-6
430
"Comune di Salò contro li signori heredi del quondam signor Paolo Zanetti et Antonio Maria Capra in Salò".
(1592 aprile 13 - 1667 agosto 19)
b. 87, fasc. 5
431
"Spectabilis communis Salodi contra plures".
(1690 novembre 13 - 1690 dicembre 12)
b. 87, fasc. 6
"Carta <cessionis>".

"Carta <cessionis>". (1465 febbraio 20)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 87, fasc. 2

La q. Caterina f.q. Ugolino Cattanei di Salò e moglie di Bartolomeo Cerabelli da Rivoltella, ora abitante a Salò, aveva nel suo testamento disposto in legato a Gardesano, f. q. Gardesano Cattanei di Salò, una casa in Salò, contrada Trabucco, due pezze di terra a Salò, nelle contrade Valsiniga e Castello, un livello di sette galette d’olio all’anno derivante da una pezza di terra nel territorio di Fasano; erede universale la cappella di San Marco nella chiesa di Santa Maria a Salò; usufruttuario dei beni legati a detto Gardesano e di quelli destinati alla cappella, il marito Bartolomeo, vita natural durante. Morto anch’egli, il comune di Salò dovrà venire in possesso dei beni mobili e immobili ereditati dalla cappella e destinarli a un sacerdote, che vi celebri la messa e i divini uffici; esecutori testamentari il marito e l’arciprete “pro tempore” di Salò.
Volendo ora il predetto Bartolomeo evitare discordie dopo la sua morte, cede al comune di Salò i suoi diritti di usufrutto, riservandosi però quelli sul legato al prefato Gardesano, la casa in cui abita e alcune pezze di terra (tutte nel territorio di Salò: pertinenze di Villa, contrade Mercato dei buoi, Ronchi, della Porta, alla Fontanella, delle Tivine).
Notaio Guizzerotto f.q. Comino Guizzerotti di Salò.
Originale. Regesto: “Catalogo”, p. 13, n. 15.
NOTA ALLA DATA TOPICA
1 Canonica di Santa Maria.
N. corda 2. Livi n. 181. Busta 87.

Descrizione estrinseca:

Atto sing. membr., 410×170 mm, latino. Cons. cattiva.

Codici identificativi:

  • MIUD0FD8F7 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
2 immagini