425 |
"Scritture per la cappella di Santo Marco nela parochiale di Salò". ([1452 febbraio 27] - 1509 marzo 1) b. 87, fasc. 1 |
426 |
"Carta <cessionis>". (1465 febbraio 20) b. 87, fasc. 2 |
427 |
"Pro causa capelle Sancti Marci". (1528 luglio 8 - 1544 maggio 2) b. 87, fasc. 3 |
428 |
"Pro capella Sancti Marci causa legati quondam domini Stefani Bertelli et alia" (1) (1592 aprile 14 - 1592 giugno 20) b. 87, fasc. 4 |
429 |
Causa per livelli insoluti pertinenti alla cappellania di San Marco. (1690 novembre 13 - 1690 dicembre 12) b. 87, fasc. 5-6 |
430 |
—
"Comune di Salò contro li signori heredi del quondam signor Paolo Zanetti et Antonio Maria Capra in Salò". (1592 aprile 13 - 1667 agosto 19) b. 87, fasc. 5 |
431 |
—
"Spectabilis communis Salodi contra plures". (1690 novembre 13 - 1690 dicembre 12) b. 87, fasc. 6 |
"Pro capella Sancti Marci causa legati quondam domini Stefani Bertelli et alia" (1) (1592 aprile 14 - 1592 giugno 20)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 87, fasc. 4
Causa dibattuta davanti al provveditore nella quale compaiono la comunità di Riviera, il comune, Francesco Bertelli f.q. Stefano di Salò, gli esecutori testamentari del detto Stefano, Marcello Socio f.q. Giovanni Francesco di Salò. Complicate controversie derivano dal legato (1528) di Stefano Bertelli disponente che pietre di paragone (2), da lui acquistate per un suo camino, vengano impiegate nell’altare di San Marco; ma il provveditore ne aveva disposto (1581) la vendita destinandone il profitto all’altare; ad ornamenti di questo era stato nel frattempo incaricato Giovanni Francesco Socio. Le sentenze del provveditore sono a favore di Francesco Bertelli, salvaguardandone l’eredità paterna, e parzialmente di Marcello Socio, tenuto a versare alla camera fiscale lire 16:19:4, che, con lire 200 e altre 151 rispettivamente condannati a versare la comunità di Riviera per conto del comune e questo direttamente, assommano a lire 367:19:4 planete destinate all’altare.
A c. 3 parte (1581) del consiglio generale della comunità di Riviera che destina quota delle condanne pecuniarie che le spettano all’ornamento dell’altare.
Inserte all’inizio cc. 2 con estratto del testamento di Stefano Bertelli e il legato di cui sopra.
Cronologia con precedenti dal 1528 aprile 26.
Copie autentiche.
NOTA AL TITOLO
1 Ad un originario reg. di atti processuali (cc. 5-15), Agostino Grattarolo premise le cc. 1-4, apponendo a c. 1 il titolo sopra riportato, che, con la sola aggiunta di “et alia”, fu ripreso sulla coperta da mano del sec. XVIII.
2 Diaspro nero.
N. corda 4. Livi n. 181. Busta 87.
Descrizione estrinseca:
Vol., latino e volgare. Leg. orig. in cartoncino. Num. 1994 cc. 15, seguite da alcune bb. Cons. buona, ma danni alla legatura.
Codici identificativi:
- MIUD0FD8F9 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/archividelgarda/fonds/36450/units/514343