"Scritture per li legati delli signori Gioseffo e Francesco Merici".
"Scritture per li legati delli signori Gioseffo e Francesco Merici".
(1634 marzo 21 - 1634 aprile 2)
Sottounità
Tipologia:
registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva:
b. 90, fasc. 27
Giuseppe Merici q. Giulio di Salò con testamento del 1630 agosto 17, rogato dal nipote Francesco, figlio del fratello Giovan Battista, in mancanza di notaio , aveva legato al comune scudi 1.000 per la celebrazione di una messa quotidiana all’altare di San Giuseppe nella parrocchiale e ducati 200 per la dote a quattro nubende povere; aveva inoltre legato alla “reverenda residenza”, ossia alla canonica dell’arcipresbiterale, lire 1.000 planete perché il sacerdote celebrante c. s. potesse eventualmente godere della possibilità di alloggiarvi; erede il suddetto nipote Francesco. Morto anche questi di peste, l’eredità passa alla di lui sorella Giulia, moglie di Angelo Mazzocchi di Sabbio Chiese, la quale si accorda (1634 marzo 21) con il comune per l’adempimento dei legati: versa gli scudi 1.000 per le messe; avendo già dotato di ducati 50 una nubenda povera, indicata dal comune, come da testamento, completerà a tempi dovuti l’esborso dei rimanenti ducati 150; quanto alle lire 1.000 per la canonica, propone condizioni e termini da stabilirsi in accordo con il comune. Questo concede subito a Ludovico f.q. Francesco Maggi di Salò gli scudi 1.000 al censo annuo di scudi 75, e, a salvaguardia dei propri diritti, fa registrare (parte 1634 aprile 2) gli accordi con la Merici e tutte le “scritture fatte et pertinenti a questo negotio” (c. 18v).
Istrumenti di varia natura; parti del consiglio generale e degli eletti alle eredità.
All. cc. 6: copie semplici di atti del registro.
Cronologia con precedenti dal 1604 settembre 23
Copie autentiche.
N. corda 27. Livi n. 194. Busta 90.
Descrizione estrinseca:
Reg., 305×205 mm, latino e volgare.Leg. orig. in cartone. Num. 1994 cc. 18 precedute e seguite da alcune bb. Cons. buona.
Codici identificativi:
-
MIUD0FDAFB
(PLAIN)
[Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/archividelgarda/fonds/36456/units/514403