"Processo per la rottura della seriola sopra il mulino di Gardone, nel qual processo vi è ancora il comune di Portese per l'interesse del suo molino sito a Barbarano". (1679 ottobre 23 - 1680 aprile 5)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 101, fasc. 22
Causa provocata dalla rottura in titolo, che, avvenuta in territorio di Gardone, ha gravemente compromesso il funzionamento dei mulini di Salò e di Portese; per istanza di Salò il provveditore Giovanni Balbi commette con mandato al comune di Gardone le riparazioni necessarie a ripristinare il precedente corso delle acque. Gardone è dapprima inadempiente, ma, in seguito alla presentazione da parte di Salò della documentazione comprovante i suoi diritti e ad “atto provvisionale” del provveditore, decide poi di procedere alle riparazioni, sia pure con riserva di richiedere al comune di Salò un contributo alle spese sostenute. Atti della presente causa (cc. 1-13v, inserta a c. 2 copia autentica di mandato del provveditore che trovasi alla stessa carta); atti (1481 maggio 13-1557 giugno 9) di cause precedenti di Salò contro Gardone e Portese (cc. 25-28); “Summarium circa molendina et acquas spectabilis communis Salodii” (1538 novembre 27-1557 giugno 9, cc. 32-35).
All. cc. 18, comprendenti l’acquisto fatto dal comune di Salò di una porzione di un mulino in contrada di Barbarano e parti del consiglio generale del comune di Gardone (1347 novembre 11-1679 dicembre 10).
Cronologia con precedenti dal 1481 maggio 13.
Originali, copie autentiche e semplici.
N. corda 22. Livi n. 217 F. Busta 101.
Descrizione estrinseca:
Vol., 310×220 mm, latino e volgare.Leg. orig. in cartone. Num. 1995 cc. 37. Cons. buona.
Codici identificativi:
- MIUD0FD967 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/archividelgarda/fonds/36470/units/514532