Cause sino al 1601. (1451 - 1601 dicembre 16)
Sottounità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 101, fasc. 24
Vol. composto con criteri alquanto empirici con voll. preesistenti e fascc. aventi genericamente in comune le questioni per le acque del torrente Barbarano.
Di tali voll. e fascc. si danno i titoli (comparenti di solito al verso dell’ultima carta) nell’ordine in cui sono stati riscontrati: “De affocina Zapelli” (1) ;“Processo sopra la causa delle acqui (2) di val di Suor 2 contra il commun di Salò, Gardon et altri”; “Pro acquis molendinorum”; “Sententia Lauredana super confectione modelli”; “Quedam iura pro causa molendinorum”; “Comissio data proclamandi contra illos de Gardone pro seriola”; “Copia processus contra commune Gardoni”. Gran parte dei docc. del presente vol. compaiono nelle unità che lo precedono.
Inserti a c. 5 “Prima pars allegacionis” e a c. 60 “Secunda pars allegacionis”: sono 3 elenchi (il secondo ne contiene un terzo senza titolo) di docc. brevemente regestati (1492 maggio 3-1605 febbraio 16) con rinvio alle carte dei processi ove si trovano.
Originali, copie autentiche e semplici.
1 A cc. 32-33: 1517 dicembre 17, Salò; Donato Savalli, arciprete di Santa Maria in Salò, investe Francesco f.q. Pietro Zeno di Salò di una casa con carbonili e diritti di acque in contrada Follo di Barbarano; notaio Giovanni Domenico Lazzaroni di Salò; copia autentica.
2 Così nel testo.
N. corda 24. Livi n. 216 B. Busta 101
Descrizione estrinseca:
Vol., 320×210 mm, latino e volgare.Leg. in pelle dep. Num. 1995 cc. 188 di cui numerose bb. Cons. mediocre.
Codici identificativi:
- MIUD0FDB26 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/archividelgarda/fonds/36470/units/514535