|||
Divertimento 1889
194
[Divertimento 1889 1]
(1971 giugno 18)
D 1
195
[Divertimento 1889 2]
([1971])
D 2
196
[Divertimento 1889 3]
(1971 luglio 1 - [1971 agosto 21])
D 3
197
[Divertimento 1889 4]
(1971 agosto 2)
D 4
198
"Divertimento 1889"
(1971 giugno 25 - 1971 novembre 4)
D 5
199
"Divertimento 1889" - racconto, di - Guido Morselli [1]
([1971])
D 6
200
"Divertimento 1889" - racconto, di - Guido Morselli [2]
([1971])
D 7
201
"Divertimento 1889" - racconto, di - Guido Morselli [3]
([1971])
D 8
202
[Materiale vario]
(1970 maggio 24 - [1971])
D 9
"Divertimento 1889"

"Divertimento 1889" (1971 giugno 25 - 1971 novembre 4)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: D 5

Ms. autografo a penna nera e blu, con fitte correzioni. Stesura completa del romanzo, frutto di svariate revisioni. In questo caso non si conservano cartigli e pagine rifiutate. Sul frontespizio (f. 1): “Divertimento 1889”.

Nota dell'archivista:

Il ms. era racchiuso da due copertine (ff. 154-155, xerocopie di schede catastali), su una delle quali (f. 154) Morselli ha annotato a matita il titolo provvisorio del libro: “Divertimento 1889, ovvero La corriera del Gottardo”. Il titolo è seguito da una serie di appunti relativi a una sorta di traccia del romanzo e a rimandi a pagine del manoscritto.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Documentazione collegata:

Cfr. D 9.1 (cartolina allegata al ms.).

Descrizione estrinseca:

153 ff. + 2 ff. (295×200, misura media), sciolti, quasi tutti recto; numerazione sul mg. sup. dx- 1-143. Copia di natura composita: carte di vario tipo, con frequenti cartigli e mezzi fogli incollati sulle pagine o aggiunti al margine inferiore. Alcune pagine sono scritte sul retro di fogli recanti l’intestazione pubblicitaria del “Zumstein Hotel” di Macugnaga.

Stato di conservazione: discreto

Note sullo stato di conservazione:

Margine dx. del f. 1 rovinato.

Danni:

  • strappi

Lingua della documentazione:

  • ita

Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione

Condizione di riproduzione: negata

Compilatori

  • Inserimento dati: Michela Tamburnotti - Data intervento: 25 gennaio 2016