"Note per Aspetti religiosi e civili in Bergamo nel secolo XIII" ([1880] - [1922])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: fald. 1, fasc. 6
Scritti preparatori al saggio “Aspetti di vita religiosa e civile nel sec. XIII in Bergamo” (1). Si segnalano in particolare:
cc. 1-10: Abbozzi con note di due parti diverse del saggio, scritti a partire dalle due estremità del fascicoletto (pp. 15 e 5 num. orig. ).
cc. 11-15: Trascrizioni di passi di fonti dell’Archivio della Misericordia, seguite da un abbozzo sul tema dell’inquisizione.
c. 32: Appunti dall’opera di Mandonnet P., “Les régles et le gouvernement del’Ordo de Poenitentia au XIIIe siècle”, Parigi 1902.
cc. 43-44: Trascrizione di passi da diverse fonti locali del XIII secolo.
cc. 53-54: Stralci dal “Liber Misericordie 1280 usque 1303” (2).
c. 65: Appunti dall’opera di Orsini Begani, “Fra Dolcino nella tradizione e nella storia”, Milano 1901.
c. 66: Estratti da una fonte non indicata, relativi a processi d’inquisizione dal 1296 al 1305.
cc. 70-71: “Pace de Pesamigola ed il suo casato”, abbozzo (3).
cc. 75-80: Lettera probabilmente del fratello di A. M. , s. d. , con notizie su Pace de Pesamigola (scritta a tergo di volantini datati Siena 1896).
cc. 81-84: “Pace de Pesamigola Podestà di Firenze”, abbozzo (4).
Nota dell'archivista:
1. Pubblicato in “Bollettino della Civica Biblioteca di Bergamo” 1922.
2. Segnatura attuale: Arch.MIA 718.
3. Databile su base paleografica al 1900 circa.
4. Databile su base paleografica al 1880 circa.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
fasc., cc.89
Stato di conservazione: discreto
Codici identificativi:
- MIUD0AA51F (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/23880/units/288102