Diritti d'acque del Comune di Bergamo (1) (1901 - 1909)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: fald. 2, fasc. 16
Carteggio relativo alla consulenza prestata al Comune di Bergamo nella causa con il principe Giovannelli in materia di diritti d’acque; ricerca poi utilizzata per l’opuscolo "Appunti storici sulla sentenza 12 febbraio 1909 della Corte d’Appello di Milano. . . " (2). Comprende:
cc. 1-25: Parere indirizzato all’avv. Clemente Campi, per il Comune di Bergamo, circa l’opportunità di un ricorso in cassazione (post 12 febbraio 1909), dattiloscritto con correzioni manoscritte (cc. 25 num. orig. ).
cc. 26-40: “Appunti storici sulla sentenza 12 febbraio 1909”, abbozzo della pubblicazione (pp. 23 num. orig. + 3 cc. inserite).
cc. 41-42: Minuta di lettera ad un “sig. ingegnere”, Bergamo 1909 giugno 9.
cc. 43-49: “Note”: appunti relativi alla relazione della parte avversaria e appunti in proposito (cc. 9 num. orig. ).
cc. 52-65: “Conclusioni avversarie. Appunti”, abbozzo di relazione dat. 29 giugno 1906 (pp. 21 num. orig. + 3 cc. inserite; fascicolo cucito).
cc. 66-122: Appunti e trascrizioni di documenti utilizzati, conservati a Bergamo e a Venezia; si segnalano in particolare: c. 83, trascrizione di imbreviatura del notaio Adamino de Crene contenente un arbitrato per le acque del Brembo (1333); cc. 84-87, trascrizione di tre pergamene del fondo di Astino riguardanti la Morla (1104, 1199, 1219); cc. 91-92, trascrizione di pergamena dell’Archivio Capitolare riguardante la roggia Guindana a Colognola (1231); cc. 99-103, appunti non autografi dal “Repertorium Aquarum A n. 3”.
cc. 123-148: Fascicolo dell’Archivio Municipale contenente contenente parte di copia della relazione “La città di Bergamo e le Acque. Appunti storici”, del 1902, con lettera di accompagnamento al Sindaco, Bergamo 1904 novembre 11, e nota spese.
cc. 149-164: Abbozzo di relazione 1902 articolata in 4 capitoli (2 fascicoli).
cc. 169-170: “Promemoria. Acque”, appunti sulla tesi sostenuta nella relazione del 1902.
cc. 171-172: Lettera di accompagnamento della copia della relazione del 1902 inviata ad A. M. , Bergamo 1904 gennaio 30.
cc. 173-179: Fascicolo dell’Archivio Municipale contenente corrispondenza con il Sindaco di Bergamo, 1904 giugno.
cc. 180-181: Nota sull’Inventario dei beni della Comunità di Bergamo (1509), 1904 aprile 10.
c. 182: Lettera non spedita indirizzata al Pio Luogo Colleoni, Bergamo 1904 marzo 5.
cc. 183-193: Fascicolo contenente abbozzo di breve relazione sulla documentazione reperita all’Archivio di Stato di Venezia, dat. 1904 febbraio 10, e lettera della Compagnia della Roggia Morlana, Bergamo 1904 febbraio 3.
cc. 194-197: Fascicolo dell’Archivio Municipale contenente lettera dell’avv. Emanuele Quarenghi al Comune di Bergamo, Bergamo 1904 gennaio 25.
cc. 198-209: “Acque. Note da commentare con nuovi documenti”, fascicolo contenente corrispondenza con il Sindaco di Bergamo e l’Archivio di Stato di Venezia, 1902 luglio.
cc. 210-213: Fascicolo dell’Archivio Municipale contenente lettera al Sindaco, Bergamo 1902 giugno 13.
c. 214: Minuta di lettera ad un “sig. ingegnere”, Villa d’Almè 1902 aprile 16.
cc. 216-249: Fascicolo dell’Archivio Municipale contenente relazione al comune, articolata in 4 capitoli, e lettera di accompagnamento, Bergamo 1902 marzo 29.
cc. 250-253: Minuta di lettera indirizzata ad un “sig. ingegnere”, Bergamo 1901 dicembre 21, con allegata trascrizione dal Registro delle Ducali, IV, conservato in Biblioteca Civica.
cc. 254-259: Fascicolo dell’Archivio Municipale contenente lettera al Collegio delle Acque del Minicipio di Bergamo, Bergamo 1901 novembre 7, e lettera al Sindaco, Bergamo 1901 novembre 1°.
cc. 260-263: Camicie vuote di fascicoli dell’Archivio Municipale dat. 1901 marzo.
cc. 264-267: Fascicolo dell’Archivio Municipale contenente lettera al Sindaco, Bergamo 1901 febbraio 27.
(3)
Nota dell'archivista:
1. Riguarda lo stesso argomento una “Memoria” datt. conservata in Biblioteca Civica, segn. Op. I, 2580.
2. Edito a Bergamo nel 1909.
3. c.63v: Lettera della Società Anonima d’Elettricità Rag. Carlo Zanchi, Bergamo 1908 ottobre 25 (riguardante il Comune di Almè), framm.; c.120v: Lettera del Circolo Artistico di Bergamo, Bergamo 1902 marzo 12.; c.204v: Lettera del Circolo Artistico di Bergamo, Bergamo 1902 marzo 5.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
fasc., cc.267
Stato di conservazione: buono
Codici identificativi:
- MIUD0AA529 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/23880/units/288119