|||
Storia di Bergamo nel medioevo
1
Frate Francesco de Agregaciis (1)
(s.d.)
fald. 1, fasc. 1
2
Appunti documentari e bibliografici
([1880])
fald. 1, fasc. 2
3
Mosè del Brolo
([1880])
fald. 1, fasc. 3
4
"Documenti per la massima parte inediti"
([1880] - [1900])
fald. 1, fasc. 4
5
Pandolfo Malatesta (1)
([1880] - [1900])
fald. 1, fasc. 5
6
"Note per Aspetti religiosi e civili in Bergamo nel secolo XIII"
([1880] - [1922])
fald. 1, fasc. 6
7
Contabilità pubblica in età viscontea (1)
(-)
fald. 1, fasc. 7
8
"Abbozzi da Cronologia dei Rettori di Bergamo. I" (1)
([1890])
fald. 1, fasc. 8
9
Età Comunale
(-)
fald. 1, fasc. 9
10
Alto Medioevo ed Età Comunale
(-)
fald. 1, fasc. 10
11
Appunti da fonti edite
([1890])
fald. 1, fasc. 10.1
12
'Negotiatores'
(-)
fald. 1, fasc. 10.2
13
Età Longobarda
(-)
fald. 1, fasc. 10.3
14
Antiche famiglie bergamasche
([1890])
fald. 1, fasc. 10.4
15
Appunti diversi
(1892)
fald. 1, fasc. 10.5
16
"Conti Malatestiani della cessione di Bergamo. 1408" (1)
(-)
fald. 1, fasc. 11
17
"Abbozzi. Rettori di Bergamo. I"
(1898)
fald. 1, fasc. 12
18
Podestà
([1900])
fald. 1, fasc. 13
19
Fine del dominio visconteo
([1900])
fald. 1, fasc. 14
20
"Osservazioni sulla pretesa signoria di Giovanni Suardo in Bergamo 1408"
([1900])
fald. 1, fasc. 14.1
21
"Gli ultimi momenti del governo del duca Giovanni Maria Visconti in Bergamo (1407-1408)"
([1900])
fald. 1, fasc. 14.2
22
"Documenti Viscontei an.1407"
([1900])
fald. 1, fasc. 15
23
Diritti d'acque del Comune di Bergamo (1)
(1901 - 1909)
fald. 2, fasc. 16
24
Statuto del 1263
([1902])
fald. 2, fasc. 17
25
"Abbozzi. Sui Rettori di Bergamo. II"
(-)
fald. 2, fasc. 18
26
"Nota intorno a Bernarda figlia naturale di Bernabò Visconti"
([1906])
fald. 2, fasc. 19
27
Recuperato Rivola
([1908])
fald. 2, fasc. 20
28
Milites Iustitie
([1908])
fald. 2, fasc. 21
29
Bergamaschi a Genova
([1909])
fald. 2, fasc. 22
30
Bergamaschi a Genova
([1909])
fald. 2, fasc. 23
31
"Un frammento inedito della Cronaca di Giovanni Brembati ? Gli avvenimenti del 1373 ed i documenti locali"
([1909])
fald. 2, fasc. 24
32
Carte sciolte
(1909 - 1924)
fald. 2, fasc. 25
33
Agiografia locale
([1910])
fald. 2, fasc. 26
34
Castello Castelli
([1910])
fald. 2, fasc. 27
35
"Memoriale di Sozzone Suardo"
([1910])
fald. 2, fasc. 28
36
Licurti (1)
([1912])
fald. 2, fasc. 29
37
Ezelino da Romano
([1912])
fald. 2, fasc. 30
38
Santa Grata in Columnellis
([1914])
fald. 2, fasc. 31
39
I Corradidi
([1915])
fald. 2, fasc. 32
40
Consorteria Suardi
([1917])
fald. 2, fasc. 33
41
Memorie Tarussi
([1920])
fald. 2, fasc. 34
42
Chiesa di Bergamo
([1920])
fald. 2, fasc. 35
43
Taverne e Osterie
([1921])
fald. 2, fasc. 36
44
"Alberghi, Osterie, Taverne"
([1921])
fald. 3, fasc. 37
45
"Annotazioni pel Liber Fidantiarum"
([1921])
fald. 3, fasc. 38
46
Appunti bibliografici
(-)
fald. 3, fasc. 39
47
"I. Gli scrupoli del p.Celestino. II. Il Registrum Litterarum del 1410"
([1924])
fald. 3, fasc. 40
48
"Ancora sui primi consoli del nostro Comune"
(1925)
fald. 3, fasc. 41
"Documenti Viscontei an.1407"

"Documenti Viscontei an.1407" ([1900])

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: fald. 1, fasc. 15

Trascrizioni e regesti di documentazione riguardante Bergamo nel tardo periodo visconteo. Comprende:
cc. 1-36: “Documenti Viscontei del 1407”: breve regesto degli eventi dell’anno indicato nella Cronaca di Castello Castelli e trascrizione di registro di lettere del Duca di Milano al Comune di Bergamo dello stesso anno, conservato nell’Archivio della Congregazione di Carità (fascicolo rilegato, pp. 65 num. orig. ).
cc. 37-46: “Cronichetta cremonese”: trascrizione della parte relativa agli anni 1399-1428 di una “Cronaca della Città di Cremona” riguardante gli anni 1399-1442, in volgare, già edita a Milano nel 1876 (fascicolo cucito, pp. 19 num. orig. ).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

fasc., cc.46

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD0AA528 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]