Scuola comunale di disegno per gli operai di Monza (1893 - 1907) (1893 marzo 22 - 1907 novembre 3)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: Sezione seconda, 969/1
Disposizioni comunali inerenti l’apertura annuale delle Scuola comunale di disegno, serale e festiva, per gli operai di Monza; manifesti di avviso; circolari della R. Sottoprefettura di Monza inerenti la nomina e il trattamento economico del personale insegnante; conferma di Borsa Paolo dirigente, Parma Emilio, primo assistente e in seguito dirigente, e Lissoni Alfredo e Arosio Ugo, assistenti; istanze degli insegnanti per gli aumenti di stipendio; elenchi degli iscritti; relazioni annuali sull’andamento della Scuola (prima redatte a mano, poi a stampa); distinte delle spese sostenute dal Comune per la manutenzione della Scuola. Richieste di dati statistici da parte del Ministero di agricoltura, industria e commercio e comunicazioni dello stesso circa il pagamento del contributo governativo alla Scuola. Regolamento della Scuola serale comunale di disegno (1902). E’ presente l’elenco dei titoli di debito pubblico dell’Opera pia A. G. Zucchi (1903).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Stato di conservazione: buono
Codici identificativi:
- MIUD0EDD32 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/28415/units/405315