Scuola comunale di disegno applicato per gli operai di Monza (1908 - 1914) (1907 luglio 9 - 1914 dicembre 31)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: Sezione seconda, 970/1
Riapertura annuale della Scuola comunale di disegno applicato, serale e festiva, per gli operai; manifesti di avviso; pagamento dei compensi agli insegnanti della Scuola; relazioni annuali sull’andamento della Scuola (a stampa); verbali delle sedute della Commissione di vigilanza; distinte delle spese sostenute dal Comune per la manutenzione della Scuola e la somministrazione di materiale didattico; regolamento per la Scuola, approvato dal Consiglio nel dicembre 1907. Apertura di una sezione femminile presso la Scuola di disegno (1911); relazione sull’andamento della sezione femminile nel suo primo anno di fondazione; nomina della maestra Arosio Michelina; riapertura annuale della sezione. Richieste di dati statistici da parte del Ministero di agricoltura, industria e commercio e comunicazioni dello stesso circa il pagamento del contributo governativo alla Scuola. Conto delle spese sostenute per la spedizione degli oggetti inviati alla Mostra delle scuole industriali e commerciali in Roma (novembre – dicembre 1907, è presente l’elenco dei premiati); Assegnazione di una somma di denaro al prof. Borsa Paolo per la donazione di modelli e disegni alla Scuola. Concessioni di contributi da parte del Comune alla Scuola di disegno di Villa S. Fiorano; istanze della stessa (relazioni della scuola per l’anno 1909-1914). Contiene la pubblicazione intitolata “Brevi cenni intorno all’origine ed alle vicende delle scuole ginnasiali di Monza” (1879).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Stato di conservazione: buono
Codici identificativi:
- MIUD0EDD33 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/28415/units/405316