Scuola comunale di disegno professionale, poi Civica Scuola serale artigiana (1930 - 1935) (1929 gennaio 29 - 1936 gennaio 31)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: Sezione seconda, 975/1
Impianto di laboratori per la lavorazione del ferro, del legno e dell’intaglio per il corso di maestranze presso la Scuola comunale di disegno professionale; preventivi e fatture; pagamento delle spese. Provvedimenti comunali inerenti l’apertura annuale dei corsi presso la Scuola comunale di disegno professionale (poi aggregata alla Scuola professionale di Monza); trasformazione dei corsi preparatori in corsi di avviamento al lavoro; manifesti di avviso; programmi didattici; nomina e conferma degli insegnanti tra cui Maggi Paolo, Barbieri Ugo, Spreafico Leonardo, Forti Guido, Barbieri Ugo, Canegrati Amerigo, Confalonieri Angelo, Minoletti Giulio, Viganò Edoardo, Ratti Carlo, Eugenio Baioni, poi dimissionario; compensi al personale insegnante elenchi degli alunni iscritti; nomina della Commissione di vigilanza della scuola e verbali delle sedute della medesima; distinte delle spese sostenute dal Comune per la manutenzione della Scuola e la somministrazione di materiale didattico; rendiconti finanziari. Circolare del Consorzio provinciale per l’istruzione tecnica in materia di norme direttive per le scuole della provincia; scambio di comunicazioni tra il suddetto consorzio e il Comune in merito alla gestione della Scuola; rendiconto amministrativo e relazione tecnica del Consorzio per l’esercizio 1931 (a stampa).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Stato di conservazione: buono
Codici identificativi:
- MIUD0EDD38 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/28415/units/405321