|||
"VII - Lavori pubblici"
639
Lavori pubblici 1879
(1879)
b. 44, 2
640
Lavori pubblici 1880
(1880)
b. 47, 1
641
Lavori pubblici 1881
(1881)
b. 52, 1
642
Lavori pubblici 1882
(1882)
b. 56, 1
643
Lavori pubblici 1883
(1883)
b. 60, 2
644
Lavori pubblici 1884
(1884)
b. 65, 2
645
Lavori pubblici 1885
(1885)
b. 71, 1
646
Lavori pubblici 1886
(1886)
b. 77, 1
647
Lavori pubblici 1889
(1889)
b. 84, 3
648
Lavori pubblici 1890
(1890)
b. 89, 5
649
Lavori pubblici 1891
(1891)
b. 93, 3
650
Lavori pubblici 1892
(1892)
b. 94, 4
651
Lavori pubblici 1895
(1895)
b. 108, 1
652
Lavori pubblici 1897
(1897)
b. 118, 4
653
Lavori pubblici 1899
(1899 dicembre 18)
b. 127, 5
654
Lavori pubblici 1901
(1901)
b. 138, 1
655
Lavori pubblici 1902
(1902)
b. 141, 1
656
Lavori pubblici 1903
(1903)
b. 145, 2
657
Lavori pubblici 1904
(1904)
b. 148, 3
658
Lavori pubblici 1905
(1905 - 1906)
b. 153, 2
659
Lavori pubblici 1907
(1907)
b. 165, 2
660
Lavori pubblici 1908
(1908)
b. 170, 4
661
Lavori pubblici 1909
(1909)
b. 174, 1
662
Lavori pubblici 1910
(1910)
b. 178, 4
663
Lavori pubblici 1911
(1911)
b. 182, 3
664
Lavori pubblici 1912
(1912)
b. 188, 1
665
Lavori pubblici 1913
(1913)
b. 193, 3
666
Lavori pubblici 1914
(1914)
b. 199, 3
Lavori pubblici 1879

Lavori pubblici 1879 (1879)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 44, 2

- “Fascicolo 3 – Poste, Telegrafi, Telefoni, Ferrovie, Tram-Waiys e loro stazioni, Casette pelle lettere, Guardia fili e Messi pedoni”: verbale di consegna dei materiali e degli utensili della linea telegrafica Piadena-Canneto dall’amministrazione dei telegrafi dello Stato al comune di Canneto e verbale di deliberazione della Giunta municipale relativo alla candidatura di Giuseppe Curtoni a guardia fili telegrafici; corrispondenza con l’Ispettorato dei telegrafi di Verona circa la manutenzione ei pali lungo la linea; corrispondenza con l’ingegnere Enrico Horvath circa la concessione di un contributo comunale per la costruzione di un tramway a continuazione della linea Brescia-Asola; candidature di aspiranti al posto di pedone per il trasporto della posta.
- “Fascicolo 6 – Ponti, Porti natanti e stabili, Pedaggi, Acquedotti, sostegni e dighe, inalveamenti e chiaviche interni, Idem nel suburbio”: distinte delle opere di manutenzione di ponti e chiaviche eseguite da diversi per conto del comune, corrispondenza con il comune di Gambara circa le competenze per l’intervento sul ponte sul canale Naviglio che collega la strada comunale di Gambara ad Asola.
- Fascicolo 10 – Ruolo dei rioni e strade comunali interni, manutenzione e variazione di classifica: note di spesa trasporto e spargimento di ghiaia.
- Fascicolo 11 – Ruolo dei rioni e strade comunali esterni ed obbligatori e variazione di classifica: distinte delle spese sostenute dallo stradino Luigi Pastorio per acquisto e spargimento di ghiaia per la manutenzione delle strade comunali.
- Fascicolo 12 – Ruolo delle strade vicinali soggette a pubblica servitù, private, loro consorzi, utenti e rappresentanze: istanza degli abitanti delle cascine Ca’ de Pinzi, Campagna e Ca’ Nova di Carzaghetto tendente ad ottenere la costruzione di un tronco di strada che agevoli la viabilità.
- “Fascicolo 13 – Elenco delle strade nazionali e provinciali, variazione di classifica e loro traverse”: carteggio con la Prefettura di Mantova circa le variazioni nell’elenco delle strade comunali e provinciali.
- Fascicolo 16: note di spesa per manutenzione dell’orologio della torre di Canneto.
- “Fascicolo 17 – Piazze, passeggi e Giardini interni, Idem Suburbani”: la camicia è vuota.
- Fascicolo 18 – Appalto delle materie, dello sgombero nevi e delle spazzature e forniture: ordini di stacco di mandato a favore di Giovanni Battista Coppini assuntore della manutenzione delle strade comunali trasmessi dal sindaco all’esattore comunale Mortara; note delle “Spese incontrate dal comune per lo sgombro nevi”.
- “Fascicolo 19 – Appalto delle erbe crescenti sulle scarpe e ripe delle strade comunali interne, Idem delle suburbane”: specifiche delle opere di “sgarbamento” delle strade comunali.
- Fascicolo 26 – Spese, rimborsi ed affari vari: specifiche di somme e compensi dovuti a diversi e relative disposizioni di pagamento.
- Corrispondenza e atti relativi ai due tagli dell’argine sinistro del vaso Canneta prodotti dall’avvocato Beretta presso lo stabile Canova e all’incarico di verificarne la chiusura conferito all’ingegnere Luigi Zambelli e successivamente all’ingegnere Carlo Tacconi; all’abusiva macinazione del mulino Coppi con le acque del Naviglio.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 83

Codici identificativi:

  • MIUD0FCD1A (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]