| 639 | Lavori pubblici 1879 (1879) b. 44, 2 | 
| 640 | Lavori pubblici 1880 (1880) b. 47, 1 | 
| 641 | Lavori pubblici 1881 (1881) b. 52, 1 | 
| 642 | Lavori pubblici 1882 (1882) b. 56, 1 | 
| 643 | Lavori pubblici 1883 (1883) b. 60, 2 | 
| 644 | Lavori pubblici 1884 (1884) b. 65, 2 | 
| 645 | Lavori pubblici 1885 (1885) b. 71, 1 | 
| 646 | Lavori pubblici 1886 (1886) b. 77, 1 | 
| 647 | Lavori pubblici 1889 (1889) b. 84, 3 | 
| 648 | Lavori pubblici 1890 (1890) b. 89, 5 | 
| 649 | Lavori pubblici 1891 (1891) b. 93, 3 | 
| 650 | Lavori pubblici 1892 (1892) b. 94, 4 | 
| 651 | Lavori pubblici 1895 (1895) b. 108, 1 | 
| 652 | Lavori pubblici 1897 (1897) b. 118, 4 | 
| 653 | Lavori pubblici 1899 (1899 dicembre 18) b. 127, 5 | 
| 654 | Lavori pubblici 1901 (1901) b. 138, 1 | 
| 655 | Lavori pubblici 1902 (1902) b. 141, 1 | 
| 656 | Lavori pubblici 1903 (1903) b. 145, 2 | 
| 657 | Lavori pubblici 1904 (1904) b. 148, 3 | 
| 658 | Lavori pubblici 1905 (1905 - 1906) b. 153, 2 | 
| 659 | Lavori pubblici 1907 (1907) b. 165, 2 | 
| 660 | Lavori pubblici 1908 (1908) b. 170, 4 | 
| 661 | Lavori pubblici 1909 (1909) b. 174, 1 | 
| 662 | Lavori pubblici 1910 (1910) b. 178, 4 | 
| 663 | Lavori pubblici 1911 (1911) b. 182, 3 | 
| 664 | Lavori pubblici 1912 (1912) b. 188, 1 | 
| 665 | Lavori pubblici 1913 (1913) b. 193, 3 | 
| 666 | Lavori pubblici 1914 (1914) b. 199, 3 | 
Lavori pubblici 1882 (1882)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 56, 1
- Fascicolo 1 – Massime, regolamenti, istruzioni ed avvisi: circolare della Deputazione provinciale, relazione dell’ingegner Domizio Panini circa la posizione giuridica del Comprensorio del Naviglio inferiore di Isorella in merito all’uso delle acque del vaso Renovo e la proposta di accordo con la famiglia Poli di Montichiari che vantava l’acquisto delle acque del Renovo dai marchesi di Bagno.
- Fascicolo 4 – Laghi, fiumi, torrenti, canali, loro navigazione e stazioni, arginature, giurisdizione delle acque nazionale, provinciale, comunale, e di privati, opere idrauliche e di difesa, compensi e rimborsi: note delle spese per la manutenzione del vaso Naviglio, spettanti al comune di Canneto, al comune di Casalromano e all’affittuario del mulino comunale Antonio Antonioli e degli altri vasi comunali; processi verbali di deliberazione del Consiglio comunale relativi ad istanze di diversi utenti dei vasi comunali.
- Fascicolo 6 – Ponti, Porti natanti e stabili, Pedaggi, Acquedotti, sostegni e dighe, inalveamenti e chiaviche interni, Idem nel suburbio: note di spesa del falegname Andrea Beretta e di diversi altri per le opere di manutenzione dei vasi comunali.
- “Fascicolo 10 – Ruolo dei rioni e strade comunali interni, manutenzione e variazione di classifica”: estratti dei verbali di deliberazione della Giunta municipale relativi alla fornitura di ghiaia e ciottoloni; relazione di misura della ghiaia occorsa per la manutenzione delle strade comunali nell’anno 1882 e relative note di spesa; verbali di consegna della strada di Asola dall’Ufficio tecnico della Deputazione provinciale di Mantova al comune di Canneto e della strada Bizzolano divenuta provinciale dalla Giunta municipale di Canneto all’Ufficio tecnico della Deputazione provinciale di Mantova.
- “Fascicolo 11 – Ruolo dei rioni e strade comunali esterni ed obbligatori e variazione di classifica”: note di spesa e specifiche relative ai lavori di manutenzione stradale.
- “Fascicolo 12 – Ruolo delle strade vicinali soggette a pubblica servitù, private, loro consorzi, utenti e rappresentanze”: corrispondenza e atti relativi alla pendenza con gli utenti delle strade Boschi, Sozza e Canova, prospetto delle spese sostenute dal comune per la sistemazione di diverse strade consorziali eseguite nell’anno 1876-1877 per dar lavoro ai poveri, disposizioni relative alla costituzione del consorzio degli utenti della strada Boschi.
- “Fascicolo 13 – Elenco delle strade nazionali e provinciali, variazione di classifica e loro traverse”: partecipazione di pagamento della quota di concorso provinciale per la manutenzione della strada Casalmoro-Acquanegra-Canneto.
- Fascicolo 18 – Appalto delle materie, dello sgombero nevi e delle spazzature e forniture: carteggio con la Prefettura relativo al reclamo dell’ingegnere Francesco Mari procuratore delle sorelle Ghirardi per la restituzione di tasse d’irrigazione pagate in misura maggiore del dovuto.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 52
Codici identificativi:
- MIUD0FCD1D (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32920/units/444508