| 639 | Lavori pubblici 1879 (1879) b. 44, 2 | 
| 640 | Lavori pubblici 1880 (1880) b. 47, 1 | 
| 641 | Lavori pubblici 1881 (1881) b. 52, 1 | 
| 642 | Lavori pubblici 1882 (1882) b. 56, 1 | 
| 643 | Lavori pubblici 1883 (1883) b. 60, 2 | 
| 644 | Lavori pubblici 1884 (1884) b. 65, 2 | 
| 645 | Lavori pubblici 1885 (1885) b. 71, 1 | 
| 646 | Lavori pubblici 1886 (1886) b. 77, 1 | 
| 647 | Lavori pubblici 1889 (1889) b. 84, 3 | 
| 648 | Lavori pubblici 1890 (1890) b. 89, 5 | 
| 649 | Lavori pubblici 1891 (1891) b. 93, 3 | 
| 650 | Lavori pubblici 1892 (1892) b. 94, 4 | 
| 651 | Lavori pubblici 1895 (1895) b. 108, 1 | 
| 652 | Lavori pubblici 1897 (1897) b. 118, 4 | 
| 653 | Lavori pubblici 1899 (1899 dicembre 18) b. 127, 5 | 
| 654 | Lavori pubblici 1901 (1901) b. 138, 1 | 
| 655 | Lavori pubblici 1902 (1902) b. 141, 1 | 
| 656 | Lavori pubblici 1903 (1903) b. 145, 2 | 
| 657 | Lavori pubblici 1904 (1904) b. 148, 3 | 
| 658 | Lavori pubblici 1905 (1905 - 1906) b. 153, 2 | 
| 659 | Lavori pubblici 1907 (1907) b. 165, 2 | 
| 660 | Lavori pubblici 1908 (1908) b. 170, 4 | 
| 661 | Lavori pubblici 1909 (1909) b. 174, 1 | 
| 662 | Lavori pubblici 1910 (1910) b. 178, 4 | 
| 663 | Lavori pubblici 1911 (1911) b. 182, 3 | 
| 664 | Lavori pubblici 1912 (1912) b. 188, 1 | 
| 665 | Lavori pubblici 1913 (1913) b. 193, 3 | 
| 666 | Lavori pubblici 1914 (1914) b. 199, 3 | 
Lavori pubblici 1902 (1902)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 141, 1
- “Fascicolo 8 – Ingegnere comunale – Direzione strade”: corrispondenza e atti relativi alla nomina dell’ingegnere incaricato della direzione delle strade comunali Domizio Panini per gli anni 1882-1892 e relativi capitolati, alla successiva proposta di assunzione dell’ingegnere Pietro Ferrari avanzata da Luigi Furga e alla direzione delle strade comunali affidata a Ferrari. (1882-1902).
- Fascicolo 11 – Ruolo dei rioni e strade comunali esterni ed obbligatori e variazione di classifica: corrispondenza con il comune di Casalromano in merito ai danni arrecati dal vaso Ballasina (o Beresina) alla strada comunale Casalromano-Canneto sull’Oglio in prossimità del vaso Naviglio.
- “Fascicolo 20 – Lapide a Giuseppe Garibaldi”: istanza della Società operaia di mutuo soccorso onde ottenere il nulla osta alla collocazione sulla facciata del Palazzo comunale della lapide in memoria di Giuseppe Garibaldi, corrispondenza con la Prefettura di Mantova circa l’iniziativa e la successiva cerimonia di inaugurazione, programma della cerimonia ed inviti, circolare del Museo del risorgimento di Milano che invita le rappresentanze municipali a trasmettere riproduzioni dei monumenti e delle lapidi intitolati a Garibaldi (1893-1902). Contiene anche due processi verbali di deliberazione relativi al concorso del comune nelle spese di manutenzione delle strade vicinali esistenti nel territorio del Consorzio idraulico Rocca e all’acquisto e trasporto di ghiaia per le strade comunali.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 89
Codici identificativi:
- MIUD0FCD2A (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32920/units/444521