|||
"VII - Lavori pubblici"
639
Lavori pubblici 1879
(1879)
b. 44, 2
640
Lavori pubblici 1880
(1880)
b. 47, 1
641
Lavori pubblici 1881
(1881)
b. 52, 1
642
Lavori pubblici 1882
(1882)
b. 56, 1
643
Lavori pubblici 1883
(1883)
b. 60, 2
644
Lavori pubblici 1884
(1884)
b. 65, 2
645
Lavori pubblici 1885
(1885)
b. 71, 1
646
Lavori pubblici 1886
(1886)
b. 77, 1
647
Lavori pubblici 1889
(1889)
b. 84, 3
648
Lavori pubblici 1890
(1890)
b. 89, 5
649
Lavori pubblici 1891
(1891)
b. 93, 3
650
Lavori pubblici 1892
(1892)
b. 94, 4
651
Lavori pubblici 1895
(1895)
b. 108, 1
652
Lavori pubblici 1897
(1897)
b. 118, 4
653
Lavori pubblici 1899
(1899 dicembre 18)
b. 127, 5
654
Lavori pubblici 1901
(1901)
b. 138, 1
655
Lavori pubblici 1902
(1902)
b. 141, 1
656
Lavori pubblici 1903
(1903)
b. 145, 2
657
Lavori pubblici 1904
(1904)
b. 148, 3
658
Lavori pubblici 1905
(1905 - 1906)
b. 153, 2
659
Lavori pubblici 1907
(1907)
b. 165, 2
660
Lavori pubblici 1908
(1908)
b. 170, 4
661
Lavori pubblici 1909
(1909)
b. 174, 1
662
Lavori pubblici 1910
(1910)
b. 178, 4
663
Lavori pubblici 1911
(1911)
b. 182, 3
664
Lavori pubblici 1912
(1912)
b. 188, 1
665
Lavori pubblici 1913
(1913)
b. 193, 3
666
Lavori pubblici 1914
(1914)
b. 199, 3
Lavori pubblici 1883

Lavori pubblici 1883 (1883)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 60, 2

- Fascicolo 3 – Poste, Telegrafi, Telefoni, Ferrovie, Tram-Waiys e loro stazioni, Casette pelle lettere, Guardia fili e Messi pedoni: processo verbale di deliberazione della Giunta municipale relativo alla proposta di attivazione un servizio di messaggeria postale Asola-Piadena e viceversa; processo verbale di deliberazione del Consiglio comunale circa la richiesta di aumento di salario presentata dal procaccia postale Giuseppe Curtoni; corrispondenza con l’amministrazione delle poste circa la nomina del portalettere rurale Tancredi Gamba; corrispondenza con la Prefettura di Mantova circa la nomina di un supplente telegrafico e verbale di giuramento di fedeltà prestato da Annibale Mantovani; richiamo trasmesso dall’Ispettorato telegrafico circa il cattivo adempimento del servizio da parte del sorvegliante.
- Fascicolo 4 – Laghi, fiumi, torrenti, canali, loro navigazione e stazioni, arginature, giurisdizione delle acque nazionale, provinciale, comunale, e di privati, opere idrauliche e di difesa, compensi e rimborsi: progetto di difesa della sponda sinistra dell’Oglio in località Piarda redatto dall’ingegnere Domizio Panini, comprensivo di relazione, descrizione delle opere, computo metrico delle opere, analisi dei prezzi, perizia dell’importo e atlante dei disegni (11 tavole acquerellate raffiguranti topografia, paino generale delle opere, sezioni; mm 310×230) e contratto d’appalto per la fornitura di ciottoli per la scogliera a difesa dell’argine in località Piarda; contiene tra l’altro matrice delle bollette per la pesa pubblica dei bozzoli; richiesta di rimborso delle spese di riparazione dell’ortaglia della fabbriceria parrocchiale, elevazione di contravvenzioni per abuso di cavallatico, fornitura di ciottoli per la manutenzione dell’argine destro del fiume Oglio; avviso d’asta, relate di pubblicazione, verbale d’incanto, contratto d’appalto per la fornitura di ghiaia e ciottoli.
- “Fascicolo 6 – Ponti, Porti natanti e stabili, Pedaggi, Acquedotti, sostegni e dighe, inalveamenti e chiaviche interni, Idem nel suburbio”: note delle spese per opere di manutenzione ai vasi comunali; disposizioni prefettizie relative al divieto di transito sul ponte sull’Oglio che da Canneto conduce a Piadena per guasti alla struttura lignea.
- Fascicolo 8 – Ingegnere direttore e altri impiegati tecnici comunali: verbale di deliberazione della Giunta municipale relativo allo storno di fondi per sopperire a deficienze di bilancio.
- Fascicolo 12 – Ruolo delle strade vicinali soggette a pubblica servitù, private, loro consorzi, utenti e rappresentanze: ruolo degli utenti delle strade vicinali Boschi, Canova Bernini, Sozzi e Castagna Regona recante indicazione delle spese sostenute dal comune ripartite per ciascun utente, convenzione stipulata fra il comune e gli utenti costituenti i consorzi Sozzi, Boschi, Canova e Castagna; corrispondenza con la Prefettura di Mantova.
- “Consorzio Valle Strada 1883”: corrispondenza e atti relativi alla costituzione e alla gestione della strada consorziale detta della Valle, in particolare processi verbali di deliberazione dell’assemblea degli utenti, ruoli di riparto delle spese consorziali, bilanci annuali, mandati di pagamento e note di spesa, relazione sulla strada redatta dall’ingegner Domizio Panini in occasione della costituzione del consorzio comprendente planimetria a colori della strada (scala 1: 5000, mm 560×470), corrispondenza con la Società di mutuo soccorso fra gli operai relativa alla concessione di un prestito al consorzio.
- Fascicolo 18 – Appalto delle materie, dello sgombero nevi e delle spazzature e forniture: disposizioni e atti relativi all’asta per l’appalto del servizio di somministrazione della ghiaia necessaria alla manutenzione delle strade comunali, relazione annuale di misura della ghiaia occorsa per la manutenzione delle strade comunali e relative note di spesa.
- “Fascicolo 20 – Case e fabbricati in genere, istanze e tipi per nuove costruzioni e riattamenti, certificati di sfitto e sgravio, stillicidio e grondali, esami e patente a capomastri, commissione d’ornato e suoi verbali”: la camicia è vuota.
- “Fascicolo 25 – Registro delle situazioni del lastricato, dei sedili, panche e delli attrezzi, inventari e statistiche”: istanza della cittadinanza tendente ad ottenere che il restauro della facciata chiesa del Carmine sia completato con la sistemazione delle due panche in marmo, parere in merito alla richiesta redatto da Domizio Panini ingegnere comunale.
- Fascicolo 26 – Spese, rimborsi ed affari vari: note delle spese per opere di manutenzione ai vasi comunali; si segnala il progetto di incanalamento delle acque pluviali cadenti sulle case di proprietà Fermo Zambelli, Veronica e Maria sorelle Ghirardi, eredi Giacomo Ceruti e Adamo Ziliani redatto dall’ingegnere Domizio Panini recante in allegato due tavole (planimetria e profilo longitudinale acquerellati; mm305x205).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 60

Codici identificativi:

  • MIUD0FCD1E (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]