| 746 | Tassa d'arginatura 1879 (1879) b. 45, 3 | 
| 747 | Finanze 1880 (1880) b. 48 | 
| 748 | Finanze 1881 (1881) b. 53, 1 | 
| 749 | Finanze 1882 (1882) b. 56, 5 | 
| 750 | Mulini S. Giuseppe e Madonna con annesso torchio da olio sul vaso Naviglio (1882) b. 57, 1 | 
| 751 | Finanze 1883 (1883) b. 60, 3 | 
| 752 | Finanze 1884 (1884) b. 66 | 
| 753 | Finanze 1885 (1885) b. 72 | 
| 754 | Finanze 1886 (1886) b. 78, 2 | 
| 755 | Finanze 1887 (1887) b. 81, 1 | 
| 756 | Finanze 1888 (1888) b. 83, 3 | 
| 757 | Finanze 1889 (1889) b. 85, 3 | 
| 758 | Finanze 1890 (1890) b. 91, 1 | 
| 759 | Finanze 1891 (1891) b. 93, 5 | 
| 760 | Finanze 1892 (1892) b. 94, 8 | 
| 761 | "Finanze 1894" (1894) b. 102 | 
| 762 | Finanze 1895 (1895) b. 108, 3 | 
| 763 | Finanze 1896 (1896) b. 114, 2 | 
| 764 | Finanze 1897 (1897) b. 120, 1 | 
| 765 | Finanze 1898 (1898) b. 124, 3 | 
| 766 | Finanze 1899 (1899) b. 128, 4 | 
| 767 | Finanze 1900 (1900) b. 134, 3 | 
| 768 | Finanze 1902 (1902) b. 142, 1 | 
| 769 | Finanze 1903 (1903) b. 146, 1 | 
| 770 | Finanze 1904 (1904) b. 149, 2 | 
| 771 | Finanze 1905 (1905) b. 153, 4 | 
| 772 | Finanze 1906 (1906) b. 159 | 
| 773 | Finanze 1907 (1907) b. 167, 1 | 
| 774 | Finanze 1909 (1909) b. 174, 3 | 
| 775 | Finanze 1910 (1910) b. 179, 3 | 
| 776 | Finanze 1911 (1911) b. 184 | 
| 777 | Finanze 1912 (1912) b. 189 | 
| 778 | Finanze 1913 (1913) b. 195 | 
| 779 | Finanze 1914 (1914) b. 201 | 
Finanze 1884 (1884)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 66
- “Fascicolo 1 – Massime, istruzioni ed avvisi”: corrispondenza con l’Ufficio del registro di Asola e con l’Intendenza di finanza in merito al pagamento della tassa di manomorta, avvisi di riscossione, circolari.
- “Fascicolo 3 – Catasto distrettuale, revisione e rettifiche, denuncie per mutazioni, sgravi e multe”: corrispondenza con l’Agenzia delle imposte dirette e del catasto di Asola.
- “Fascicolo 5 – Demanio ed uffici di registro e bollo”: corrispondenza con l’Ufficio del registro e con l’Agenzia delle imposte dirette e del catasto di Asola.
- Fascicolo 6 – Posterie per rivendite di privative, banchi lotto, loro concessione e guardie doganali: trasmissione all’Intendenza di finanza della istanze di rinnovazione della licenza da parte di Elisa Mancina.
- “Fascicolo 7 – Imposte, sovrimposte, ruoli, registri e matrici”: elenco degli stipendiati comunali sottoposti a tassa di ricchezza mobile, note di – “Fascicolo 10 – Tassa sul dazio, lambicchi e distillerie, sovrimposta comunale e macellazione di suini”: prospetto statistico sulla consumazione dei generi soggetti a dazio consumo e sui redditi ottenuti.
- “Fascicolo 11 – Tassa pesi e misure”: stato degli utenti pesi e misure, verbale di eseguita verificazione periodica, corrispondenza con l’Ufficio metrico in merito alle variazioni allo stato metrico 1883.
- “Fascicolo 13 – Tassa bestiame – a) Sui cani”: ruolo di riscossione (due copie), avviso di avvenuta pubblicazione.
- “Modificazioni al ruolo bestiame per il 1884”: schede di denuncia.
- “Fascicolo 16 – Tassa vetture e domestici”: ruolo di riscossione (due copie), avviso di avvenuta pubblicazione.
 – “Fascicolo 17 – Tassa apertura d’esercizi, di licenza e di vidimazione”: la camicia è vuota.
- “Fascicolo 18 – Tassa rivendita e professioni”: ruolo di riscossione (due copie), avvisi di avvenuta pubblicazione.
- “Fascicolo 20 – Tassa irrigazione ed arginatura, comprensori e consorzi”: avviso di pubblicazione del ruolo di riscossione della tassa d’irrigazione e corrispondenza con la Prefettura, prospetto del riparto delle spese sostenute per la riparazione di un manufatto idraulico sul vaso Regonella.
- “Fascicolo 24 – Ricorsi in basso, commissioni e rimborsi eventuali”: verbale di deliberazione della Giunta municipale in merito a riparto delle spese mandamentali per la Commissione di prima istanza per le imposte dirette.
- Fascicolo 25 – Esattoria e tesoreria del comune, appalto, messi e collettori: corrispondenza con l’esattore Alessandro Sacchi in merito a nomina di un messo esattoriale, rimborsi dovuti all’esattore, cessione dell’esattoria a Giuseppe Curtani.
- Fascicolo 30 – Reclami, contravvenzioni, ammende e proventi: corrispondenza con il professor Francesco Arcari e il Ricevitore dei redditi del registro di Montagnana in merito alla multa comminata a Guglielmo Casagrande per esposizione al pubblico di un gabinetto ottico elettrico.
- Fascicolo 32 – Spese, rimborsi ed affari vari: processi verbali di deliberazione della Giunta municipale recanti autorizzazioni all’emissione di mandati di pagamento sul bilancio 1884 e istanze di contribuenti onde ottenere il rimborso per indebito pagamento di tasse.
Contiene anche il contratto di affitto dei locali dell’asilo infantile in contrada Garibaldi al civico 15 di proprietà di Carlotta Fantina.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FC61B (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32924/units/444618