| 746 | Tassa d'arginatura 1879 (1879) b. 45, 3 | 
| 747 | Finanze 1880 (1880) b. 48 | 
| 748 | Finanze 1881 (1881) b. 53, 1 | 
| 749 | Finanze 1882 (1882) b. 56, 5 | 
| 750 | Mulini S. Giuseppe e Madonna con annesso torchio da olio sul vaso Naviglio (1882) b. 57, 1 | 
| 751 | Finanze 1883 (1883) b. 60, 3 | 
| 752 | Finanze 1884 (1884) b. 66 | 
| 753 | Finanze 1885 (1885) b. 72 | 
| 754 | Finanze 1886 (1886) b. 78, 2 | 
| 755 | Finanze 1887 (1887) b. 81, 1 | 
| 756 | Finanze 1888 (1888) b. 83, 3 | 
| 757 | Finanze 1889 (1889) b. 85, 3 | 
| 758 | Finanze 1890 (1890) b. 91, 1 | 
| 759 | Finanze 1891 (1891) b. 93, 5 | 
| 760 | Finanze 1892 (1892) b. 94, 8 | 
| 761 | "Finanze 1894" (1894) b. 102 | 
| 762 | Finanze 1895 (1895) b. 108, 3 | 
| 763 | Finanze 1896 (1896) b. 114, 2 | 
| 764 | Finanze 1897 (1897) b. 120, 1 | 
| 765 | Finanze 1898 (1898) b. 124, 3 | 
| 766 | Finanze 1899 (1899) b. 128, 4 | 
| 767 | Finanze 1900 (1900) b. 134, 3 | 
| 768 | Finanze 1902 (1902) b. 142, 1 | 
| 769 | Finanze 1903 (1903) b. 146, 1 | 
| 770 | Finanze 1904 (1904) b. 149, 2 | 
| 771 | Finanze 1905 (1905) b. 153, 4 | 
| 772 | Finanze 1906 (1906) b. 159 | 
| 773 | Finanze 1907 (1907) b. 167, 1 | 
| 774 | Finanze 1909 (1909) b. 174, 3 | 
| 775 | Finanze 1910 (1910) b. 179, 3 | 
| 776 | Finanze 1911 (1911) b. 184 | 
| 777 | Finanze 1912 (1912) b. 189 | 
| 778 | Finanze 1913 (1913) b. 195 | 
| 779 | Finanze 1914 (1914) b. 201 | 
Finanze 1888 (1888)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 83, 3
- “Fascicolo 1 – Massime, istruzioni ed avvisi”: corrispondenza con l’Intendenza di finanza e con l’Agenzia delle imposte dirette e del catasto di Asola.
- “Fascicolo 2 – Intimazioni e ricapiti di monitori, avvisi e cartelle”: note di trasmissione di quietanze, notificazioni e atti da parte della Agenzia delle imposte dirette e del catasto di Asola.
- “Fascicolo 5 – Demanio ed uffici di registro e bollo”: lettera dell’ufficio del registro di Asola che chiede di conoscere il valore commerciale degli stabili di proprietà del beneficio parrocchiale di Canneto.
- “Fascicolo 7 – Imposte, sovrimposte, ruoli, registri e matrici”: avvisi di pubblicazione di ruoli diversi, corrispondenza con la Prefettura.
- “Fascicolo 8 – Contingenti, aumento, appelli in gradi diversi, sgravi e rimborsi”: corrispondenza con l’Agenzia delle imposte dirette e catasto di Asola in merito al rimborso del credito fratelli Bislenghi.
- “Fascicolo 10 – Tassa sul dazio, lambicchi e distillerie, sovrimposta comunale e macellazione di suini”: richiesta di informazioni sul ricevitore del dazio Francesco Mosconi inoltrata dalla Agenzia delle imposte dirette e del catasto di Asola.
- “Fascicolo 11 – Tassa pesi e misure”: stato degli utenti pesi e misure, corrispondenza con la Prefettura.
- “Fascicolo 12 – Tassa arti e commercio”: circolari della Camera di commercio ed arti di Mantova.
- “Fascicolo 13 – Tassa bestiame – a) Sui cani”: ruolo di riscossione della tassa sul bestiame, schede di denuncia; ruolo di riscossione della tassa sui cani e relativo regolamento, avvisi di avvenuta pubblicazione dei ruoli.
- “Fascicolo 16 – Tassa vetture e domestici”: ruolo di riscossione.
- “Fascicolo 18 – Tassa rivendita e professioni”: ruolo di riscossione.
- “Fascicolo 20 – Tassa irrigazione ed arginatura, comprensori e consorzi”:
 nota di trasmissione del ruolo della tassa d’irrigazione vistato da parte della Prefettura.
- “Fascicolo 23 – Tasse diverse ed altre rendite ed entrate”: corrispondenza con l’Agenzia delle imposte dirette e catasto di Asola in merito al credito per il decimo della tassa di ricchezza mobile liquidata dal Governo al comune.
- “Fascicolo 24 – Ricorsi in basso, commissioni e rimborsi eventuali”: certificati rilasciati dal sindaco a cittadini diversi onde esentarli dal pagamento di imposte e tasse, corrispondenza con l’Agenzia delle imposte dirette e del catasto di Asola.
- “Fascicolo 31 – Licitazioni, statistiche ed inventari”: prospetti della statistica dei diritti e delle tasse comunali applicati e riscossi nell’anno 1887 e di quella sulla consumazione dei generi soggetti a dazio consumo e sui redditi ottenuti.
- “Fascicolo 32 – Spese, rimborsi ed affari vari”: corrispondenza con l’Agenzia delle imposte dirette e catasto di Asola, verbali di pignoramento immobiliare.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FC61F (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32924/units/444622