|||
"XIV - Coscrizione e militare in genere"
822
Coscrizione e Militare in genere 1879
(1879)
b. 45, 6
823
Coscrizione e Militare in genere 1880
(1880)
b. 49, 2
824
Coscrizione e Militare in genere 1881
(1881)
b. 53, 3
825
Coscrizione e Militare in genere 1882
(1882)
b. 57, 3
826
Coscrizione e Militare in genere 1883
(1883)
b. 62, 1
827
"Coscrizione e Militare in genere 1884"
(1884)
b. 67, 2
828
"Coscrizione e Militare in genere 1885"
(1885)
b. 73, 2
829
Coscrizione e Militare in genere 1886
(1886)
b. 79, 2
830
Coscrizione e Militare in genere 1887
(1887)
b. 81, 3
831
"Coscrizione e Militare in genere 1889"
(1889)
b. 86, 1
832
Coscrizione e Militare in genere 1892
(1892)
b. 95, 2
833
Coscrizione e Militare in genere 1893
(1893)
b. 98, 1
834
"Coscrizione e Militare in genere 1894"
(1894)
b. 103, 2
835
"Coscrizione e Militare in genere 1895"
(1895)
b. 109, 3
836
Coscrizione e Militare in genere 1896
(1896)
b. 115, 2
837
Coscrizione e Militare in genere 1897
(1897)
b. 121, 2
838
Coscrizione e Militare in genere 1898
(1898)
b. 125, 2
839
Coscrizione e Militare in genere 1899
(1899)
b. 129, 2
840
"Coscrizione e Militari 1900"
(1900)
b. 135, 1
841
Coscrizione e Militare in genere 1902
(1902)
b. 143, 1
842
Coscrizione e Militare in genere 1903
(1903)
b. 147, 1
843
Coscrizione e Militare in genere 1904
(1904)
b. 150, 1
844
Coscrizione e Militare in genere 1905
(1905)
b. 154, 2
845
Coscrizione e Militare in genere 1906
(1906)
b. 161
846
Coscrizione e Militare in genere 1907
(1907)
b. 168, 1
847
Coscrizione e Militare in genere 1908
(1908)
b. 171, 5
848
Coscrizione e Militare in genere 1909
(1909)
b. 175, 2
849
Coscrizione e Militare in genere 1910
(1910)
b. 180, 2
850
Coscrizione e Militare in genere 1911
(1911)
b. 185, 2
851
Coscrizione e Militare in genere 1912
(1912)
b. 190, 2
852
Coscrizione e Militare in genere 1913
(1913)
b. 197, 1
853
Coscrizione e Militare in genere 1914
(1914)
b. 203
Coscrizione e Militare in genere 1882

Coscrizione e Militare in genere 1882 (1882)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 57, 3

- “Fascicolo 1 – Massime, istruzioni, avvisi e precetti”: circolari prefettizie, manifesti del Comando militare del distretto di Mantova e loro note di trasmissione, prospetti dei cavalli e dei muli giudicati abili al servizio nell’esercito dalla Commissione di requisizione dell’anno 1881 e dell’anno 1882.
- “Fascicolo 3 – Lista di leva, avviso di scarico finale, classi e contingenti ed assegnazione ai corpi”: registro d’iscrizione dei giovani che devono far parte della leva dell’anno 1883, stato parrocchiale dei giovani nati nella parrocchia di S. Antonio Abate di Canneto sull’Oglio nati nel 1863 e che per età appartengono alla leva del 1883, richiesta e trasmissione di fedi di nascita ed atti di stato civile, elenchi mensili delle variazioni matricolari, certificati di iscrizione nei ruoli militari.
- “Fascicolo 4 – Leva di mare, lista ed atti relativi, classi e contingenti”: la camicia è vuota.
- “Fascicolo 6 – Concessione a studenti e loro chiamata in servizio”: note di trasmissione di documenti diversi.
- “Fascicolo 10 – Renitenti e disertori, compagnie di disciplina e bagni penali militari e marittimi”: circolare prefettizia.
- “Fascicolo 18 – Bollettino delle requisizioni”: circolari del Comando del Distretto militare di Mantova.
- “Fascicolo 21 – Locale e misura pella leva, quote di rimborso”: corrispondenza con il Comando del Distretto militare di Mantova relativa alla contabilità trimestrale dei trasporti e delle indennità di viaggio.
- “Fascicolo 25 – Dieta e competenze al Sindaco ed al Segretario comunale”: distinte delle spese sostenute dal Comune per la leva sui nati nell’anno 1862.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FCD6D (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]