|||
06.Quaderni (diario)
708
[Quaderno II]
(1943 aprile 14 - 1943 maggio 15)
OTT-06-0001
709
[Quaderno III]
(1943 maggio 15 - circa 1943 settembre 8)
OTT-06-0002
710
[Quaderno IV]
(circa 1943 settembre 14 - 1944 febbraio 16)
OTT-06-0003
711
[Quaderno V]
(1944 febbraio 19 - 1944 giugno 4)
OTT-06-0004
712
[Quaderno VI]
(1944 giugno 7 - 1945 aprile 6)
OTT-06-0005
713
[Quaderno VII]
(1945 aprile 7 - 1945 maggio 7)
OTT-06-0006
714
[Quaderno VIII]
(1945 maggio 28 - 1945 dicembre 26)
OTT-06-0007
715
[Quaderno IX]
(1945 dicembre 26 - 1946 luglio)
OTT-06-0008
716
[Quaderno X]
(1946 settembre 1 - 1947 febbraio 2)
OTT-06-0009
717
[Quaderno XI]
(1947 febbraio 10 - 1947 ottobre 13)
OTT-06-0010
718
[Quaderno XII]
(1947 ottobre 13 - 1948 novembre 17)
OTT-06-0011
719
[Quaderno XIII]
(1948 novembre 7 - 1951 novembre 24)
OTT-06-0012
720
[Quaderno XIV]
(1951 novembre 27 - 1953 novembre 16)
OTT-06-0013
721
[Quaderno XV]
(1953 novembre 16 - 1955 marzo 8)
OTT-06-0014
722
[Quaderno XVI]
(1955 marzo 8 - 1955 luglio 25)
OTT-06-0015
723
[Quaderno XVII]
(circa 1955)
OTT-06-0016
724
[Quaderno XVIII]
(1955 settembre 21 - 1958 novembre 24)
OTT-06-0017
725
[Quaderno XIX]
(1958 novembre 24 - 1967 ottobre 12)
OTT-06-0018
726
[Quaderno I (trascrizione quaderni giovanili)]
([metà sec. XX])
OTT-06-0019
727
[Quaderno II (trascrizione quaderni giovanili)]
([metà sec. XX])
OTT-06-0020
728
[Quaderno III (trascrizione quaderni giovanili)]
([metà sec. XX])
OTT-06-0021
729
[Quaderno IV (trascrizione quaderni giovanili)]
([metà sec. XX])
OTT-06-0022
730
[Quaderno non autografo]
(seconda metà sec. XX)
OTT-06-0023
731
[Top Secret Journal 1]
(1967 ottobre 13 - 1977 aprile 20)
OTT-06-0024
732
[Top Secret Journal 2]
(1977)
OTT-06-0025
733
[Top Secret Journal 3]
(1977)
OTT-06-0026
734
[Top Secret Journal 4]
(1977 novembre 15 - 1979)
OTT-06-0027
735
[Top Secret Journal 5]
(1979 febbraio 22 - 1985 gennaio)
OTT-06-0028
736
Memorie della demenza
([1989])
OTT-06-0029
737
Memorie della demenza
([1989])
OTT-06-0030
738
[Quaderno con poesia scritta alla clinica di Pisa]
([1989])
OTT-06-0031
739
[Diario 1996]
(1996 settembre - 1996 ottobre)
OTT-06-0032
740
[La seduzione]
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
OTT-06-0033
741
[Quaderno 1]
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
OTT-06-0033.01
742
[Quaderno 2]
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
OTT-06-0033.02
743
[Quaderno 3]
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
OTT-06-0033.03
744
[Quaderno 4]
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
OTT-06-0033.04
745
Quaderno 5
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
OTT-06-0033.05
746
[Quaderno 6]
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
OTT-06-0033.06
Quaderno XV

[Quaderno XV] (1953 novembre 16 - 1955 marzo 8)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: OTT-06-0014

Quaderno con annotazioni, appunti, brevi prose. Al f. 1, intestazione autografa «XV / XV / Ottiero Ottieri / Dal 16 Novembre 1953 / all’8 Marzo 1955». Incipit f. 2 recto: «Sempre in campagna vicino Firenze. / La poetica dello stupore. Alla poetica dello stupore mi piacerebbe contrapporre una poetica dell’esperienza. / […]». Ai ff. da 57 recto a 61 recto si legge una minuta di Ottieri a Calvino datata «4 nov. ’54». Il quaderno contiene materiale che confluirà in La linea gotica e appunti poi rielaborati per la stesura di Donnarumma all’assalto.

Tipologia fisica: quaderno

Supporto: carta

Documentazione collegata:

Cfr. la sottoserie “Donnarumma all’assalto”.

Descrizione estrinseca:

Quaderno scolastico a spirale, ms. su 94 ff. recto e verso.

Altre segnature:

  • QU 18 (Antonello-Bonsi)