3229 |
[Premio Marzotto] (1955 ottobre 31) b. 73, fasc. 10 |
3230 |
[Premio Viareggio 1956] (1956 agosto 19 - 1956 settembre 9) b. 73, fasc. 11 |
3231 |
[Premio Calabria 1976] (1976 ottobre 4 - 1976 novembre 13) b. 73, fasc. 12 |
3232 |
[Premio Estense 1978] (1977 giugno 17 - 1978 novembre 10) b. 73, fasc. 13 |
3233 |
Per il Premio Campione (1989 maggio 2 - 1989 maggio 26) b. 73, fasc. 14 |
3234 |
[Premio giornalistico letterario Città di Modena] (1993 luglio 12 - 1993 ottobre 4) b. 73, fasc. 15 |
3235 |
[Premio Fondazione del centenario della Banca della Svizzera italiana 1993] (1993 novembre 26 - 1994 giugno 10) b. 73, fasc. 16 |
[Premio Viareggio 1956] (1956 agosto 19 - 1956 settembre 9)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 73, fasc. 11
Sono presenti i seguenti articoli relativi all’assegnazione a Giancarlo Vigorelli del “Premio Viareggio” 1956 per la saggistica grazie al volume “Gronchi, battaglie di ieri e di oggi”, edito da Vallecchi (riviste, pagine e ritagli di giornale):
“Un magnetofono registrerà le riunioni del Premio Viareggio”, Silvio Micheli, “L’Unità” (19 agosto 1956);
“Forse un poco anche dal rapporto Kruscef dipenderanno i risultati del Premio Viareggio”, Leone Piccioni, “Giornale del Mattino” (23 agosto 1956);
“A Carlo Levi e a Gianna Manzini il ‘Premio Viareggio’ per la narrativa”, Giovanni Angelici, “Giornale del Mattino” (25 agosto 1956);
“Manzini e Levi insieme al traguardo del Premio Viareggio”, Aldo Valleroni, “Nazione Sera” (25 agosto 1956);
“Manzini o Levi? Indeciso il Premio Viareggio”, Piero Dallamano, “Paese Sera” (25 – 26 agosto 1956);
“Manzini e Levi ‘ex aequo’ nel Viareggio?”, Piero Dallamano, “Paese Sera” (25 – 26 agosto 1956);
“Viareggio Premio e fiera”, Carlo Montella, “Il Punto” (25 agosto 1956);
“Stasera si assegna il Premio Viareggio”, “Stampa Sera” (25 – 26 agosto 1956);
“A Levi e alla Manzini il Premio Viareggio per la narrativa”, “Avanti!” (26 agosto 1956);
“Carlo Levi e Gianna Manzini vincitori del ‘Premio Viareggio’ ", “Corriere della sera” (26 agosto 1956);
“Gianna Manzini e Carlo Levi vincono il Premio Viareggio”, “Gazzetta del Popolo” (26 agosto 1956);
“La consegna ai vincitori del premio letterario Viareggio”, Leone Piccioni, “Giornale del Mattino” (26 agosto 1956);
“Il premio Viareggio assegnato a Gianna Manzini e Carlo Levi”, “Il Giornale d’Italia” (26 agosto 1956);
“Il Premio Viareggio diviso fra Gianna Manzini e Carlo Levi”, Renzo Tian, “Il Messaggero” (26 agosto 1956);
“Gianna Manzini e Carlo Levi ‘premio Viareggio’ per la narrativa”, Giovanni Grazzini, “La Nazione Italiana” (26 agosto 1956);
“Diviso ex aequo il Premio Viareggio tra Carlo Levi e Gianna Manzini”, Pier Francesco Listri, “Il Paese” (26 agosto 1956);
“Gianna Manzini e Carlo Levi premiati per la letteratura, Nino Valeri e Giancarlo Vigorelli per la saggistica”, Giovanni Grazzini, “Il Resto del Carlino” (26 agosto 1956);
“Il ‘Premio Viareggio’ vinto da Gianna Manzini”, “Il Tempo” (26 agosto 1956);
“A Levi e alla Manzini il Premio Viareggio ’56”, “Il Tirreno” (26 agosto 1956);
“Assegnato ex – aequo il ‘Viareggio’ a Gianna Manzini e a Carlo Levi”, Silvio Micheli, “L’Unità” (26 agosto 1956);
“Divisi tra Levi e la Manzini i due milioni del ‘Premio Viareggio’ ", Piero Dallamano, “Paese Sera” (27 – 28 agosto 1956);
“Due anime”, Carlo Salinari, “Il Contemporaneo” (1 settembre 1956);
“Il verbale della giuria”, “Il Punto” (1 settembre 1956);
“Giurie, premi e bancarelle”, “La Discussione” (2 settembre 1956);
“A Gianna Manzini e Carlo Levi il Premio Viareggio”, “La Fiera letteraria” (2 settembre 1956);
“Assegnato il ‘Premio Viareggio ’56’ ", “Radiocorriere TV” (2 – 8 settembre 1956);
“Storia segreta del Premio Viareggio”, “Tempo” (6 settembre 1956);
“Due milioni divisi con il coltello”, Silvio Micheli, “Vie Nuove” (8 settembre 1956);
“I libri della settimana”, “Orizzonti” (9 settembre 1956).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 32 e 5 riviste
Altre segnature:
- OV. 5/3
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73672/units/965071