|||
Premi a opere di Vigorelli
3229
[Premio Marzotto]
(1955 ottobre 31)
b. 73, fasc. 10
3230
[Premio Viareggio 1956]
(1956 agosto 19 - 1956 settembre 9)
b. 73, fasc. 11
3231
[Premio Calabria 1976]
(1976 ottobre 4 - 1976 novembre 13)
b. 73, fasc. 12
3232
[Premio Estense 1978]
(1977 giugno 17 - 1978 novembre 10)
b. 73, fasc. 13
3233
Per il Premio Campione
(1989 maggio 2 - 1989 maggio 26)
b. 73, fasc. 14
3234
[Premio giornalistico letterario Città di Modena]
(1993 luglio 12 - 1993 ottobre 4)
b. 73, fasc. 15
3235
[Premio Fondazione del centenario della Banca della Svizzera italiana 1993]
(1993 novembre 26 - 1994 giugno 10)
b. 73, fasc. 16
Premio Estense 1978

[Premio Estense 1978] (1977 giugno 17 - 1978 novembre 10)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 73, fasc. 13

Corrispondenza inviata a Giancarlo Vigorelli, nella maggior parte felicitazioni relative al conferimento del “Premio Estense” 1978 per il suo volume “Diario europeo” (14 maggio – 25 settembre 1978).

Quaderno ad anelli a raccogliere fogli di cartoncino su cui sono stati incollati fotografie a colori e ritagli di giornale relativi all’assegnazione del premio a Vigorelli; sul primo foglio è riportata una dedica manoscritta a Vigorelli, firmata Anna ed Enrico (settembre 1978).

Altre quindici fotografie in bianco e nero e a colori raffiguranti Vigorelli: in veste ufficiale, in compagnia, a bordo di auto da corsa.

Pieghevole relativo al “Premio Estense” 1995.

Sono inoltre presenti i seguenti articoli (pagine e ritagli di giornale, anche incollati su carta o in fotocopia):

“L’Europa unita dagli scrittori”, Lorenzo Mondo, “La Stampa” (17 giugno 1977);
“Diario europeo”, Giuseppe Solardi, “Il Piccolo” (11 marzo 1978);
XIV edizione del Premio Estense”, Adriana Gerardis, “La Sponda” (giugno – ottobre 1978);
“Un quartetto per l’Estense”, Alvise Ongania, “Il Gazzettino” (1 luglio 1978);
“Il 16 settembre a Ferrara l’assegnazione del Premio giornalistico Estense”, “Il Sole 24 ore” (7 settembre 1978);
“Ultime battute per ’l’Estense’ ", “Giornale di Brescia” (10 settembre 1978);
“I finalisti del premio estense”, “Il Giornale Nuovo” (10 settembre 1978);
“Quattro i finalisti del premio Estense”, “Il Giorno” (10 settembre 1978);
“I quattro finalisti del Premio Estense”, “Messaggero Veneto” (10 settembre 1978);
“Pizzinelli finalista dell’Estense”, “La Nazione” (10 settembre 1978);
“Quattro i finalisti del Premio estense”, “Il Sole 24 ore” (10 settembre 1978);
“In quattro a contendersi l’ambito Premio Estense”, “Il Resto del Carlino” (12 settembre 1978);
“I quattro finalisti del ‘Premio Estense’ ", “Il Gazzettino” (13 settembre 1978);
“Domenica l’Estense”, Daniele Rubboli, “Il Popolo” (13 settembre 1978);
“I quattro finalisti del ‘Premio Estense’ ", “Il Tempo” (13 settembre 1978);
“Sabato a Ferrara il Premio Estense”, “Il Giornale di Vicenza” (14 settembre 1978);
“Quattro giornalisti scrittori sul filo del Premio Estense”, Giuseppe Tedeschi, “L’Unione Sarda” (14 settembre 1978);
“Tra la realtà dell’industria e l’esigenza della cultura”, Maurizio Del Vecchio, “Analisi” (15 settembre 1978);
“Vigorelli vince Premio Estense”, “Bollettino italiano – Agenzia giornalistica Italia” (15 – 30 settembre 1978);
“I finalisti dell’Estense”, Giovanni Lugaresi, “L’Eco di Padova” (16 settembre 1978);
“Quattro libri e una città”, Luciano Luisi, “Il Gazzettino” (16 settembre 1978);
“Oggi l’assegnazione del ‘Premio Estense’ ", Rosanna Canella, “Il Giornale Nuovo” (16 settembre 1978);
“L’Aquila d’Oro Estense 1978 avrà stamani il suo vincitore”, “Il Resto del Carlino” (16 settembre 1978);
“Si assegna oggi a Ferrara l’ ‘Estense’ ", “L’Unità” (16 settembre 1978; incompleto);
" ‘È uno dei pochi premi estraneo alle polemiche’ ", “Carlino Ferrara” (17 settembre 1978);
“A Vigorelli l’Estense”, Giovanni Lugaresi, “L’Eco di Padova” (17 settembre 1978);
“Un ‘diario’ europeo tra giornalismo e cultura”, Elio Filippo Accrocca, “La Gazzetta del Mezzogiorno” (17 settembre 1978);
“Premio Estense a Vigorelli”, “Gazzetta del Sud” (17 settembre 1978);
“Premi letterari a Zucconi e Vigorelli”, “Gazzetta di Parma” (17 settembre 1978);
“Il giornalista letterato”, Luciano Luisi, “Il Gazzettino” (17 settembre 1978);
“Giornalismo: Vigorelli. Satira politica: Zucconi”, “Giornale di Brescia” (17 settembre 1978);
“Assegnato a Vigorelli il Premio Estense”, Antonella R. Monaco, “Il Giornale Nuovo” (17 settembre 1978);
“Rivincita della ‘terza pagina’ col verdetto del Premio Estense”, Rosanna Canella, “Il Giornale Nuovo” (17 settembre 1978);
“Vigorelli ha vinto il Premio Estense con il ‘Diario’ che crede all’Europa”, Giuliano Zanotti, “Il Giorno” (17 settembre 1978);
“Il ‘Premio Estense’ a Giancarlo Vigorelli”, “Il Mattino” (17 settembre 1978);
“Il ‘Premio Estense’ a Giancarlo Vigorelli”, “Il Messaggero” (17 settembre 1978);
“L’Estense a Vigorelli”, Betty Risaliti, “Messaggero Veneto” (17 settembre 1978);
“Vigorelli ha vinto il premio Estense”, “La Nazione” (17 settembre 1978);
“A Giancarlo Vigorelli il Premio Estense ’78”, Riccardo Tanturri, “Il Piccolo” (17 settembre 1978);
“A Vigorelli l’ ‘Estense’ ", “La Provincia” (17 settembre 1978);
“A Vigorelli il Premio Estense”, Claudio Marabini, “Il Resto del Carlino” (17 settembre 1978);
" ‘È uno dei pochi premi estraneo alle polemiche’ ", “Il Resto del Carlino” (17 settembre 1978);
“I vincitori del Premio Estense”, “Il Secolo d’Italia” (17 settembre 1978);
“A Giancarlo Vigorelli l’ ‘Estense’ ", “La Sicilia” (17 settembre 1978);
“Il Premio Estense a Giancarlo Vigorelli”, “Il Sole 24 ore” (17 settembre 1978);
“A Vigorelli l’ ‘Estense’ ", Antonio Altomonte, “Il Tempo” (17 settembre 1978);
“A Vigorelli il ‘Premio Estense’ ", “L’Unione Sarda” (17 settembre 1978);
“Vittoria plebiscitaria per Giancarlo Vigorelli”, Giuseppe Tedeschi, “Il Mattino” (18 settembre 1978);
“A Vigorelli il Premio Estense”, “Il Popolo” (19 settembre 1978);
“Solo sui valori della comune civiltà si può edificare una coscienza europea”, Luigi Tallarico, “Il Secolo d’Italia” (19 settembre 1978);
“Un viaggio nell’Europa”, Torquato, “Gazzetta del Sud” (20 settembre 1978);
“A Giancarlo Vigorelli il ‘Premio Estense’ ", G. Salvadori del Prato, “Alto Adige” (21 settembre 1978);
“A Giancarlo Vigorelli il Premio Estense di giornalismo”, “Il Cittadino della domenica” (23 settembre 1978);
[Il premio Estense è stato attribuito a Giancarlo Vigorelli…], “Tuttolibri” (30 settembre 1978);
“L’Estense a Vigorelli”, “L’Europa” (settembre 1978);
“Un ‘Estense’ di scambio”, “Il Borghese” (ottobre 1978);
“Premio ‘Estense’ ", “Giornale della Libreria” (ottobre 1978);
“Premio Estense”, Paolo Tarso, “L’Osservatore politico letterario” (ottobre 1978);
“Ridare all’Europa il suo volto”, “La Voce di Ferrara” (4 novembre 1978);
“A Giancarlo Vigorelli il ‘Premio Estense’ ", Adriana Gerardis, “Catania Sera” (10 novembre 1978);
“Assegnato a Vigorelli il Premio Estense”, Antonella R. Monaco (s.d.).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 148, 1 raccoglitore e 15 fotografie

Altre segnature:

  • OV. 4/3

Immagini

Thumb
30 immagini