3229 |
[Premio Marzotto] (1955 ottobre 31) b. 73, fasc. 10 |
3230 |
[Premio Viareggio 1956] (1956 agosto 19 - 1956 settembre 9) b. 73, fasc. 11 |
3231 |
[Premio Calabria 1976] (1976 ottobre 4 - 1976 novembre 13) b. 73, fasc. 12 |
3232 |
[Premio Estense 1978] (1977 giugno 17 - 1978 novembre 10) b. 73, fasc. 13 |
3233 |
Per il Premio Campione (1989 maggio 2 - 1989 maggio 26) b. 73, fasc. 14 |
3234 |
[Premio giornalistico letterario Città di Modena] (1993 luglio 12 - 1993 ottobre 4) b. 73, fasc. 15 |
3235 |
[Premio Fondazione del centenario della Banca della Svizzera italiana 1993] (1993 novembre 26 - 1994 giugno 10) b. 73, fasc. 16 |
[Premio Fondazione del centenario della Banca della Svizzera italiana 1993] (1993 novembre 26 - 1994 giugno 10)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 73, fasc. 16
Corrispondenza e documentazione relative all’attribuzione a Giancarlo Vigorelli del “Premio Fondazione del centenario della Banca della Svizzera italiana” 1993: comunicazione del riconoscimento, motivazioni, telegrammi di felicitazioni, tra cui quelli di Fulvio Tomizza e Silvio Berlusconi (26 novembre 1993 – 10 giugno 1994).
Lettera di ringraziamento di Vigorelli a Franco Masoni (presidente della fondazione) per il riconoscimento attribuitogli (Milano, 29 novembre 1993); manoscritto e tre copie del dattiloscritto.
Cinque copie dell’opuscolo relativo all’edizione 1993 del “Premio Fondazione del centenario della Banca della Svizzera italiana” e un pieghevole – invito alla cerimonia di consegna del riconoscimento a Vigorelli.
Sono inoltre presenti i seguenti articoli (pagine e ritagli di giornale, anche in fotocopia):
“Un ticinese adottivo”, “Corriere del Ticino” (6 giugno 1994);
“Giancarlo Vigorelli premiato oggi a Lugano”, “Corriere della sera” (10 giugno 1994);
“Un critico al servizio della letteratura Doc”, “La Regione” (10 giugno 1994);
“Un ricordo di 50 anni fa”, Ezio Cattaneo, “Luganese” (s.d.);
“Un cittadino di due patrie” (s.d.);
“Vigorelli, la forza della vocazione”, Piergiorgio Baroni (s.d.);
“La scomparsa dell’Europa letteraria”, intervista di Luisa Ghiringhelli a Giancarlo Vigorelli (s.d.).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 60, 5 opuscoli e 1 pieghevole
Altre segnature:
- OV. 4/4
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73672/units/965076