3229 |
[Premio Marzotto] (1955 ottobre 31) b. 73, fasc. 10 |
3230 |
[Premio Viareggio 1956] (1956 agosto 19 - 1956 settembre 9) b. 73, fasc. 11 |
3231 |
[Premio Calabria 1976] (1976 ottobre 4 - 1976 novembre 13) b. 73, fasc. 12 |
3232 |
[Premio Estense 1978] (1977 giugno 17 - 1978 novembre 10) b. 73, fasc. 13 |
3233 |
Per il Premio Campione (1989 maggio 2 - 1989 maggio 26) b. 73, fasc. 14 |
3234 |
[Premio giornalistico letterario Città di Modena] (1993 luglio 12 - 1993 ottobre 4) b. 73, fasc. 15 |
3235 |
[Premio Fondazione del centenario della Banca della Svizzera italiana 1993] (1993 novembre 26 - 1994 giugno 10) b. 73, fasc. 16 |
Per il Premio Campione (1989 maggio 2 - 1989 maggio 26)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 73, fasc. 14
Documentazione relativa ai “Premi di giornalismo Campione d’Italia” 1989; dattiloscritti e pieghevoli a stampa.
Telegramma per Giancarlo Vigorelli ad annunciargli il conferimento del premio per la saggistica quale autore del volume “Carte d’identità” (Lugano, 5 maggio 1989).
Biglietto e telegrammi di felicitazioni per Vigorelli in seguito al riconoscimento ottenuto: da Giovanni Ungrelli (Milano, 2 maggio 1989), Franco Cerini (Sirmione, 24 maggio 1989), Marcello Maruti (Brescia, 24 maggio 1989), Mario Valeri Manera (Venezia, 26 maggio 1989).
Sono presenti inoltre i seguenti articoli (pagine e ritagli di giornale):
“Vigorelli ‘narratore scintillante’ sbanca Campione”, “Il Giornale” (21 maggio 1989);
“A Vigorelli il ‘Campione d’Italia’ ", “Il Giorno” (21 maggio 1989);
“Nel gotha delle grandi firme i ‘premi Campione d’Italia’ ", “Corriere del Ticino” (22 maggio 1989);
" ‘Il pane fatto in casa’ di Giovanni Bonalumi", Vincenzo Snider, “Corriere del Ticino” (22 maggio 1989);
“Un patrimonio che collega Ticino e Italia”, “Corriere del Ticino” (22 maggio 1989);
“Giovanni Bonalumi”, “Corriere del Ticino” (22 maggio 1989).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 19 e 2 pieghevoli
Altre segnature:
- OV. 4/2
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73672/units/965074