|||
467 |
Quello che resta da fare ai poeti (1911 febbraio) SAB-02-0029 |
468 |
Moralità e sentenze nel «Canzoniere» di Umberto Saba ([1953] - [1954]) SAB-02-0030 |
469 |
[Risposte ad Arnaldo Bocelli] ([1953]) SAB-02-0031 |
470 |
[Lettura di «Ça Ira» di Carducci] ([1944]) SAB-02-0032 |
471 |
Testimonianza su Valéry (1946) SAB-02-0033 |
472 |
Lettura di versi fatta da Saba alla Stazione radiotrasmittente di Firenze il 18 novembre 1944 (1944) SAB-02-0034 |
473 |
Il Montenegro ([circa 1945 ?]) SAB-02-0035 |
474 |
[Un sogno] ([1947 ?]) SAB-02-0036 |
475 |
[Frammenti] (sec. XX) SAB-02-0037 |
[Lettura di «Ça Ira» di Carducci] ([1944])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: SAB-02-0032
2 stesure dss. dell’introduzione alla lettura di Ça Ira di Carducci, tenuta a Radio Firenze nell’autunno 1944.
Nella prima stesura, una correzione e un’integrazione mss. a matita, accolte nella seconda in pulito.
Della seconda stesura è conservata anche una copia carbone.
Cfr. Stara 2001, p. 1427.
Tipologia fisica: foglio
Descrizione estrinseca:
- 1 f. in carta giallina, 305 × 220 mm, ds. r., corr. mss. autogr. a matita; num. d’archivio 1.
- 2 ff., 280 × 220 mm (f. 1 ds. r.; f. 2 copia carbone); num. d’archivio 1-2.
Altre segnature:
- PrV4
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73901/units/972745