Coter Costante - Cavaliere (1960)
Unità
Segnatura definitiva: SAM-I-V-ART-1960-1
Nota dell'archivista:
L’opera è collocata nella sala del consiglio
Costante Coter, figlio di Vittorio e fratello di Amedeo nasce a Semonte, piccola frazione di Vertova (Bergamo), il 18 gennaio 1899. Iniziò giovanissimo la sua carriera come intagliatore statuario a Milano presso i Salesiani. Quindi, sempre a Milano, studiò sotto la guida di Ernesto Bazzaro. Ebbe 3 figli.
Dal 1924 partecipò a numerose esposizioni, tra cui la Biennale di Venezia e la Quadriennale di Roma. Nel 1952 si recò a Parigi per approfondire le sue esperienze ed allargare, nello stesso tempo, la sua conoscenza artistica.
La sua attività fu variamente orientata: in genere si dedicò alla scultura e allo sbalzo, ma fu anche ceramista, pittore e, occasionalmente, medaglista. Sue opere si trovano in numerose chiese, collezioni private e pubbliche in Italia e all’estero. Muore a Bergamo nel 1972
Descrizione estrinseca:
Formato: sconosciuto
Materiale: BRONZO
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/85890/units/1127852