|||
ART - OPERE D'ARTE
11568
Longaretti Trento - Vita nei campi
(1957)
SAM-I-V-ART-1957-1
11569
Coter Costante - Cavaliere
(1960)
SAM-I-V-ART-1960-1
11570
Bodini Floriano - Il lavoro della terra
(1969)
SAM-I-V-ART-1969-1
11571
Bodini Floriano - Neu segnes iaceant terrae 1927 Cassani 40 cv
(1969)
SAM-I-V-ART-1969-2
11572
Messina Francesco - Busto dell'Ing. Francesco Cassani (1906-1973)
(1970)
SAM-I-V-ART-1970-1
11573
Sumberaz Franco - prova d'Artista
(1970 - 1979)
SAM-I-V-ART-197.-1
11574
Carminati Giulio - Cavallo
(1976)
SAM-I-V-ART-1976-1
11575
Carminati Giulio - Le quattro stagioni
(1977)
SAM-I-V-ART-1977-1
11576
Longaretti Trento - San Francesco - Litografia
(1984)
SAM-I-V-ART-1984-1
11577
Tatge George - Stazione ferroviaria di Treviglio
(2004)
SAM-I-V-ART-2004-1
11578
Prova di colore "La primavera"
(1977)
SAM-I-V-ART-1977-2
11579
Prova d'art. "L'estate"
(1977)
SAM-I-V-ART-1977-3
11580
Prova d'a. "L'autunno"
(1977)
SAM-I-V-ART-1977-4
11581
Prova d'a. "L'inverno"
(1977)
SAM-I-V-ART-1977-5
11582
Riproduzione da "24 acquarelli"
(1975)
SAM-I-V-ART-1975-1
11583
Riproduzione da "24 acquarelli"
(1975)
SAM-I-V-ART-1975-2
11584
Riproduzione da "24 acquarelli"
(1975)
SAM-I-V-ART-1975-3
Coter Costante - Cavaliere

Coter Costante - Cavaliere (1960)

Unità

Segnatura definitiva: SAM-I-V-ART-1960-1

Nota dell'archivista:

L’opera è collocata nella sala del consiglio
Costante Coter, figlio di Vittorio e fratello di Amedeo nasce a Semonte, piccola frazione di Vertova (Bergamo), il 18 gennaio 1899. Iniziò giovanissimo la sua carriera come intagliatore statuario a Milano presso i Salesiani. Quindi, sempre a Milano, studiò sotto la guida di Ernesto Bazzaro. Ebbe 3 figli.
Dal 1924 partecipò a numerose esposizioni, tra cui la Biennale di Venezia e la Quadriennale di Roma. Nel 1952 si recò a Parigi per approfondire le sue esperienze ed allargare, nello stesso tempo, la sua conoscenza artistica.
La sua attività fu variamente orientata: in genere si dedicò alla scultura e allo sbalzo, ma fu anche ceramista, pittore e, occasionalmente, medaglista. Sue opere si trovano in numerose chiese, collezioni private e pubbliche in Italia e all’estero. Muore a Bergamo nel 1972

Descrizione estrinseca:

Formato: sconosciuto
Materiale: BRONZO

Immagini

Thumb
1 immagine