Passaggio di un capitale di lire 1012.31, inizialmente costituito a titolo di livello "more veneto" a favore del Consorzio (1) da Giacomo Scandella, ai fratelli Antonio, Andrea e Pecino fu Giovanni Maria Oprandi. (1854 agosto 4 - 1868 febbraio 24)
Sottounità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: unità n. 111.1
Convenzione giudiziale con cui gli Oprandi assumono l’obbligo solidale di pagare entro tre mesi il capitale o di riconoscersi unici debitori; iscrizioni ipotecarie dei beni Oprandi a favore di Giacomo Scandella e a favore del Consorzio; minute di stima, descrizioni e certificati di iscrizioni nei registri d’estimo dei comuni di Fino del Monte, Castione della Presolana e Songavazzo e altra documentazione relativa ai beni dei fratelli Oprandi; trasferimento del mutuo a carico dei detti Oprandi; rinnovazione di iscrizione ipotecaria.
Allegato 1
1771 settembre 5. Rovetta
Vendita da Andrea fu Cristoforo Pedrocchi di Rovetta a Giovanni fu Pecino Oprandi di Fino del Monte di due terreni posti nel territorio del comune di Fino del Monte, uno in località “Coladello”, al prezzo di lire 972, copia autentica; notaio Giovanni Carlo fu Carlo Vizzardi di Rovetta (cc. 2).
Allegato 2
1772 marzo 24, Clusone
Vendita dalla contessa Lucia Vittoria fu Leonardo Marinoni di Clusone a Giovanni fu Pecino Oprandi di un terreno sito nel territorio del comune di Fino del Monte, in località “sopra li Dossi”, al prezzo di lire 6000, Copia autentica; notaio Bartolomeo fu Giuseppe de Grassis di Rovetta (cc. 2).
Allegato 3
1800 settembre 1, Rovetta
Vendita da Andrea fu Francesco Visinoni, agente per sè e per il fratello Nicolò, a Pecino fu Giovanni Oprandi di Fino del Monte di quattro terreni posti nel territorio del comune di Castione della Presolana, rispettivamente nelle località denominate “Romentarec”, “Morbiolo”, “Prato delle Corna”, “Pradello”, al prezzo complessivo di lire 6200, copia autentica; notaio: Andrea fu Giovanni Andrea Marinoni di Rovetta (cc. 4).
Allegato 4
1805 giugno 25, Rovetta
Divisione dei beni goduti solidalmente dal defunto Giovanni fu Pecino Oprandi e dal nipote Giovanni fu Giacomo Oprandi di Fino del Monte. Copia autentica; notaio Andrea fu Giovanni Andrea Marinoni di Rovetta (cc. 6);
Allegato 5
1818 luglio 22, Rovetta
Vendita da Bortolo fu Giovanni Bonadei di Rovetta a Giovanni fu Giovanni Oprandi di Fino di due terreni e di due orti siti nel territorio del comune di Fino del Monte, in località “Pregnone”, al prezzo di lire 1080 milanesi, copia autentica; notaio Andrea fu Giovanni Andrea Marinoni di Rovetta (cc. 2).
Nota dell'archivista:
(1) Il livello era stato originariamente costituito dai fratelli Guizzetti, con istrumento 6 luglio 1741 del notaio Bortolo Marinoni.
Descrizione estrinseca:
1 fasc., cc. 65
Codici identificativi:
- MIUD0AA8D9 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/23921/units/288615